RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7c alla fine...







avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 21:45

Sento parlare poco della a7c, come mai?
Mi piacerebbe averla per montarci obbiettivi fissi o comunque compatti, in modo da avere una fotocamera FF sempre a disposizione, piccola, ""leggera"", da poter infilare nello zaino quando si va in montagna.

un saluto

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 21:54

i motivi sono validi per prenderla. Ottimo compromesso in rapporto qualità/portabilità/prezzo.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:50

Occhio al mirino (se lo usi...)

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:35

perché il mirino? E' piccolo? E' peggio o uguale a quello della a7iii? che reputo una medda gigantesca :D

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 8:31

Ho preso per gli stessi motivi la A7CII di cui devo dire sono piuttosto soddisfatto.
Il mirino in effetti è piccolo ma, se proprio non sei abituato come me ad usare lo schermo posteriore per comporre, diventa un grande aiuto comunque. Io continuo ad usarlo ed passo allo schermo posteriore solo se ho bisogno di angoli di ripresa particolari (esempio raso terra) che renderebbero complicato l'uso del mirino.
La miglior accoppiata per portabilità l'ho ottenuta con il Viltrox 28 f4.5 fisso ma con AF, non sarà eccezionale a livello ottico (ma vedo cose ben peggiori pubblicate ovunque) ma a livello meccanico e trasportabilità è quanto di più compatto puoi trovare, e ad un costo decisamente accessibile.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 8:54

Se si può meglio la a7c2 che migliora la 1 un po' in tutto...

Da prendere sempre con la lente kit che è piccola leggera e molto nitida ...

Poi fissi scegli quelli che vuoi c'è ne sono di tutti i gusti prezzi e dimensioni

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:02

È una 7iii con forma diversa (abbastanza discutibile) e che appare più compatta. Mirino a parte, non di gran definizione, è una a7iii a tutti gli effetti, quindi ci sarebbe poco da aggiungere oltre a quel tanto che si è detto sulla sorella maggiore

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:07

Se ne parla poco perchè son già usciti i modelli nuovi!

Ce l'ho avuta e ti dirò, che il mirino sia piccolo se ne accorge chi prende il metro e misura, se pensi a fotografare non ci fai neanche caso.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:19

Macchinetta eccellente, compatta, efficiente, completa.
Si trova usata come nuova a ottimo prezzo. Per fare fotografia a 360 gradi va benissimo.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:15

Se ti può aiutare io ho preso una a7cr, dimensionalmente parente della a7c e a7cII. Il mirino si, non è un gran che anche nella mia. Io la uso per street ed ho anche una Leica m10 e ti posso dire che la Sony, per dimensioni e reattività, la sostituisce egregiamente. Ho anche comprato diversi fissi Sony come il 40, il 50, questi ultimi anche con ls ghiera dei diaframmi, ed un 35 Zeiss. Giorni fa ho preso un adattatore Viltrox per baionetta Nikon Z da Sony e. Avendo anche una Zf e relativi fissi come il Nikon 50, 35 e 40 originali, mi riservo di provare i fissi Sony sulla Zf, se andranno egregiamente come credo, venderò i Nikon z che, seppur ottimi, sono dimensionalmente e fastidiosamente pari ai barili!
Dimenticavo, io uso solo il mirino che non è un granchè ma non ne farei una tragedia e porto anche gli occhiali. Al massimo, quando non riesco a discernere esattamente qualche particolare che appare nel mirino...apro l'altro occhio.

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:20

Non è questione di "fotografare col metro", è questione di essere abituati ad altro...

Io la A7C non la presi ai tempi per il mirino. Per cui, scusa l'ardire che ho avuto, mi son permesso di segnalarlo...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:23

Max, abituato coi migliori mirini in circolazione (a7r5 e a1), quando ho guardato dentro la a7c mi è sembrato di tornare alla 6400. E tuttavia, dopo un pò di frequentazione passa, la fotocamera si usa senza problemi e soprattutto i risultati sono eccellenti. La si sceglie per l'estrema compattezza, pari o migliore di fotocamere di formato minore.
Se non piace, non mancano i modelli Sony con mirino più prestante

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:26

Io per pochi mm in più consiglierei una a7 classica . Le mie a7 sono la S e la Rii e mi piacciono particolarmente perché compatte (più sottili delle successive) e con un mirino più che decente

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:31

Sperimentata nella street, dimensioni inferiori anche alla leica m, il corpo ovviamente, veramente discreta ed anche sensibilmente più leggera.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:41

“È una 7iii con forma diversa (abbastanza discutibile) e che appare più compatta. Mirino a parte, non di gran definizione, è una a7iii a tutti gli effetti, quindi ci sarebbe poco da aggiungere oltre a quel tanto che si è detto sulla sorella maggiore”
*************
In realtà l'AF della A7c è più evoluto di quello della A7III (stessa cosa vale tra A7CII e A7IV)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me