RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oasi Lipu Massaciuccoli e dintorni


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Oasi Lipu Massaciuccoli e dintorni





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:05

Avrei una mezza idea, passando nella zona e fermandomi per un paio di settimane, di approfittarne per fare qualche giro nei dintorni.

Non sarei molto distante dalla zona di Massaciuccoli.

Qualcuno c'e' stato?
Idee e passeggiate fotografiche possibili?

Non sono un cultore di particolari generi fotografici ed in particolare non ho mai avuto grosse opportunità (se non saltuariamente) di scattare molte fotografie agli uccelli, pero' essendo in una zona con riserva Lipu ci stavo pensando.

Attrezzatura che mi portero': Nikon Zf, Nikon Z8.

Volevo testare il Nikkor Z 180-600 (che ho da poco e non ho ancora sfruttato).

Avro' diversi obiettivi, ma la domanda non e' su cosa portarmi Cool che lo so già io MrGreen , ma piuttosto mi rivolgo a chi conosca già la zona chiedendo pareri ed informazioni su dove andare non essendo mai stato in questa zona in particolare per unire le vacanze alla fotografia (se possibile, naturalistica).

Che giri fare?, che possibilità potrei avere? a settembre cosa si potrebbe fotografare in particolare che magari a marzo o a gennaio non c'e'? (parlo di animali ovviamente).

Sono un 'vecchietto' pensionato, per cui non ci vado per fare avventura o per scattare quali servizi artistici, ma per passeggiare tranquillamente, valutare se si possa effettuare magari qualche giro in barca (se ci sono localmente giri in barca possibili) per girare il lago, e fotografare un po' di tutto, soprattutto natura.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:35

C'è una passerella di legno per camminare in mezzo alle canne e 3 o 4 capanni e c'è anche un sentiero normale. Il giro in barca è bello ed è meglio prenotarlo in anticipo. C'è anche una buona trattoria vicino, uno o due chilometri a sud est. Hanno una selezione di vini fortificati che ha dell'incredibile.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:47

Due dritte veloci:
Torre del Lago, dove c'è la casa di Puccini,offre alcuni buoni spunti dal punto di vista paesaggistico.
L'oasi è esattamente dalla parte opposta del lago e dispone di una lunga passerella in legno che porta ai capanni oltre a poter fare un ampio giro.
Come fauna io ci ho sempre cavato poco ma credo dipenda dalla stagione.
Ah, all'oasi vacci la mattina perché il pomeriggio sei regolarmente contro sole. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 21:15

Grazie per i suggerimenti. Andro' di mattina allora.

Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:29

I capanni sono tre Swarovski su un Chiaro ma non ci ho mai fotografato nulla. Schiribilla nuovo di zecca è il più grande ma ci ho fatto sempre poco e Puccini il più piccolo ma è quello messo meglio e da lì si fotografa bene. Poi c'é un torretta sul sentiero uscito dalle passerelle che da su un altro Chiaro ma gli uccelli sono lontani e devi avere per forza il 600. Poi ti suggerisco San Rossore dove c'è un capanno su un Chiaro e a volte si fanno belle cose ma non sempre, però l'area è bella e ti dà un sacco di spunti anche per il paesaggio. Oltre agli uccelli puoi fotografare anche Daini e Cinghiali. Infine farei un salto anche al Lago di Porta che è dalle mie parti (Pietrasanta) luogo ricchissimo di Avifauna ma disorganizzatissimo. Fotografare li. non è semplice, ci vuole un po' di inventiva, fortuna e tempo.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 11:03

....aggiungo e poi chiudo l'argomento. E' vero che il sole di pomeriggio e proprio davanti ai capanni ma una capatina la sera, a seconda della giornata, regala dei tramonti molto suggestivi.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 13:52

Grazie.

Ho in programma di farmi 15 giorni in Versilia, zona Lido di Camaiore, mare, le prime due settimane di settembre.

Siccome sono in vacanza e non starei tutto il giorno al mare, vista la zona, pensavo appunto di prendere la macchina, la fotocamera e di girare un po' a scattare qualche fotografia.
Quindi, posso farlo liberamente sia di mattina che di sera (o anche uscita di tutta la giornata).
E' importante appunto capire come gira la luce (non sono pratico della zona), in modo da poterla sfruttare al meglio nel corso della giornata.

Dalla cartina la zona di Camaiore e Viareggio mi sembrano molto vicine rispetto al lago, per cui non dovrei avere grossi problemi, essendo settembre non dovrei nemmeno trovare tantissima gente.

Come dicevo oltre ai vari obiettivi corti, grandangolari, zoom normali, medi ecc, metterei in macchina anche il nikkor Z 180-600 VR che ho da poco ma che mi piace molto e che ha un'ottima stabilizzazione. La vedo come un'occasione per giocarci un po'.

Anche San Rossore e anche Torre del Lago Puccini dovrebbero essere interessanti dal punto di vista paesaggistico. (Ci sono passato velocemente tantissimi anni fa e non mi ricordo molto della zona, anche perche' non ero in macchina mia, ma mi era piaciuta).

Vorrei divertirmi, spaziando tra paesaggi ed animali, senza particolari pretese (non sono un esperto del settore), ma solo per divertirmi.

Restandoci due settimane, spero di riuscire a dedicare un po' di tempo alla zona.


avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 23:38

Suggerisco di visitare, dato che è in zona, oltre che il lago e la riserva del Chiarone (oasi LIPU) e il parco di San Rossore, la località di Candalla vicino a Camaiore, Passo Croce nel comune di Stazzema e il già menzionato lago di porta. I primi 2 per foto di paesaggio e l'ultimo per l'avifauna. Il primo (Candalla) è un area lungo un torrente chiamato Lombricese caratterizzato da varie cascate alcune suggestive, l'altro (passo croce) è a circa 40 min da Pietrasanta e a circa 1000 metri s.l.m da cui si gode una vista stupenda della costa e delle Alpi Apuane. Ci sono poi un sacco di altri posti menzionati anche da Juza ma questi 2 non ci sono. Buona permanenza

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 9:56

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me