| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:09
Pensate che parleremo di iso.. ? Sarebbe più divertente.. o forse meno dividente.. ma non così attuale.. ! No.. è la Famosa frase di Nostradamus.. che per inciso non credo che fosse un premonitore, più probabilmente un bravo scrittore.. Ma questa è giusta.. tremendamente giusta.. Siamo arrivati dopo il rinascimento che portava l'arte in pole position , le persone alla curiosità e alla necessità di istruzione.. Così decennio dopo decennio si poteva presupporre che l'umanità avrebbe trovato una dimensione globale, unitaria.. e qualche buon momento c'è stato.. non dappertutto ma c'è stato; sino all'arrivo del nuovo millennio, quella dell'intelligenza artificiale e la decadenza di quello umano.. Qualche grande magnate ha inventato la moneta elettronica, qualche altro i social/ asociali e ora stiamo spingendo veloce affinché l'intelligenza artificiale risolva i problemi dell'umanità.. dimenticando che il più grande problema dell'umanità è l'umanità stessa.. e intanto che l'intelligenza artificiale sta cercando di capire come eliminare il problema che ci affligge.. noi gli diamo gli input giusti.. Come in ogni buona teoria poi rivelatasi agli scienziati.. qualche intoppo che fa perdere tempo , capita sempre.. e anche Nostradamus non poteva esserne esente.. ma ci sta prendendo.. Programmi tv in cui ci si azzanna per il vestito e location , partecipando all' evento gioioso per eccellenza con il coltello tra i denti o tra la giarrettiera .. altri in cui cerchiamo di distruggere la reputazione di una attività longeva a suon di capelli sul topper.. e altre amenità.. intanto la musica , la quarta arte ci decanta una giovane società sempre connessa virtualmente ma che quando si incontra fisicamente si abboffa di mazzate.. con qualche nobile eccezione.. qualche sparuta rondine che però non farà primavera.. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:22
Seguo |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:33
Se non ci sei Tu Rocco, non potrebbe essere vidimato.. Io il parcheggio ad un ottantenne lo cederei anche se fossi in ritardo per l'ultimo termine della riscossione del primo premio della lotteria.. c'è chi invece lo fa letteralmente schiattare dopo un aggressione verbale e fisica.. e chissà per quale urgente impellenza.. !?ci si ammazza anche per un parcheggio Amici .. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:40
“ Siamo arrivati dopo il rinascimento che portava l'arte in pole position „ Perché prima dove era relegata?Nelle retrovie? Rinascimento è un termine coniato dal Vasari.Rinascita. Da che? L'unica arte che il Rinascimento portava in dote era quella classica.Seppelliva,anzi ostracizzava quella intermedia,e portava al proscenio l'Antichità ed ,appunto,il Rinascimento.I mille anni di mezzo barbarie ed oscurità. Ignoranti e presuntuosi.Senza nulla togliere,ovviamente,alle magnificenze i quelle epoche prescelte. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:49
Ti stimo fratello |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:56
Interessante disamina storico artistica e anche condivisibile.. ma non è quello il punto Tarallucci .. Stima reciproca Rocco.. se il mondo assomigliasse a Noi , non saremmo in pericolo.. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 13:45
Io temo sempre il RINASCIMENTO |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 13:50
infatti lo stiamo vivendo.. tecnologico però.. C'è stato un infatuazione per il vintage negli anni passati che sta scemando.. via i tasti e le manopole e vai con il vocale.. ma con l'intelligenza Artificiale.. il vaccino mundis.. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 13:55
In quanto nomade, perlopiù solitario, temo anche il NOI.. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 14:03
A me il NOI , invece pare l'unica salvezza... |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 14:11
Seguo! |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 14:31
Il noi porta essenzialmente alla guerra ad alla sopraffazione. La maggioranza decide |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 14:40
No.. il Noi porta alla cooperazione.. poi qualcuno può anche snaturarlo e farlo diventare campanilista.. ma più per colpa dell'io... perché il Noi è comunitario.. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 15:12
(sono del 1961 ormai pensionato). Quello che noto e' che il mondo e' diventato binario. o 1 o 0. Lo noto negli ultimi tempi, negli ultimi anni, sempre di piu'. Intendo dire che mentre in passato notavo discussioni, accordi, valutazioni intermedie (giuste o sbagliate che fossero), oggi esiste solo il Giusto da una parte e lo Sbagliato dall'altra parte. I due concetti sono indiscutibili e sono fissati da chi in quel momento ha piu' potere negoziale (ma comunque e' un concetto applicato a priori). Non esiste piu' la discussione e l'articolazione di cio' che sia giusto e di cio' che sia sbagliato. * (senza andare a scomodare l'Eutifrone di Platone). E questo giusto o sbagliato lo troviamo purtroppo ormai ovunque e porta l'impossibilità di comunicare, l'impossibilità di discutere di una qualsiasi cosa, sia in un senso che nell'altro. Se oggi osi dare un parere diverso da quello che passa il mainstream di quel preciso momento, automaticamente di venti un NO-qualcosa. Qualunque cosa sia e significhi il termine qualcosa. Se uno cerca di valutare un'azione, un concetto, un parere e ha dei dubbi non va bene. Esiste solo il Giusto e lo Sbagliato. Ma cio' che e' sbagliato per chi lo afferma, e' giusto per la controparte. E non se ne esce piu'. Per cui e' impossibile fare una discussione intelligente, accettabile che magari porti a qualcosa di concreto, che non sarà l'ottimale in assoluto, che non potrà mai accontentare tutti ma che potrebbe rivelarsi utile per scongiurare il peggio. Ma cosa e' "Giusto" e cosa e' "Sbagliato" ? Ciascuno lo decide da sé (in base a mille condizionamenti, in base alla cultura, all'educazione, agli amici, al ceto sociale, alle proprie convinzioni pregresse come se fosse l'unico parere lecito e possibile) , ma non si pone mai il dubbio che forse ci possano essere infinite sfumature di grigio altrettanto degne di discussione. Ed il mondo digitale purtroppo ha peggiorato questo modo di vedere le cose. ON o OFF. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 15:13
Interessante e inconsueto , mi aggrego |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |