RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

doppia tracolla con doppio aggancio di sicurezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » doppia tracolla con doppio aggancio di sicurezza





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 9:29

Ciao a tutti, vorrei chiedere consigli per una tracolla doppia?
Utilizzo una doppia tracolla simile alla classica Blackrapid ma ho notato col tempo diversi problemi. L'anello di aggancio alla camera si usura, la vite a cui è attaccato al corpo macchina a volte con l'utilizzo soprattutto con lenti importanti tende si può allenare col rischio che si sviti completamente col rischio di far cadere la macchina e quando la utilizzo tutto il giorno mi distrugge le spalle e causa problemi di cervicale.
Avete modelli da consigliare, o soluzioni per avere una sicura o un doppio aggancio alla macchina non solo l'attacco alla base?
Per ora unica soluzione che ho pensato potrebbe essere un cavo di sicurezza da far passare nell occhiello della fotocamera da agganciare alla tracolla doppia ma devo trovarne uno che non sia scomodo nell'utilizzo. Che ne pensate?

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 9:52

Ciao, la Blackrapid sport in dotazione ha un cinturino di sicurezza ma lo trovo sottodimensionato. Esistono su Amazon, ma meglio ancora potresti comprare il paracord e intrecciarlo tu, oppure lo compri già con il diametro adeguato aggiungendo ganci o moschettoni vari. Cosi facendo lo personalizzi come vuoi.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 11:23

all'ultimo evento che ho fatto mi sono arrangiato con una soluzione di emergenza utilizzando una stringa :D
il concetto credo sia simile ma devo trovare modo per cui possa agganciare e sganciare il cordino\cinturino rapidamente con ganci o moschettoni (anche perchè dovrei sganciare due volte la camera) se voglio usarla a mano libera staccata e anche evitare che il cordino disturbi penzolando. Credo è l'unica soluzione.
Altri tipi di tracolle imbraghi per poter usare due corpi e avere sgancio e doppia sicura?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 12:03

SOLUZIONE COLLEGARE E SCOLLEGARE DUE CORDINI IM MODO VELOCE

Qualche tempo fa avevo postato qui sul forum una soluzione sicura con cordini di qualità, e come assicurarli con il nodo bandiera. Si tratta di un nodo, se si ha manualità coi nodi, che si realizza e si scioglie in uno secondo. Il nodo bandiera nasce per garantire la tenuta di due cime di diametri diversi, ma va benissimo anche in caso di cime con lo stesso diametro o addirittura con tipologie diverse.
Inoltre può essere utilizzato come anello chiuso.



SOLUZIONE COLLEGARE E SCOLLEGARE IN MODO VELOCE UN CORDINO AD UN ANELLO

Qualora invece si abbia la necessità, anziché di collegare due cordini, come nel mio caso, di annodare il cordino attorno ad un anello ci sono una serie di nodi del tipo agganciati, ossia che sono slegabili in 1/10 di secondo, annodabili in 1 secondo. Sono nodi ai quali è possibile aggiungere una sicura, aggiungendo un nodo velocissimo che blocca lo sgancio.




SOLUZIONE CON MOSCHETTONI SERI

C'è anche la soluzione coi moschettoni, seri, che si possono gommare, per non rovinare la macchina, con la guaina termoretraibile.




CONSIDERAZIONI

Superfluo dire che se coi nodi, anche semplici come il nodo bandiera, non si ha manualità per carenza di allenamento nel farli, è meglio evitare anche perché i nodi vanno assucati in modo corretto.
Nel caso in cui una persona abbia una buona manualità, l'aggancio e lo sgancio è molto veloce, nell'ordine di 1 o 2 secondi, per le soluzioni con nodi del tipo agganciati si scende a 1/10 di secondo per lo sgancio senza sicura, 1 secondo per sgancio con sicura

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 13:24

diciamo che il mondo dei nodi è molto interessante e probabilmente mi sarebbe molto utile ma la mia praticità con i nodi è molto limitata al momento, per cui mi viene da pensare che forse è meglio se mi concentro su moschettoni o ganci ..

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 13:43

Si Coglia, hai ragione, se non si ha pratica coi nodi, come ho specificato, è meglio evitare. Al tuo posto punterei su un buon moschettone e magari lo gommi con una guaina termoretraibile per non rovinare la fotocamera Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 14:29

io alla doppia tracolla aggiungerei una cintura con marsupio o borse per riporre le camere. anche una sola cioè quella che non stai usando. le camere penzolanti non mi sono mai piaciute come soluzione

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 16:04

Già ho anche un marsupio con 24-120 di emergenza nel caso dovessi aver problemi con gli obbiettivi, ma anche se concordo che le camere penzolanti non sono il massimo per me è fondamentale avere subito pronto sia grandangolo normale che tele e possa passare da uno all altro in qualche secondo lavorando e facendo letteralmente tutto da solo, per cui se c'è una breve introduzione di una personalità importante durante un evento magari in una manciata di minuti devo avere una serie di differenti punti di vista e vari campi dal close up alla vista ampia di tutta la venue, magari c'è pure ressa o distanze non proprio brevissime da percorrere, insomma non c'è tempo. La soluzione vera sarebbe lavorare con un solo corpo e una lente tutto fare, ma finora non esiste una lente che fa al mio caso.. il 35-150 2-2.8 non ha grandangolo, il 24-70 2.8 non ha tele, il 24-120 manca di ultra grandangolo e sul lato tele sarei costretto spesso anche a pesanti crop (già col 35-150 mi capita di dover croppare ma è troppo più comodo del 70-200 2.8) e ha qualità accettabile ma poca luminosità..quindi doppia tracolla con tamron 16-30 2.8 e 35-150 2-2.8

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 16:34

mi sono spiegato male. la camera sta attaccata alla doppia tracolla ma quela che non si usa la appoggi dentro a un marsupio che rimane sempre aperto con tracolla montata. in questo modo scarichi il peso del 70-200 come faccio io, eviti che balli in giro quando ti sposti rapidamente, o che sbatta o strisci su muri etc. sono marsupi piccoli, o borse da drone, oppure i classici digital holster di think tank, più ingombranti ma molto più robusti e protettivi. sulla stessa cintura ci sta anche il 24-105 in una sacca verticale, sempre venduta da think tank o lowepro. sono sistemi abbastanza diffusi, la doppia tracolla diventa una sicurezza in più che a camera in mano non ti scivoli a terra per qualche imprevisto. che poi se sei in ginocchio la camera mi sa che sbatte a terra lo stesso se scivola da una rapid

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 22:39

La uso da anni post lo sport con D5 e 80-200 + D3s e 28-70

amzn. eu/d/0975Pan


avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:17

Grazie Emanuel, senza buttarmi nel fai da te questa è praticamente uguale a quella che uso ma ha doppio attacco, credo possa essere una buona opzione per intanto..in realta mi basterebbe la piastra di attacco e il cordino con moschettone ma cercarli separatamente mi da idea che è piu complicato e costoso, unico vantaggio magari trovo materiali migliori soprattutto della piastra di attacco (tipo acciaio? cosi evito il problema dell usura del metallo)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:56

se può interessarti io produco queste in vere pelle
www.instagram.com/leathercamerabags/





possono essere personalizzate e di qualsiasi colore
ho 3 diversi tipi di moschettone, a seconda delle preferenze

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:57

anche con attacco compatibile peak design





questa ha anche spallacci imbottiti aggiuntivi, su specifica richiesta del cliente.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:52

Lorenzo quella con spallacci imbottiti a quanto la vende. Questi modelli in pelle un po' mi preoccupano perché le uso tutto il giorno e temo possano fare più male di quelle sintetiche. Avevo provato a prenderne una tempo fa in pelle ma mi era risultata molto scomoda. In più è utile anche un aggancio frontale sul petto.
Ad ogni modo molto belle!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:34

Emanuel ho guardato bene il modello che mi hai suggerito, unica cosa che non mi convince è che entrambi gli attacchi sono sulla piastra, preferirei uno fosse sulla piastra e l'altro sulla camera attraverso gli occhielli per la tracolla. Forse posso semplicemente appunto attaccare il cordino alla macchina fotografica e non alla piastra, è fattibile?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me