| inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:32
Wow, questa si che è una novità. Chissà se darà una svolta nel mondo dei droni. Ho una insta360 e non sono un fan della loro App, e naturalmente ho i miei dubbi rispetto alla prima generazione ed al confronto con DJI che è avanti anni luce con le loro tecnologie, ma sono curioso di vedere se l'idea metterà un po di pepe nella competizione sui droni consumer. www.dronezine.it/456830/antigravity-a1-ecco-il-primo-drone-al-mondo-pe |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:44
Da una parte lo trovo eccezionale, geniale e innovativo… Dall'altra purtroppo in Europa è abbastanza inutile….non si può praticamente usare. Per legge non puoi pilotare senza avere il drone a vista, ciò significa che in fpv dovresti avere un pilota che guida e l'altro che osserva in fpv….quindi direi piuttosto irrealizzabile… |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:46
Credo sia un drone che punti un po' più sulla spettacolarità che sulla qualità dell'immagine. Se è un 8k vuol dire che ha due sensori che registrano 4k su 180°. Una volta fatto il reframe lasciando ampia l'inquadratura forse ci sono 4k puliti ma se vai a restringere hai un 2.7k pulito. Oltre la qualità video credo che l'utilizzo per sfruttarlo sia più complicato di un classico drone (permessi, aree, parchi.....). Penso che per avere dei bei effetti devi volare anche su zone strette, su scenari dove passi in mezzo, nelle città, anzi dentro le mura. Insomma io lo vedo come un acquisto basato su quel che si può fare ma probabilmente non lo potrai fare. Credo eh |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:50
8k sembrano necessari per i cut delle inquadrature a 2 o 4k e la cosa che trovo in assoluto più interessante é che (se la qualità e l'angolo delle inquadrature sono di qualità, cosa che devo ancora capire) puoi estrarre più punti di ripresa dallo stesso girato e montare sequenze temporali sincronizzate ma con angolazioni diverse. prima dovevi usare più camere e droni in contemporanea. Questo in termini di costi di produzione e potenzialità creative é di fatto un salto in avanti, sopra tutto per il footage promozionale di spazi, performance sportive ed eventi. sono considerazioni su aspetti produttivi ed economici trasversali ad altri aspetti che mettono in competizione questo prodotto con altri marchi, questa secondo me é la vera novità, al netto di altri aspetti tecnici, fare riprese virtuali simultanee con spicchi di una unica visione 350 (sempre verificando al qualità finale) é veramente notevole. |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:59
Il ritaglio per non avere deformazione sarà al massimo 2k, ma è assolutamente sufficiente e soprattutto permette una libertà compositiva assoluta. Inoltre non si hanno gimbal meccanici perché la stabilizzazione avviene vi sw su tutta l'immagine, per qualsiasi angolo scelto, notevole vantaggio. A parte il capire quanto durerà di batteria, che qualità offrirà, di certo non diporrà di un ottica con l'apertura di un mini pro e la gd non potrà essere al pari del mavic perché la frazione del sensore usato risulterà ovviamente molto più piccola. Resta la questione di poterlo usare solo fuori europa… |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 16:09
“ Da una parte lo trovo eccezionale, geniale e innovativo… Dall'altra purtroppo in Europa è abbastanza inutile….non si può praticamente usare. „ Ma perché? Puoi comandarlo a vista e poi rivedere la registrazione. Chi ci lavora seriamente lo farà in due persone, se necessario. Se poi li facessero col tracking automatico puoi farti seguire e poi rivedere il video. |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 22:22
Perché ha un controllo a joystick che richiede la visita fpv, non mi pare abbia un telecomando con display. La guida a vista va bene fino ad un certo punto…con il display hai un controllo assoluto e nessun può dirti nulla se non lo spari a distanze siderali… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |