RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a mirrorless?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a mirrorless?!





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 13:25



Buongiorno,
avrei necessità di capire se vale veramente la pena passare a mirrorless Attualmente ho una Nikon D750 (che non vendo) vorrei (forse) passare a qualcosa di più nuovo del mondo mirrorless. Che cosa mi potreste consigliare? Non per forza rimarrei nel mondo Nikon sto valutando anche Sony e Fuji per via della disponibilità maggiore di ottiche di altri produttori. Io solitamente con la macchina fotografica viaggio molto e quindi la prerogativa è che sia versatile ma non che mi faccia rinunciare alla qualità. Il mio parco ottiche attuale è:
-Sigma 24-70 F2.8
-Sigma 105 f2.8 ex DG Hsm
-Nikon 50 f1.8
-Sigma 70-200 f2.8 ex DG Hsm
-Sigma 150-600 Sport f5-6.3

Se dovessi rimanere nel mondo Nikon, vale la pena valutare il discorso FTZ su un corpo come Nikon Z6II? Parlo a livelli di qualità, velocità ecc...

Grazie mille a chi mi saprà aiutare!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 16:15

sto valutando anche Sony e Fuji per via della disponibilità maggiore di ottiche di altri produttori

La Nikon D750 è una FF, viceversa Fuji di fotocamere FF non ne produce.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 16:35


vale la pena valutare il discorso FTZ su un corpo come Nikon Z6II

Con quel corredo, secondo me assolutamente si!
Si aggiunge un pezzettino in più fra ottica e corpo, ma ne risente solo un minimo l'ingombro e le ottiche vanno ugualmente, anzi meglio lato AF.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 17:12

Stavo appunto valutando fuji e le sue APSC come la XT50 o la XT5. Anche se il discorso di mantenere le ottiche con adattatore FTZ appunto è cosa molto ghiotta. Anche perché se uno le vende ci ricava ben poco, esclundendo il 24-70 che terrei per la Nikon d750

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 19:15

Il mio parco ottiche attuale è:
-Sigma 24-70 F2.8
-Sigma 105 f2.8 ex DG Hsm
-Nikon 50 f1.8
-Sigma 70-200 f2.8 ex DG Hsm
-Sigma 150-600 Sport f5-6.3

Se dovessi rimanere nel mondo Nikon


Più che altro nel mondo Sigma Cool

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 20:00

MrGreenPiù corretto mondo Sigma MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:05

Alla fine ho acquistato, ai primi di settembre, una Nikon Z5II è nonostante fossi un "fermo" sostenitore della Nikon D750 devo dire che a livello qualitativo c'è stato un bel balzo avanti.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me