| inviato il 15 Agosto 2025 ore 13:56
Difficilmente scrivo ma quando rimango particolarmente colpito, mi accingo a farlo Ho preso questo obiettivo perchè cercavo un 85mm economico ma di qualità, anche se le due cose insieme stridulano , da usare sulla mia Nikon Z50II DX Ebbene ho scelto appunto il 7Artisans 85 1,8 basandomi sulla costruzione, interamente in ottimo metallo, e su alcune recensioni positive anche se qualche volta contrastanti. Sono rimasto sbalordito, la qualità ottica ha poco da invidiare a obiettivi più costosi, ottima nitidezza già alla massima apertura, nulla da eccepire sui riflessi in controluce, situazione che prediligo, AC bassissime poco visibili solo in situazioni davvero critiche, autofocus eccellente per ritratti, questo è l'uso che ne faccio, infine una costruzione e verniciatura eccellenti il tutto addizionato ad un prezzo davvero basso, intorno ai 300 euro. alcuni scatti di prova, le prime due con flash di schiarita le ultime due senza: ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5111922&l=it „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5111923&l=it „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5111924&l=it „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5111925&l=it „ La postproduzione è la medesima che faccio sempre, nulla di stravolgente. |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 19:10
Ho visto le foto, anche quelle ad alta risoluzione, scusami ma credo che tu abbia avuto un problema di compressione quando hai caricato le foto, a me sembrano tutte piuttosto sfocate soprattutto le ultime due |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 20:01
Premesso che se ti piace amen. Decisamente "morbido" sfocato pasticciato, nervoso e con sdoppiamento. Si veda foto con pallone, erba sotto e il vaso ed è quella più centrata come messa a fuoco. Francamente con un 85mm vintage puoi ottenere risultati simili se non migliori. Ripeto, se ti piace sei a posto ma non paragoniamolo ad 85mm più costosi. |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 21:23
Io ho la versione l-mount dello stesso obiettivo. Qui c'è la galleria con alcune foto di test: www.juzaphoto.com/me.php?pg=367010&l=it#iniziopaginagalleria Considerando che le foto di sandrofoto sono tutte alla massima apertura darei più colpa alla profondità di campo che all'obiettivo, poi potrebbe non piacere lo sfocato prodotto, ma questo è un altro discorso. In ogni caso il soggetto principale della foto mi sembra sempre interamente a fuoco. |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 21:53
Non conosco l'obiettivo, ma se confermate che queste sono le prestazioni (e non un errore di comprensione per la pubblicazione come avevo inizialmente pensato), anche se costa 300 euro, direi NO GRAZIE, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, ma sinceramente non griderei al miracolo in questo caso, tutt'altro….. |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 21:56
Scusa Alfredo, ma non credo sia un problema di boken, a me le foto sono sembrate fuori fuoco e basta (se guardi le foto in hd), sui ritratti non c'è in nessuna l'occhio a fuoco…..per questo avevo pensato ad un problema di comprensione….. |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 22:50
Allora ho osservato le foto inserite in alta risoluzione e confrontate con quelle nel pc, si qualcosa é peggiorato. Ho visto anche un micromosso in quella senza flash scattata a 1/500 di secondo, con una focale equivalente di 130mm, scattando a mano libera in movimento, può succedere. Comunque il tutto come ho sottolineato, é sommato al prezzo, nel file RAW le immagini sono nitide, meno nitido dell'85 1,8 Z, e ci mancherebbe se non fosse cosí visto che costa quasi 3 volte di piú, ma piú nitido del Nikon Z 50 1,4 che ho avuto e non mi ha soddisfatto, dovevo chiuderlo a f2 per avere una media/buona nitidezza, il 50 1,8 Z é una bomba e non lo confronto nemmeno. Tenete conto che lo uso su una DX. Lo sfocato può non piacere a tutti, a me non dispiace affatto. Comunque grazie per la partecipazione, un confronto é sempre ben apprezzato. @Alfredo si le ho scattate tutte alla massima apertura che é sempre la piú critica, chiudendo il diaframma da 2,8 é una lama |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 8:03
Ciao Sandro, avrei preso il Viltrox 85 1.8 (avuto tempo fa con attacco Z), usato lo trovi sotto i 300€. Ottima lente con sfocato e resa globale decisamente migliore rispetto al 7Artisan. |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 9:19
Ciao Alessio, grazie per il consiglio, si lo conosco molto bene il Viltrox l'ho avuto ed é ottimo, su Amazon lo vendono a 450 euro circa e siccome non ne faccio un uso prevalente ho voluto risparmiare ancora. Guarda forse le immagini che ho postato non danno molta giustizia al 7Artisans, nella mia post tendo sempre ad ammorbidire sui ritratti, ma ti assicuro che per quello che costa é davvero ottimo, precisissimo nella messa a fuoco su 122 scatti non ne ha sgarrato uno, tral'altro ho aggiornato il il firmware ed é ancora piú prestante. Comunque sono pienamente d'accordo con te riguardo alla qualità del Viltrox |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |