JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri leggevo su una pagina facebook di utenti possessori della R3 e che nello specifico fanno quasi tutti avifauna , che in molti si lamentano di un problema sorto col nuovo aggiornamento della R3. Parlano di AF un pò ballerino e che a volte punta un pò dove gli pare ,un'utente ha postato una sequenza di scatti di un cagnolone che corre bello felice in acqua e si vede che l'af becca a volte l'occhio del cane e a volte le gocce d'acqua sollevate . Altri dicono che non riescono piú a beccare gli uccellini fra le fronde o i rami degli alberi. Io non faccio questo tipo di foto quindi per me l'af é rimasto invariato , anzi secondo me é anche leggermente migliorato ma mi rivolgo a chi la usa per avifauna e simili.....avete notato problemi anche voi o sono solo paturnie di utenti "paturniosi"??
Ne faccio solo una questione statistica, mi raccomando.
Io quando leggo certe cose vado in un paio di forum internazionali e guardo in giro. Nel caso specifico non trovo niente.
Perché lo faccio? Perché immagino che ci siano molti più utenti con quel corpo macchina che magari i “tre o quattro” in Italia.
E da lì un pochino tiro le mie conclusioni.
Mi rendo conto a volte di essere un po' bastian contrario. A me ad esempio la R5ii che possiedo non ha mai dato mezzo problema e l'af a me sembra eccezionale.
Non so se perché arrivo da una lunga storia di macchine dove addirittura andava solo il centrale ed ora che premo un pulsantino segue l'animale senza problemi mi pare un miracolo.
Un'altra cosa che mi piacerebbe capire è chi lamenta dell'uccelletto che non viene seguito tra fronde o rami degli alberi: scusate ma che cappero di foto si sta facendo?? Si può vedere il risultato finale?
No perché ho il dubbio che io manco la proverei a scattare una foto del genere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.