JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In caso di foto al buio dove magari c'è molto rumore e dove la risoluzione non è una priorità... Su Photoshop o DxO c'è una funzione di downscaling che migliori il rumore ? Ovvero passare da 33 a 8 mpix ?
Oppure la cosa è automatica quando salvi a risoluzione più bassa ?
Photoshop ho elements 2025 ma ha varie funzioni del fratello maggiore.
Ridurre la risoluzione di una immagine, con qualunque programma, produce sempre una riduzione visiva dell'impatto del rumore. Vi è però da dire che oggi l'intervento Ai nella riduzione del rumore in programmi come Dxo o Photoshop offre una tale efficacia nel ripulire l'immagine senza ledere eccessivamente il dettaglio, che il problema mi pare porsi davvero poco. Con una FF come a7c2 puoi sicuramente ottenere risultati eccellenti, anche ad Iso elevati, con Dxo o Photoshop, senza necessità obbligata di ricorrere alla riduzione della risoluzione dell'immagine.
Qual'e sarebbe lo scopo di ridurre il rumore tramite il downscaling??
Se l'output non è in gradi far percepire i dettagli dei singoli pixel che si riduca o meno i risultati saranno simili dato che in ogni caso verrà fatto un downscale, o banalmente l'occhio non percependo i pixel effettuerà fondamentalmente la stessa cosa. Se invece si producesse un output che sfrutta ogni informazione rendendola percepibile, allora l'immagine con pixel ridotti mostrerà dei pallocchi invece che un ditering di pixel.
Il downsample serve esclusivamente a ridurre il peso del file in caso non servano tutte le informazioni, o pixel che dir si voglia (e oramai non servono nel 90% dei casi).
In poche parole se stampi un file da 50mps su a4 o lo riduci a 30 e lo stampi, cambierà ben poco perché in ogni caso le informazioni saranno interpolate.
La riduzione del rumore vera ora è possibile con sw ai.
“ Su Photoshop o DxO c'è una funzione di downscaling che migliori il rumore ? Ovvero passare da 33 a 8 mpix ? „
Parlo di DxO perché ce l'ho: di automatico non c'è niente, ma si, è chiaramente intrinseco il miglioramento, come scrive Ricki. Se tratti l'immagine intera con Deep Prime XD al default e poi ti crei un preset di esportazione che la salva in Bicubic Sharper (o normale) a 8mpx, avrai sicuramente un'immagine del tutto pulita fino a fondo scala ISO.
RAW a 51200 ISO preso qui: www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a7c/A7ChSLI051200NR2D.ARW.HTM Risultato Deep Prime XD esportato in bicubic sharper a 8mpx: i.postimg.cc/fbrysZk0/A7-Ch-SLI051200-NR2-D-Dx-O-dpxd.jpg Un po' di aliasing, probabilmente sparirebbe con bicubic semplice (non ho provato). Con 102400 o 204800 (fondo scala esteso ed esteso di secondo livello) si notano piallature brutte anche a 8mpx (lì è proprio l'amplificazione elettronica che è davvero troppa, non c'è niente da fare).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.