JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
era un oggetto interessante, tanto che ne avevo acquisito uno (approfittando di un forte sconto, dato che il prezzo di listino era a mio avviso folle).
L'avevo presa in considerazione per sostituire una compatta superzoom (Sony HX50V), ma: prezzo totalmente fuori logica; zoom ottico limitato a 400mm (contro gli 800 della Sony); brutta.
Ai tempi il mitico Ken Rockwell ha sempre sostenuto che le compatte Canon fossero meglio delle corrispondenti Nikon. Per cui ne ho avute addirittura quattro (una era stata distrutta da un calcio di una ragazzina sull'obiettivo...). In effetti il JPG Canon sembrava più vivace di quello Nikon. Poi fu anche possibile acquisire in RAW con un trucco
Era un oggetto abbastanza differente dalle usuali compatte: aveva solo il mirino, niente schermo posteriore, e gli ingombri erano quindi ridottissimi (molto più di una compatta convenzionale).
Una sorta di monocolo digitale, con zoom ottico a 100 e 400mm (digitale a 800).
La qualità d'immagine è anche dignitosa, se l'illuminazione è ottimale. Il punto di forza primario, unitamente agli ingombri ridotti, sono i tempi di messa in opera: in pochi secondi si è già operativi. Questo fa la differenza se si deve cogliere l'immediatezza dell'azione: un esempio è l'avifauna, dove magari appaiono soggetti all'improvviso e nei luoghi singolari, quando magari non si ha per le mani attrezzatura dedicata o questa è riposta nello zaino (cosa equivalente a non averla, se i soggetti si allontanano dopo pochi secondi). Chiaramente non è adatta a foto o video di soggetti in movimento.
A mio avviso non ha senso confrontarlo con una compatta convenzionale, dato che la destinazione d'uso è diversa.
...solo a me è sempre sembrata un accessorio da voyeur ?!?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.