RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Visione foto da smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Visione foto da smartphone





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 20:19

É corretto analizzare correttamente uno scatto dallo schermo del telefono?... Esprimendo di conseguenza un parere che probabilmente risentirà della visione ristretta dello stesso?

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 23:09

Perché no

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 23:23

La maggior parte degli utenti lo fa, io girerei la domanda in :
É corretto pubblicare su questo portale ignorando ciò?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 23:29

I telefoni ormai spesso hanno risoluzioni notevoli (2k o più) e gamut discreti, nonché utilizzano tecnologia OLED, rendendo perciò i neri ben profondi alla visione ed i dettagli netti e puliti.
Non è più un mezzo tanto peregrino per guardare le foto, a patto che le stesse non siano robaccia ridimensionata e sventrata dalla compressione che su di essa attuano (o richiedono di attuare) i social per pubblicarla.
Diciamo che un qualunque smartphone con schermo OLED potrebbe dare buona soddisfazione, anche se non lo prenderei a riferimento assoluto per i colori, rispetto ad uno schermo calibrato.
Ma dettaglio e contrasto potranno sicuramente essere soddisfacenti, o almeno, io le mie foto su Juza le vedo piuttosto bene così come sul PC, ecco.

Giusto anche il punto di Matteo: ormai anche il web viene visitato molto da cellulare...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 0:56

É corretto analizzare correttamente uno scatto dallo schermo del telefono?... Esprimendo di conseguenza un parere che probabilmente risentirà della visione ristretta dello stesso?


E perché no?
Se la foto non diventa opera d'arte, materiale, puoi analizzarla nei suoi ordini di grandezza, per cui dovrebbe funzionare come miniatura, come cartolina, e come poster.
I dettagli sono appunto dettagli, minuzie, puoi zoomare per vederli, se possono essere importanti.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 7:40

Se una foto non mi piace già nella miniatura, non clicco su di essa per visualizzarla a schermo intero. Pertanto ritengo che la valutazione in formato ridotto sia una buona preselezione.

È anche possibile appoggiare il telefono sul tavolo e ruotarlo di 180°, capovolgendo la foto e valutando se la composizione dell'immagine funziona anche in questo modo. Come si faceva una volta con le foto stampate.

Se si vuole valutare il criterio della nitidezza, che a mio avviso è piuttosto irrilevante, di solito è possibile anche ingrandire l'immagine.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 8:03

Ovviamente non si vedono molte magagne che con uno schermo più grande salterebbero all'occhio
Una foto magari sembra buona in piccolo poi magari é leggermente mossa o fuori fuoco o ha piccoli difetti che sarebbero evidenti se visualizzata meglio

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 8:04

Spiegandomi meglio, è trovandomi in parte d'accordo con quanto detto fino ad ora, ho la sensazione che vi sia invece delle volte molta approssimazione dovuta credo alla "velocità" di visione che il mezzo in questione offre. Molte volte si dà un like o un bella oppure fantastica oppure quello che volete anche in negativo , ma la mia sensazione è che quell'immagine molte volte rimane una miniatura con tutti i suoi limiti.
Poi ognuno ha i suoi criteri di valutazione giustamente e da importanza a quello che vuole in base alla sua soggettività.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2025 ore 8:13

Ci sono foto che necessitano di ariosità e inevitabilmente renderanno molto meglio se viste su un monitor grande.
Tipicamente le foto di paesaggio ricche di particolari, se viste su cellulare sono molto penalizzate secondo me.
Io quel tipo di foto me lo godrei quasi solo esclusivamente in proiezione diapositiva ... Ma ormai ...

Comunque io ho un Fold e quando lo apro il piacere della visione delle foto cresce enormemente

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 8:20

Una foto magari sembra buona in piccolo poi magari é leggermente mossa o fuori fuoco o ha piccoli difetti che sarebbero evidenti se visualizzata meglio

Le fotocamere moderne non commettono errori del genere. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 8:52

Si vede che molti non lo sanno

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 9:05

La stessa foto, sul display della macchina è una cosa, su uno schermo del PC è un'altra, sullo smartphone un'altra ancora..... Se stampi sarà un'altra cosa ancora.

Tenendo conto che i display delle macchine non sono tutti uguali (per verificare lo scatto).

I monitor dei PC non sono tutti uguali.

Gli schermi smartphone non sono tutti uguali.

Gli stampatori non lavorano tutti allo stesso modo e usano carte diverse.

Anche la vista delle persone non è sempre uguale.


Non facciamoci problemi, dai!!!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 9:13

Si, ma la distanza fra il "c'è poca differenza" ed il "vista così è un troiaio epocale" spesso è breve! MrGreen
Diciamo che bisognerebbe sempre lavorare quanto meno per minimizzare la differenza! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 9:23

Direi che TheBlackbird ha detto la cosa giusta, non é che si fan cose a cavolo tanto ognuno lo vede a modo suo

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 9:40

Dipende dalla destinazione .

Se la destinazione è il social, per una pubblicità o quel che è, sarebbe opportuno vederla da smartphone e/o dal monitor m allontanandosi di parecchio, per avere "la visione" ristretta di un display piccolo.

Al contrario se la destinazione è quella naturale ossia la stampa andrebbe vista da un monitor possibilmente calibrato e con un gamut decente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me