RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi zoom per la serie Leica SL


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Obiettivi zoom per la serie Leica SL





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 16:38

Ciao a tutti,
sto pensando di fare il grande passo ed entrare nel mondo Leica con la serie SL.
Vorrei iniziare con uno zoom tuttofare di ottima qualità, possibilmente stabilizzato, visto che le SL non hanno stabilizzazione interna. Non necessariamente un'ottica Leica originale (che so essere molto costosa), ma magari anche alternative di altre case compatibili L-Mount che abbiano un buon rapporto qualità/prezzo ho visto che sigma e Panasonic producono qualcosa
Inoltre, mi piacerebbe affiancare anche un 50mm “normale”, per avere una lente più classica e versatile. Avete esperienze dirette o consigli su:Zoom tuttofare per Leica SL (magari stabilizzato)Alternative valide ai Leica nativi
Un buon 50mm (Leica o compatibile) da abbinare

Ogni consiglio o opinione è benvenuto, grazie mille!

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 12:13

sto pensando di fare il grande passo ed entrare nel mondo Leica con la serie SL.
Vorrei iniziare con uno zoom tuttofare di ottima qualità, possibilmente stabilizzato


Scusa, stai pensando di fare il grande passo e non hai preso in considerazione il miglior zoom tuttofare, che è il Leica Vario 24-90/2,8-4? Senza quello difficilmente sarebbe grande il passo.
Costa un botto, pesa un botto, ma quando vedi i risultati rimani a bocca aperta.
Ciò detto, per me non è il sistema SL (in sè ottimo) quello sul quale punterei per entrare nel mondo Leica.
Ovviamente dipende da cosa e come fotografi tu.
Buona luce

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 13:39

Ciao Giallo63
Si , ho visto quello zoom ma ha un costo troppo elevato ,grazie per la dritta , cerco qualcosa di piu economico per quello sono disposto anche ad andare su altri marchi con attacco L mount . Faccio reportage di viaggio e ritratto . La SL è l unica macchina che valuto ad oggi poichè non sono disposto a spendere 8 mila euro per prendere una serie M , ho gia Fujifilm come corpi principali , voglio provare per la prima volta il mondo Leica cosi da farmi un idea

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 13:56

Per i cento anni di Leica hanno fatto delle ottime offerte con kit di macchine o ottiche. Io ho preso il kit Leica Sl3S con 24/70 f 2.8 e 70/200 f 2.8. il risparmio è notevole. Vai a vedere il sito Leica

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 13:59

Buongiorno allora immagino che tu ti riferisca alla SL Type 601 che non ha lo stabilizzatore perché SL2 ed SL2S (per non parlare delle due SL3) hanno lo stabilizzatore.

Ti dirò che sto affrontando lo stesso tuo dilemma perché sto pensando alla SL Type 601 che ormai si prende per un pugno di riso (se posso consigliarti prendila assolutamente in Store, non da un negozio qualsiasi e tanto meno da un pvt) ed in più è l'unica che ha il modulo GPS se non fondamentale almeno molto utile per me nei viaggi.

Tornando alle ottiche come 50 mm posto che il top è il Summicron 50 Apo, ma costa una fucilata, molto buono anche il Summilux 50 ed anche meglio il Panasonic Lumix S Pro 50 mm f/1,4 (certificato Leica), ma pesano parecchio entrambi e costano molto … per iniziare ti consiglierei un Panasonic Lumix 50 mm f/1,8 che trovi usato sui 300€ al massimo (ne ha uno il noto negozio del nippo-milanese).

Per lo zoom io punterei al 24-90 anche se nel tempo … altri zoom tutto fare stabilizzati non sono alla stessa altezza, comunque seguo

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 14:02

Si , ho visto quello zoom ma ha un costo troppo elevato ,grazie per la dritta , cerco qualcosa di piu economico per quello sono disposto anche ad andare su altri marchi con attacco L mount


Vuoi una Leica, ma l'obiettivo dev'essere economico.
Capisco benissimo, ma a quel punto non parlerei proprio di grande salto : monterai sulla tua Leica un Sigma rimarchiato. Detta proprio alla brutta, eh: ma non è un caso se il 24-90 costa almeno il doppio degli altri due zoom marchiati Leica con simile escursione focale.
Questo non vuol dire che i Leisigma non siano validi. Ma i Leica veri sono altri.
Tanto che faresti un "salto" maggiore con il Leica 24-90 su una Panasomic FF che con un Sigma su una Leica SL. Certo la Panasonic non ti consente di sfoggiare al collo il mitico marchio teutonico, ma se per te la sostanza conta più della forma, Leica è più famosa e meritevole per gli obiettivi che produce (non che rimarchia) che per le pur ottime fotocamere che portano il suo nome.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 14:27

@Ivan61
Ciao Ivan si esatto , io sono interessato solo alla Type 601 , 40 megapixel della SL2 non mi piacciono , da gestire sono troppi per le mie esigenze e la S2S costa troppo . Grazie per le dritte , mi piacerebbe tanto prendere il summicrom , mi piacerebbe provare una lente manuale stratosferica come questa . Sto infatti pensando al Panasonic pro che si trova usato sui 500 euro. Perchè credi non sia saggio prenderla la 601 da un privato o da un negozio qualsiasi? essendo usata uno store Laica cosa mi garantisce di piu di un normale rivenditore di città ? Ho visto ce ne sono parecchie , l ho trovata in uno Store in europa per 1450 garantita 1 anno

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 14:34

@Giallo63
l'importanza per me sta nel provare una Leica per capire quali differenze reali può trasmettermi nell'uso e soprattutto in stampa, che è ciò che amo fare. Credo che anche un “vecchio” obiettivo Leica o un Panasonic possano già darmi quella qualità che magari non trovo con Fujifilm , alla fine non è obbligatorio spendere 5.000 euro per una lente per godersi l'esperienza Leica o sbaglio ?

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 14:39

Certo, anche un vecchio obiettivo a focale fissa Leica va benissimo.
Sai che c'è? È che dal titolo di questo post (obiettivi zoom per leica sl) pensavo volessi dei consigli su obiettivi zoom per leica sl. Strano, vero?

Ma se vuoi "capire le differenze" come scrivi, devi usare un obiettivo Leica, non un Panasonic, un Sigma od altro. Altrimenti puoi capire le differenze tra Panasonic o Sigma od altro, ma non parlare di capire le differenze tra Leica ed altro.

Se voglio capire le differenze tra l'Alfa Romeo e le altre, devo guidare un'Alfa Romeo. Direi che è logica e coerenza elementare.


Mi fermo qui perchè mi pare di parlare due lingue diverse.
Ciao e buona luce

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 14:39

Ciao, dovresti specificare meglio cosa intendi con 'grande salto'.

Se ti riferisci all'esperienza d'uso, all'approccio alla fotografia che il minimalismo dei corpi Leica propone, trovo giusta la scelta di iniziare con un corpo Leica e abbinargli un buon zoom del sistema L.
Hai solo l'imbarazzo della scelta, in funzione di quanto vuoi spendere.

Se invece hai in mente la qualità d'immagine, allora sposo la posizione di Giallo: meglio mettere l'eccellente zoom Leica davanti a un corpo Panasonic, magari una buona 'vecchia' S1 che si trova usata a due spicci ed ha qualità costruttiva al top e pulizia di file eccellente.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 14:41

@Shadowofwolf comprare in uno Store ufficiale conviene perché quando ritirano una FF Leica (quindi che sia SL, Q o M) sono obbligati a spedirla a Wetzlar dove viene interamente controllata e revisionata e poi venduta con due anni di garanzia dalla casa madre non una garanzia privata e locale.

I Summicron ci sono anche per SL non solo i più costosi manuali M

Io ho avuto una SL Type 601 e la preferisco anche alle successive (a parte la 3), ma questo è un'altro discorso, comunque in Store in Italia le trovi anche a meno di quei 1450 se vuoi ti indirizzo

Per le ottiche scrivo meglio più tardi perché è un discorso complesso

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 14:49

@Giallo63
Scriviamo la stessa lingua con la differenza che tu sei un po stressato e altezzoso.

@ivan61
Grande salto è un modo ironico per dire che voglio provare una Leica e vedere come mi trovo .

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 14:52

@ivan61
Grazie Ivan non sapevo di questo tipo di revisione che avviene per i corpi usati Leica . I summicron per Leica SL hanno bisogno di un adattatore ? Si mandami il link gli do uno sguardo , grazie mille

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 15:19

I summicron per Leica SL hanno bisogno di un adattatore ?


Ovviamene no essendo per SL hanno la baionetta L-Mount, ma attenzione perché le vero ottiche Top Leica sono i Summicron Apo (21, 28, 35, 50, 75 e 90) e il 50 Summilux per i fissi e il 24-90 come tutto fare (poi ci sono altri zoom più specialistici), poi ci sono i Summicron normali (ma anche 24-70 f/2,8 o il nuovo 28-70) che in realtà sono frutto di collaborazione con Sigma e questo non vuol dire che non siano comunque ottimi, ma sono comunque ottiche che vengono a compromessi per contenere il costo e sto sempre parlando di ottiche L-Mount.

Ottime ottiche le trovi anche fra i Panasonic (in particolare la serie professionale S Pro che sono certificate Leica come il 16-35, il 24-70, il 50 mm f/1,4 ed il 70-200 ... certificate Leica vuol dire che Leica certifica i macchinari di controllo, il processo di produzione e collabora al progetto ottico, ma ad esempio il 24-70 Panasonic non centra nulla con il 24-70 Leica che in realtà è sviluppato con Sigma), ma anche fra le Sigma

Personalmente se dovessi riprendere una SL sarebbe una Type 601 e nelle more di prendere un 24-90 prenderei in primis un Panasonic 50 mm f/1,8 poi o sempre un Panasonic 24 mm f/1,8 o un Lumix S pro 16-35 per avere un corredo da viaggio piccolo leggero e nei miei gusti come lunghezza focale, poi punterei al 24-90 e ad un Apo summicron (50 o 35 mm a seconda di cosa mi girerebbe nella testa in quel momento ed è per questo che non ti so indirizzare su uno zoom di terze parti constabilizzatore

@ivan61
Grande salto è un modo ironico per dire che voglio provare una Leica e vedere come mi trovo .


Questo l'ho capito, ma perché il salto sia grande veramente serve un 24-90 o un Summicron Apo altrimenti non apprezzi fino in fondo questo intendeva Giallo

@ivan61
Grazie Ivan non sapevo di questo tipo di revisione che avviene per i corpi usati Leica .


Ecco perché dico che per Leica le ottiche anche ovunque, i corpi macchina meglio in Store e a volte le paghi anche meno (RCE ad esempio le vende molto più care le Type 601 di quasi 1.000 euro e con garanzia privata)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 15:37

In ogni caso mi sento di quotare Giallo e Dab963 se cerchi l'esperienza minimalista Leica (menù facili, pochi tasti, costruzione robusta ogni più rosea aspettativa anche se a costo del peso) allora ok una SL con ottiche che possono essere in budget, se cerchi solo uno zoom top allora 24-90 magari su una Lumix S1 per risparmiare … con SL e 24-90 hai fatto veramente il gran salto in casa Leica, altrimenti sono mezzi salti con un piede dentro ed uno fuori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me