| inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:46
Prendo spunto da una recente conversazione (a proposito, come si chiamano: conversazioni, discussioni, ...?) sugli aspetti legali della street riguardo la protezione dei soggetti, spesso inconsapevoli. Un'utile conversazione iniziata bene e finita abbastanza male. Ecco io tento di fare il contrario: iniziare male nella speranza che tutto poi finisca bene. La domanda quindi è questa: c'è una legge che protegge chi è bombardato da street inguardabili? Deboli non sono solo i soggetti, ma anche tutti noi curiosi. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:53
Severo ma giusto :-) Purtroppo temo che non ci sia. La trovo quasi tutta inguardabile, a partire dal nome che non sopporto. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:55
Solo le street? Le altre sono guardabili? |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 21:03
I social hanno preso il sopravvento e questi sono i risultati, tutti si sentono hcb con con un iPhone in mano. La libertà del digitale non prevede compromessi |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 21:05
Se solo la gente imparasse che "fare foto di gente a caso per strada" non è "fare street photography", saremmo già a un buon punto della questione. Si tutelerebbero in un colpo solo tanto i soggetti quanto chi ne fruisce |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 21:18
Purtroppo la street non vive un buon momento, ci sono pochi che fanno cose buone, molti preferiscono gli effetti speciali e pensano che si debba stupire per forza . E i concorsi spesso li premiano. Vabbè, guardiamo oltre |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 22:30
Immagino che "i ci dirsi" siano "i concorsi"... Sono i peggiori, me ne sono accorto. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 23:54
Ma perché limitarsi alla street? I ritratti, ad esempio. Se bisogna farsi un'idea su una lente o una fotocamera la gallery di Juza è più estenuante di una mezza maratona. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 0:33
In un mondo dove ogni giorno vengono scattate, con vari dispositivi, più 1.800.000.000, in Italia "solo" più di 5.000.000, è ben difficile trovare qualcosa di buono e, logicamente, anche sul forum dove al momento si trovano 2.898.819 foto è difficile trovare foto degne di merito. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 0:54
E invece la legge dei grandi numeri ci dice proprio il contrario: maggiore è il numero degli scatti, maggiore è la probabilità che ci siano degli scatti buoni. Concordo con chi dice che ormai fare street equivale a scattare foto a casaccio per strada (e non solo). |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 1:01
Su Juza non c'è da sbattersi troppo, le cose buone arrivano più o meno sempre dagli stessi. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 1:04
“ E invece la legge dei grandi numeri ci dice proprio il contrario: maggiore è il numero degli scatti, maggiore è la probabilità che ci siano degli scatti buoni. „ Certamente ma è più difficile trovarle, non ho scritto che non ci sono ho scritto che è difficile trovarle. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 7:25
Basta sapere chi scatta le foto migliori, poi è facile. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 7:38
Tante belle parole, ma di street photography ne ho vista poca nei Vostri profili… |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 7:59
Ecco, questo è uno spunto interessante: molta critica e scarsa proposta, metto anche me nel mezzo. Effettivamente alcuni di noi su Juza volutamente non pubblicano ma giudicano, e questo mi pare poco corretto : ti pare luogo dove non condividere i tuoi fantastici parti? allora non venire a commentare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |