| inviato il 13 Agosto 2025 ore 15:43
Dal Sito: www.sonyalpharumors.com/kodak-issues-survival-warning-after-133-years- Sembra che Sony abbia intenzione di acquisire la Kodak e usare i profili pellicola sulle proprie fotocamere Ho tradotto l'informazione: “ L'icona della fotografia Eastman Kodak ha emesso un duro avvertimento sul suo futuro, dicendo che potrebbe non essere in grado di continuare le operazioni molto più a lungo. Nella sua ultima presentazione degli utili, la società di 133 anni ha riconosciuto di non avere il finanziamento e la liquidità per soddisfare quasi 500 milioni di dollari in obblighi di debito imminenti. Per ridurre i costi, Kodak sospenderà i pagamenti al suo piano pensionistico, una mossa che sottolinea la gravità dei suoi problemi finanziari. Il mercato ha reagito bruscamente, con le azioni che sono crollate intorno al 25-26% dopo l'annuncio. Nonostante le cupe prospettive, Kodak mantiene un cauto ottimismo. La società afferma che prevede di pagare parte del suo debito in anticipo o di cercare un rifinanziamento, pur continuando a diversificarsi nella produzione farmaceutica e chimica. Le lotte di Kodak evidenziano un'opportunità persa nell'era digitale. Vedendo l'enorme successo di Fujifilm con le sue simulazioni cinematografiche integrate, è difficile non immaginare un percorso diverso per Kodak. Una possibilità intrigante: Sony potrebbe concedere in licenza i leggendari nomi e stili cinematografici di Kodak - Portra, Ektachrome, Tri-X - e portarli come profili di pellicola Kodak integrati alle sue fotocamere Alpha. Questa mossa potrebbe dare a Sony un tocco creativo mantenendo viva l'eredità di Kodak in una forma moderna e digitale” Se fosse vero un bel colpo per Sony. Profili pellicola sulle macchine fotografiche Sony? Grazie alla storia di Kodak, surclasserebbero i profili che offre la Fujifilm sulle loro macchine |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 16:44
a quanto si legge quella di kodak è un non problema: non ci ho capito troppo perché riguarda operazioni su fondi pensione e società quotate, ma in pratica eastman sarebbe in grado, con il contributo del proprio fondo pensione, di chiudere una volta per tutte i debiti. La legge americana dice che devono darne notizia e indicarlo come in corso, anche se il piano è già fatto e in movimento. Quindi DEL TUTTO INASPETTATAMENTE i siti di rumors (che non si capisce perché continuate a seguire dato che pubblicano una notizia quando la pubblicano tutti e centomila fregnacce a corredo) scrivono cose indecenti. Che poi sony voglia prendersi i diritti sui profili kodak chissà, ma non ha il minimo senso comprarsi una baracca del genere per avere due profili, dato che alaris (che non è eastman, ma chissà chi ha i diritti sui nomi) concede il nome per qualunque vaccata gli venga proposta e sarebbe una cosa da risolvere con due spicci e una licenza. Surclassare, poi, di che? in che senso? |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 16:53
(quando dico "una baracca del genere", intendo: eastman fattura 1.2Miliardi, con 4-5 divisioni, produce un botto di roba che c'entra con la stesa di emulsioni non fotografiche, con l'argento, con la stampa digitale. Nulla rispetto a Sony, ma mettersi in casa una roba così complicata per avere due profili colore? ma dai, su.) |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 16:59
In qualunque modo stiano le cose, se Sony si mettesse pure lei nella pagliacciata dei profili pellicola, mi scadrebbe non poco..... |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 17:03
Fosse la volta buona che Kodak scompare una volta per tutte? Tanto alla fotografia, o quantomeno alla pellicola, ha fatto solo DANNI! |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 17:25
Rilevare Kodak solo per fare profili colore mi sa strano. Se Sony avesse voluto farli lo avrebbe già fatto |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 18:50
“ Tanto alla fotografia, o quantomeno alla pellicola, ha fatto solo DANNI! „ Perché? Oggi me ne pento per altre ragioni (più che valide), ma alla fine dei 70 e praticamente lungo tutti gli 80 ho saccheggiato gli arsenali Kodak, in specie l'Ektachrome 160T, che usavo "comprimere" a 80 ISO (all'epoca, ASA) per i ritratti in luce artificiale. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 18:59
Perché ha fatto danni? In primis perché preferiva raschiare il fondo del barile e innovava solo quando era costretta. In secundis perché al di fuori degli USA agiva, in pratica, in regime di Monopolio. E infine perché nonostante innovasse ogni quarant'anni praticava sempre i prezzi più alti degli altri. Meno male che dagli '80 in poi c'ha pensato Fuji a prenderla a schiaffi (sonori) sul muso! |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:06
“ Se fosse vero un bel colpo per Sony. Profili pellicola sulle macchine fotografiche Sony? Grazie alla storia di Kodak, surclasserebbero i profili che offre la Fujifilm sulle loro macchine „ Per Fuji ci sono millemila simulazioni simil-Kodak, ovviamente non caricati di default sulle fotocamere del marchio, ma disponibili sui tanti siti che raccolgono le recipes. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:43
È una questione di marketing. Per utilizzare i nomi delle pellicole probabilmente devi entrare nella proprietà kodak. Non è che i profili colore di Fujifilm rispecchiano esattamente la pellicola di cui portano il nome. Analogico e digiale sono due mondi diversi. Ma sono proprio I nomi che si riferiscono alle pellicole che in qualche modo fanno vendere. In questo Fujifilm ha fatto e sta facendo un'ottima operazione di marketing |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 9:09
“ È una questione di marketing. Per utilizzare i nomi delle pellicole probabilmente devi entrare nella proprietà kodak. „ kodak da' in licenza il marchio pure per i calzini, secondo me basta un bel bonifico che ti fanno mettere anche i nomi delle pellicole sulle sony. |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 9:58
“ Per Fuji ci sono millemila simulazioni simil-Kodak, ovviamente non caricati di default sulle fotocamere del marchio, ma disponibili sui tanti siti che raccolgono le recipes. „ Come sono le recipes per la portra 160:
 Com'è (un pezzo di una) portra 160:
 Direi che kodak può dormire tranquilla, via, mai visto zozzerie così potenti come le recipes sui siti, roba che non dico non assomiglia a una pellicola vera ma nemmeno assomiglia a qualcosa di guardabile... |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 10:15
Se rileva kodak è per prendersi il brand... che comunque è rinomato nel mondo della fotografia ... fondamentalmente l'unica cosa che vale veramente di Kodak oggi è il brand ... la simulazione delle pellicole si possono chiaramente fare senza senza prendersi il marchio ... guardate DxO film pack ci sono svariate kodak la simulazione poi alla fine lascia sempre il tempo che trova ... è sempre e solo un filtro digitale ... |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 10:24
più di un miliardo di fatturato, se non leggo male 100 milioni di profitto dopo tasse e spese, in crescita del 35% dall'anno scorso, maggior parte dei risultati fatti in aree non fotografiche con tecnologie proprietarie molto specializzate e nonostante il peso dei debiti di quella volta là, in via di esaurimento. Però se johnny dice che vale solo il brand... |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 11:40
Però se johnny dice che vale solo il brand... ******************************************** Beh non gli si può dare torto. Del resto se trent'anni fa Kodak poteva tranquillamente comprarsi Sony, mentre adesso fattura solo un misero miliardo, un motivo ci sarà pure no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |