RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Funzione "Monitoraggio luminosità" sulle fotocamere Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Funzione "Monitoraggio luminosità" sulle fotocamere Sony





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:57

Una delle funzioni più nascoste, anzi la più nascosta, sulle fotocamere Sony (parlo di A7RIII, A1, A1II, ma direi anche tutte le altre, almeno dalla 3a serie in poi) è il " Monitoraggio luminosità " o, in inglese, " Bright monitoring ".

E' una funzione utilissima per chi fa fotografia notturna/astrofotografia, in particolare stellate, star trail o Via Lattea, attivando la quale il mirino o display, altrimenti buio, diventa magicamente luminoso come se uno avesse un amplificatore di luce. E' ideale per poter inquadrare in modo preciso.

Incredibilmente non è un'opzione che si trova nel Menu da attivare o disattivare come altre impostazioni. Per usarla, invece, bisogna assegnarla a un tasto personalizzato della fotocamera , io l'ho assegnata alla posizione 5 (altrimenti disattivata normalmente) della rotella nel Retro2 della fotocamera. Solo assegnandola a un tasto la si trova nel Menù, altrimenti non c'è. Per questo motivo non c'è nel manuale e non è descritta nei vari tutorial.

Per assegnarla a un tasto andate in Menù -> Impostazione (Setup in inglese) -> Funz. personaliz. (Operation Customize) -> Imp. T. pers./Man. (Custom Key/Dial Set.) -> Selezionate il tasto a cui volete assegnare la funzione -> Visualizz. ripresa (Shooting Display) ->Monitoraggio lumin. (Bright Monitoring).

Infine, per poter usare questa funzione, dovete ricordarvi di impostare la messa a fuoco manuale, come poi si fa sempre in questo tipo di fotografia.


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:27

Grazie per la dritta!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me