RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon rf 24-70 f2.8 e rf 24-105 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon rf 24-70 f2.8 e rf 24-105 f4





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 20:47

Ciao a tutti, ho un Canon RF 24-105 F4 di cui sono abbastanza contento.
Penso spesso al 24-70 F2,8 sul quale sono in dubbio per l'aumento di peso/dimensioni e la riduzione dell'escursione focale.

In termini di qualità, colore, sfocato e stacco del soggetto dallo sfondo otterrei netti miglioramenti?
Staccano più 105mm a F4 o 70mm a F2,8 ?

Faccio un pò tutti i tipi di foto, principalmente uscite fotografiche in viaggio e qualche foto per eventi dei familiari.
A breve mi ritroverò a fare le foto per la prima comunione di mia figlia e quindi stavo pensando un pò più seriamente al cambio di ottica.






avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 21:06

Ti scrivo dal lato "EF" della forza (uso ancora i "vecchi" EF, ho entrambi, 24-70 f2.8 e 24-105 f4): tieni il 24-105 e affiancagli un 35-50-85 luminoso (focale e marca a tua scelta).

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 6:05

A breve mi ritroverò a fare le foto per la prima comunione di mia figlia e quindi stavo pensando un pò più seriamente al cambio di ottica.
********************************************

Allora tieniti il 24-105.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 8:07

In generale, per uso generico tuttofare, ti consiglio l'RF24-104f4L, perché è più leggero, compatto e con escursione focale maggiore. Lo uso molto per viaggi, vacanze, paesaggi, sport, ritratti, moda, eventi vari etc. Le focali sono ideali, compreso f4, salvo casi con pochissima luce in interni, come discoteche etc, ma con il flash e gli iso risolvo anche in quelle occasioni. Il 24/70f2.8 naturalmente è più luminoso e stacca un pò di più, non molto di più. Se hai già esperienza e sai che ti serve assolutamente il 2.8 allora fai bene a passare al 2.8 perché è un ottimo obbiettivo professionale da lavoro, altrimenti per uso più tuttofare dove sai che f4 èsufficiente, l'RF24-105f4L è più flessibile e indicato, ad esempio, proprio ieri, ho fotografato una regata come fotografato ufficiale con questo obbiettivo e si è rivelato la scelta migliore (ero su un gommone in mezzo alle barche in gara). Ma ho fatto anche 18esimi, matrimoni, eventi vari di moda, anche in discoteca quasi al buio etc e si è rivelato sempre all'altezza, del resto è un obbiettivo professionale tropicalizzato anche lui.
Il mio consiglio è di tenere l'RF24-105F4L salvo che non ti serva assolutamente piu luminosità, in tal caso, se il peso, l'ingombro e il prezzo non sono un problema, valuta anche l'RF24-105F2.8Z, l'ho provato in un evento di moda e l'ho apprezzato molto per flessibilità e luminosità, penso che per certi usi professionali è l'obbiettivo definitivo. Ciao

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 9:34


Vito Serra: valuta anche l'RF24-105F2.8Z

il 24-105 F2.8 mi creerebbe troppo ingombro.
già il 24-70 F2.8 RF mi sembra al limite in termini di ingombro.

Alvar Mayor: tieni il 24-105 e affiancagli un 35-50-85 luminoso

Ho già qualche lente fissa Canon RF della linea "grigia": RF 35mm 1.8, RF 50mm 1.8, RF 85mm F2 (quest'ultimo è quello che più mi piace e uso molto per eventi e viaggi), ma avendo un solo corpo macchina, in certe situazioni monto lo zoom.
A volte penso al 50mm 1.2mm perché l'85mm 1.2 sembra veramente grande, ma temo a volte sia troppo corto...

PaoloMcmlx: Allora tieniti il 24-105 F4

un pò troppo sintetico..ma grazie!
Ad ogni modo, come scrivevo, spesso mi capita di fare ad eventi e uso il 24-105F4 pensando di passare al 2.8.
Il prossimo evento potrebbe essere il momento giusto per fare il fare il passaggio.

Volevo un vostro pare sul 24-70 F2.8 in merito anche agli ingombri e all'escursione focale durante i viaggi.
Quel ingombro in più mi porterebbe reali vantaggi o meglio rimanere su una escursione maggiore.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 9:42

Il vantaggio più significativo l'avresti da f2.8 vs f4 che nei casi con scarsa luminosità potrebbe fare la differenza, mi sono trovato a scattare in discoteca con luci spente con solo qualche faretto acceso, a f4/25.600iso senza flash e 6.400 con il flash, in questi casi, l'ideale sarebbe avere un obbiettivo il più luminoso possibile, anche più di 2.8 (esempio, l'RF28-70f2L sarebbe perfetto).
Per quanto riguarda gli ingombri, puoi saperlo solo tu se ne vale la pena, mentre per quello stop in più, dipende, se dovessi fare generi spesso o prevalenti con scarsa luce come l'esempio sopra non c'è dubbio, meglio il 2.8 anche sacrificando tutto il resto.
In canon hai diversi f2.8 da valutare ma anche f2, f1.4, f1.2 etc, dipende da te e dalle tue esigenze

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 9:45

Puoi anche vedere il 28-70 2.8 ... Che pesa e costa moooolto meno ... Sempre un furto a mio avviso (1300 euro per un 28-70 ... Troppo caro ... Dai Tamron per Sony e Nikon mette il.28-75 alla metà) ma Canon è così...

