| inviato il 22 Agosto 2025 ore 18:01
Salve a tutti. Come da titolo vorrei comprarmi un paio di filtri per il mio Nikon z 14-30. Ho letto alcuni forum ma niente di "chiaro". La mia domanda per i possessori di questo obiettivo è: quali filtri Polarizzatore e ND 1000 mi consigliate, più che altro opzioni valide contro l'eventuale vignettatura? Non voglio superare i 200 euro in totale per entrambi, e preferisco un'opzione senza filtri a lastra, poiché più ingombranti. Grazie mille in anticipo |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 9:11
Ni pare supporti i filtri a vite... C'è il kit urth plus (scatola grigia) che da UV , pola , nd8 e nd100 ad un prezzo ragionevole ... E la qualità è a mio avviso molto buona Se no i B+W I filtri vanno comprati buoni ... O meglio non comprarli |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 9:25
Io ho i nisi a vite, mi trovo bene. Prova a cercare sul sito, di sicuro trovi un kit. Se non hai fretta e puoi aspettare il black Friday, di solito fanno uno sconto del 20%. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 10:08
Ah sì su Amazon specie gli Urth al black Friday hanno spesso ottimi sconti |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 11:11
Ho guardato i nisi. L'unico dubbio è il polarizzatore. Ho visto ne esistono 2 tipi. True color e landscape. Lansdscape con kit e l altro da solo.. qualcuno li ha provati? |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 11:27
Non conosco i filtri testé citati, ma sentir definire True Color un polarizzatore mi sembra una puntualizzazione abbastanza inutile dal momento che la colorazione grigio neutra è pensata proprio per essere neutra, appunto, quindi il colore risultante dal passaggio attraverso il filtro dovrebbe essere quello tipico delle ottiche sulle quali esso sarà avvitato. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 11:40
Lo hanno definito così loro non io Comunque perché a sentir loro è l unico o quasi a non avere dominanti di colore |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 12:01
Io sul mio z14-30 utilizzo filtri Nisi...veramente ottimi ...polarizzatore landscape molto molto buono. I filtri GND E ND preferisco quelli a lastra sempre Nisi che oltrettutto vende kit con holder ecc.ecc ma supera un pò il tuo budget. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:27
“ Ho guardato i nisi. L'unico dubbio è il polarizzatore. Ho visto ne esistono 2 tipi. True color e landscape. Lansdscape con kit e l altro da solo.. qualcuno li ha provati? „ Io con il Nisi Landscape ho avuto problemi di dominanti fredde, da quanto mi risulta non è più a listino in Italia, io l'ho cambiato con in Natural Pro Nano che è più neutro, oggi non è più a catalogo nemmeno questo ma presumo che sia diventato il True Color, la resa colori è fedele anche se meccanicamente c'è di meglio! In quanto a neutralità mi trovo ottimamente con il Marumi DHG Super, veramente eccellente anche meccanicamente, mi rimane sempre il cruccio di provare il B+W Master che dai test è risultato molto simile al Marumi Exus, filtro che però non mi è piaciuto come resa e gli ho preferito il DHG Super. Ricordati che l'uso del polarizzatore su focali sotto i 24 mm offre una resa disomogenea sul cielo, visto l'ampio angolo di campo parti del cielo potrebbero essere polarizzate e altre no, quindi attenzione nell'usarlo. Circa i filtri ND uso sia Nisi che Hoya. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:21
Ottimo grazie mille a entrambi! Faccio le ultime valutazioni e procedo.. purtroppo non posso aspettare qualche offerta perché mi servono a breve |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 17:37
In quanto a neutralità mi trovo ottimamente con il Marumi DHG Super, veramente eccellente anche meccanicamente, mi rimane sempre il cruccio di provare il B+W Master che dai test è risultato molto simile al Marumi Exus, filtro che però non mi è piaciuto come resa e gli ho preferito il DHG Super. ******************************************** Da quel che ho capito io la differenza fra i Marumi Exus Solid e i Marumi Super DHG è la durezza bell'impasto vetroso di cui essi sono composti. In sostanza gli Exus Solid sono, in un certo senso, l'equivalente Marumi dei filtri Sigma Ceramic che, come i Marumi, hanno una resistenza meccanica sette volte superiore rispetto al normale vetro ottico. Per quanto invece riguarda il Polarizzatore B+W io ho un B+W Kasemann, quello tropicalizzato per capirci, della precedente serie T-PRO però, quella per capirci che ora denominano MASTER, e che differisce dalla Ti perché la montatura è in Ottone e non in Titanio, come appunto la Ti. Ottimo filtro... ma come tutti i polarizzatori moderni polarizza poco! |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:19
@PaoloMcmlx, ho scoperto che c'è un nuovo Exus: www.marumi-global.com/collections/screw-in-polarizer/products/exus-cpl non a caso compare la dicitura "Neutral color" perché il precedente proprio non lo era! Avevo anche aperto un thread in proposito: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4972550&show=1 Purtroppo ho rimosso le foto del Marumi Exus dai miei HD e sono sparite anche dal thread dovrei cercarle nei backup sul cloud! In termini di durezza il loro top è il Prime Plasma Sputtering, anche questo proposto come: "almost perfectly neutralized color balance" e "Absolutely close to the neutral gray, redressing the yellowish color balance that originated from Polarizer", costa più di un B+W Master! Comunque, in analogico ho sempre avuto i filtri top della B+W (qualcosa mi è anche rimasto) e quindi curiosità/voglia di averli mi è rimasta, solo che su Amazon i Master costano il doppio di quello che puoi trovarli su altri siti tedeschi online (vero che con Amazon c'è la possibilità del reso) ma alla fine ho trovato la quadra sia con Nisi che con Maruni ... certo che questo nuovo Exus mi incuriosisce, come il precedente non ha la montatura in ottone, è in alluminio ma la filettatura è teflonata, una vera raffinatezza, si avvita e si svita che è un piacere, devo dire che anche il DHG Super, pur non avendo la filettatura teflonata, non ha problemi nello svitarlo, cosa che invece accade quasi sempre con il Nisi. Sì vero, i polarizzatori top sono tutti High Trasmission (di qualsiasi marca) e l'effetto polarizzatore è inferiore, d'altronde si vede subito dall'assorbimento in stop sulle specifiche. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 21:57
B+W assolutamente da prendere dai siti tedeschi ... Su Amazon costano molto di più... Come la roba Leo foto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |