JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Solo due parole per esprimere il dolore per una persona a cui tutti i senesi e non volevano bene, Gabriele Fanetti della Foto Moderna qui di Siena che si è spento al termine di un travagliato percorso causato dalla malattia. Ho pensato che anche qualche altro qui nel sito lo conoscesse , come sono certo, ma magari non fosse stato raggiunto dalla notizia. Addio Gabriele
Ciao Mat io ho pubblicato una foto del 17/5/25 quando Dino e Paolo hanno ritirato la macchina Fuji….non era una cosa così inaspettata purtroppo…ma non si è mai preparati ….. abbiamo perso un Amico oltre all'uomo con unesperienza vastissima nel campo fotografico tant'è che un po' per tutti era un punto di riferimento certo….ma soprattutto piangiamo l'amico…per tutto oggi è in Contrada La Torre via di salicotto 76….ciaoooo Gabriele ci mancherai
Gabriele Fanetti è stato più di un semplice venditore di fotocamere. Chiunque l'ha conosciuto (me compreso) non può che avere solo belle parole e tanta amarezza per questa scomparsa prematura. Vi lascio qua sotto un video di Roberto Panciatici che un anno fa lo andò a trovare e dove mostrò quello che sarebbe dovuto essere un grande progetto: un museo sulla storia della fotografia. Ciao Gabriele
Purtroppo ci ha lasciato un pezzo di storia della fotografia Senese e non solo. Un uomo buono, colto, ironico. Lascia un vuoto incolmabile nel suo mondo, quello della fotografia e tra i suoi affetti. Ho acquistato tante macchine fotografiche da lui, digitali e non, Leica SL, Leica M7, Leica R7, Contax N1, Zenza Bronica, Canon 6d etc etc. Quando entravo in quel negozio tornavo bambino e rivivevo le stesse sensazioni di quando, una o due volte all'anno, mia madre mi portava nel negozio dei giocattoli del Paese dove allora vivevo. Provavo la stessa emozione. Ogni volta era sempre la solita scena, entravo, Caterina al banco, la salutavo e.. “dov'è il capo, te lo porto via!” Caterina sorrideva e mi rispondeva: “ e' di là, prendilo e portalo via subito.”E poi iniziava la trattativa per l'acquisto della macchina fotografica, era una parte importante del piacere dell'acquisto, bella, Garbriele che apriva il librone dell'usato posto sul leggio, aveva della roba pazzesca!! Ho comprato delle macchine analogiche come la R7 e N1 nuove !!! Sul digitale aveva corpi macchina appena usciti subito disponibili, insomma un luogo magico. Molti pensano che i prezzi siano tutto, non e' così. Gabriele ti aiutava nell'acquisto, sul pagamento, ritirava l'usato e ti dava la garanzia su tutto, e se nn ti piaceva, ti riprendeva il materiale e se l'avevi acquistato usato allo stesso prezzo. Una grande Persona. Era un venditore di sogni, appassionato del suo mondo, del mondo della fotografia. Provo un grandissimo dispiacere per la scomparsa di Gabriele.
…Gabriele, un amico che si è spento dopo un percorso, che anche se faticoso, non lo dava a pesare a nessuno…un pezzetto di lui rimarrà sempre acceso dentro di noi, il suo altruismo la sua conoscenza la bontà la disponibilità…molti AMICI clienti che frequentavano abitualmente il suo negozio, andavo sovente a Siena, circa 8 - 10 volte l'anno, un po' per la città che ti assorbe ma soprattutto per entrare nel mio PAESE DEI BALOCCHI, giravo curiosavo mi ci perdevo con i sogni che l'ambiente emanava e poi alla fine tornavo a casa sempre con qualcosa…345 km solo andata…praticamente non li sentivo…arrivati a Siena la prima cosa era passare in negozio per salutare gli amici Gabriele e Caterina ritornare dopo aver sistemato per i pernottamenti, perdersi in negozio e tutte le volte si usciva a cena. Ecco, la sua luce che rimane dentro di noi, i suoi sorrisi, i suoi aneddoti, il suo essere Gabriele Fanetti. Grazie di averci lasciato tanto.
Ho avuto la fortuna di conoscerlo da cliente splendida persona super competente e professionale. Il suo negozio è un vero e proprio museo. Quando passavo da Siena era una tappa fissa. Mi mancherai
Una persona squisita e professionista superlativo!...aveva una competenza smisurata ed un modo di approcciarsi ai clienti(che poi diventavano spesso amici) delicato e leggero. Io e parecchi membri del mio gruppo fotografico abbiamo sempre avuto lui come punto di riferimento per qualsiasi tipo di problematica tecnica di attrezzatura..."dai, andiamo a fare un giro da Gabriele", era la nostra frase tipica di chi voleva andare ad acquistare(e vendere) attrezzatura fotografica... Il suo "negozio" poi era un vero e proprio Paradiso(anche luogo di perdizione in realtà ) per tutti gli appassionati: non so quanta roba avesse lì (nuovo, usato, cimeli storici, articoli da museo), tutto ben disposto ed anche ammassato in vetrine, scatoloni, sulle scale, sul bancone... Solo lui sapeva cosa ci fosse: quali modelli, quali anni di produzione, lo stato delle macchine, quante viti avessero ciascuna ed in quale anfratto del negozio fossero sparsi i singoli componenti di ciascuna. Ahinoi, una mancanza che si farà sentire: la perdita di una memoria storica e competenza infinita, un punto di riferimento per tutti gli appassionati(personalmente mi rammento tutti i fantastici "Nikon day" con altre occasioni di promozione marche)...ma soprattutto la perdita di una persona per bene, disponibile e umana. Condoglianze a tutti i suoi familiari.
Sono capitato per caso nel suo negozio, ho avuto la fortuna di conoscerlo da cliente, mi ha sempre consigliato cosa prendere per le mie esigenze, senza che io sapessi bene quali erano...ma lui si.
Il suo negozio è un incasinata meraviglia.
Andavo a Siena poco ma il suo negozio era una tappa fissa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.