Dalle immagini che vedevo non va male...

Per una comunione non penso ti serviranno così tanto i 24mm

Il 24-70 2.8 ... Mi sembra davvero troppo pesante e costoso ... Resterei in caso sul 24-105

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:03

un pò troppo sintetico..ma grazie!
Ad ogni modo, come scrivevo, spesso mi capita di fare ad eventi e uso il 24-105F4 pensando di passare al 2.8.
Il prossimo evento potrebbe essere il momento giusto per fare il fare il passaggio.

Volevo un vostro pare sul 24-70 F2.8 in merito anche agli ingombri e all'escursione focale durante i viaggi.
Quel ingombro in più mi porterebbe reali vantaggi o meglio rimanere su una escursione maggiore.
********************************************

Si, sono stato sintetico, ma per come avevi impostato tu il discorso direi che sono stato "diretto" piuttosto che sintetico.

Cercando di essere più esaustivo: il mio "sensore" ha solo 50 ASA per cui la differenza fra un f 2,8 e un f 4 è notevole, per te che hai ASA a volontà invece è quasi irrilevante per cui fra 24-70 e 24-105 non c'è quasi differenza, ragione per cui io ho il 24-70 ma a te consiglio il 24-105.

Di rimando il 24-70 ha un range di focali sul lato tele ridicolo, molto meglio il 24-105 che ha sia la focale 85 che 105... io però sono "costretto" dalla bassa sensibilità... tu no.

Lo stacco è modesto in entrambi i casi perché si tratta sempre di focali mediotele, 70 mm vs 105 mm, per cui non mi porrei il problema dal momento che, ripeto, in entrambi i casi lo stacco: 70/2,8 vs 105/4, è modesto e sostanzialmente identico dal momento che da un lato guadagni in apertura e dall'altro in focale... cosa per me comunque preferibile.

Se vuoi lo stacco ci vuole qualcosa di più, un 300/2,8 sarebbe l'ideale... e rimanendo in focali mediotele un 100/1,4 sarebbe credo il massimo... ma di contro aumentano molto ingombri, pesi e soprattutto prezzo, quindi non credo siano soluzioni per te ideali, almeno allo stato attuale.

Dal punto di vista operativo infine uno zoom 3X è SEMPRE preferibile a un 2,5X per cui il problema, fra questi due, neppure si pone.

Spero di essere stato un poco più... come dire... convincente ecco! ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:28

Volevo un vostro pare sul 24-70 F2.8 in merito anche agli ingombri e all'escursione focale durante i viaggi.


se parli di viaggi l'escursione focale maggiore ed il peso minore sono fondamentali, quindi hai gia la risposta
tra l'altro hai gia praticamente il miglior tuttofare in commercio, ti serve davvero uno stop in più per uno sfocato un pelo migliore?


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:37

Io terrei il 24-105… ho l'RF ed è veramente un vetro riuscito in casa Canon.

Non lo cambierei per il 24-70 2.8 perchè per me, quei 35mm in meno sono veramente tanti… quindi preferisco rinunciare ad uno stop di luminosità.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:43

Staccano più 105mm a F4 o 70mm a F2,8 ?

A 2m di distanza, un 105mm inquadra 440x660mm (in verticale, una persona dall'ombelico in su'). A F4 la pdc e' di circa 8.5cm.
A 2m di distanza, un 70mm inquadra 660x990mm (in verticale, praticamente un piano americano, da mezza coscia in su'). A F2.8 la pdc e' di circa 13 cm.
Il 105mm fa un po' piu' effetto sfocato sullo sfondo per la compressione dei piani.

A 50mm, a 2.3m, orizzontale, inquadri un piano americano. A F4 hai 50cm di pdc, a F2.8 ne hai 35.


Per come ragiono io in base alla mia esperienza ed esigenze:
Se devo sostituire un'ottica:
1) devo avere almeno un guadagno di 2 stop.
2) ovvero devo avere un consistente guadagno in peso / ingombro a parita' di altri valori (focali / aperture)

Ora quel che farei al tuo posto
Un RF24-70mm, usato sta a 2k. Se vendi il tuo, condizioni impeccabili, e ti va di culo, prendi 900 euro.
Hai gia' una terna F/2 35-50-85mm
Il 24-105mm ha un'escursione focale perfetta per i viaggi, di sera uso o il 50mm o il 35mm (me ne porto solo uno assieme).
Con gli ipotetici 1.1k euro di differenza compro una R8, faccio la comunione montando su' i fissi. Dopo, se mi stufo, la rivendo.

Per il resto, concordo con tutti i post precedenti: l'RF24-70mm e' uno strumento da lavoro, solitamente accompagnato dal 70-200F2.8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me