| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:05
Ho da pochi giorni sostituito la Canon 5dmkiii con la Mkiv, è la fotocamera da usare in situazioni un po' impegnative per quanto riguarda le condizioni climatiche. Inizio con dire che l'af è nettamente migliore, in live view è una mirrorless, riconoscimento volti, insegue il soggetto, ha lo scatto touch, l'anteprima dell'esposizione. La cosa che veramente mi ha deluso è il file, per wb, recupero luci inesistente, dettaglio moscissimo, colori molto diversi dalla mkiii, contrasto diverso, in pratica non mi piacciono per niente. C'è qualche impostazione per migliorare la situazione? |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:09
Ma parli di JPEG.... Con la 5d4 la Canon ha cambiato drasticamente la tecnologia dei sensori ,parlare di recupero luci con la 5d4 non ha senso ,visto la notevole gamma dinamica in più rispetto alla 5d3. Meglio recuperare le ombre. Hai provato ad usare il Picture style editor di Canon. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:15
Ho fatto max 20 scatti di prova, ho impostato D+ se non sbaglio si chiama così, ho usato c1 e l'app canon dpp express, ma non lo so spiegare è come se sovraesponesse un pochetto, il file ( raw) è verdino, i colori meno contrastati, ho giocato con i vari preset ma niente, non sembra più una canon |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:19
Se non hai usato il Picture Style Editor in realtà non hai giocato con i colori... |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:43
A me il raw della 5d4 piace tantissimo: è molto lavorabile e facile da profilare. Però i profili colore sono molto più morbidi della 5d3 (mi piace) per permettere di sfruttare meglio la gamma dinamica. Il jpg ha dei colori (wb, incarnato) molto più piacevoli a 5d2 e 5d3. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:51
Si sembra tutto più flat, neutro, delicato. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 20:14
Adoravo i colori della mkIV, poi il file era molto lavorabile |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 20:21
Il file ha bisogno di più interventi, sulla lavorabilità, non mi sembra eccezionale, quello eccezionale era quello della d850, questo è buono. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 20:28
Le ho entrambe. Molto molto meglio la 5D4 della 5D3: il RAW permette molto di più. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 20:51
Non sapendo quale dei due file è della 4 e quale della 3.. direi che il secondo.. quello esposto più correttamente, è migliore.. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 20:54
Avute entrambe, il file della 5DIV molto più lavorabile, colorí più tenui e meno contrastati, ma più naturali |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 21:20
Sì Luca1970 il file è diverso, mi ritrovo con quello che dici, ma è molto più neutro in tutto, bisogna intervenire su tutto, wb, contrasto, sharpness, saturazione ecc, il file della 3 potevi fare di meno ma era già più che buono. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 21:42
Con la 5DIII usavo il picture style neutro, mentre con 5DIV preferivo dettaglio fine |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 22:04
Domani provo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |