| inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:42
Quest'anno in giardino ho scovato parecchie mantidi giovani, tutte verdi, anzi nella mia zona le ho sempre viste solo verdi, anche negli anni scorsi. Su di un albero però, a circa 3m di altezza, ne ho scovata una leggermente diversa. La foto è stata realizzata con il cellulare, data la posizione scomoda e l'ausilio di una scala, quindi la qualità non è il massimo. Secondo voi cosa può essere successo? Una specie diversa o una sorta di meccanismo di adattamento? postimg.cc/Wh9WdXW7 |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:03
Dovrebbe essere una femmina di ameles spallanzania, ma prendila con le pinze, ho iniziato con le macro da pochissimo, per me la maggior parte di ciò che fotografo sono : Scarafoni |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:54
Non sono un esperto di insetti e non faccio macro, ma le mantidi mi hanno sempre affascinato. Le trovo frequentemente nel mio giardino (M. religiosa). Se la mantide ritratta è molto piccola, da 3 cm in giù, quasi certamente ha ragione Juliana ed è una Mantide di Spallanzani. Se fosse di dimensioni evidentemente maggiori probabilmente no. Da tenere in considerazione che anche Mantis Religiosa può avere una colorazione marroncino chiaro. Ma dalla postura, dalla larghezza dell'addome, da quelle che sembrerebbero vestigia delle ali, anche se dalla foto non si capisce bene la lunghezza del terzo paio di zampe, a me sembra una femmina di Spallanzani. Aspettiamo l'opinione di chi è più esperto di me. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 12:44
Intanto grazie ad entrambi, a spanne, vedendola darei una dimensione di circa 4cm. Quello che mi ha sorpreso la prima volta che l'ho vista è quel disegno a strisce nere. Metto altre 2 foto, magari in qualche modo aiutano a capire le zampe, è sempre in posizione scarsamente raggiungibile. postimg.cc/gallery/wmzk7nY |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 12:55
É una femmina di ameles spallanzania, senza dubbio, i maschi hanno 2 paia di ali, che permettono il volo, le femmine solo le vestigia, e sono leggermente più grandi dei maschi. Il colore può variare notevolmente, dal verde al bruno rossiccio, l'addome è più tozzo di quello delle religiose e riescono a piegarlo verso l'alto quando si sentono minacciate, quella che hai fotografato è un bell'esemplare adulto. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 17:09
Grazie mille di aver risolto la mie curiosità! |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 17:40
Figurati. Io ho fotografato una farfalla bionda con gli occhi verdi, ho deciso che...si chiama come me |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |