RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 35mm per Leica M-P 240


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Quale 35mm per Leica M-P 240





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:51

Ciao a tutti,

dopo essermi reso conto che quando scatto reportage per i miei progetti personali con la mia Fujifilm X-T3 ed il 23mm f/2 uso all'80% il fuoco manuale, ripensando al test drive che feci con la M10 Monochrom di cui mi innamorai, ho deciso che potrei regalarmi una Leica M per la fotografia di piacere o per lavori particolari e liberarmi del mirino elettronico almeno un po'. Insomma sarebbe la macchina da portare sempre in giro e con cui divertirmi. La scelta è ricaduta per motivi di budget sulla M-P typ240, a cui devo accoppiare una lente.

La mia focale preferita è il 35mm, ma sono molto ignorante per il mondo Leica. Non cerco la resa perfetta e scientifica che mi dà già il medio formato Fujifilm, quanto piuttosto un'ottica uno sfocato progressivo e buon microcontrasto che renda immagini piacevoli e la macchina poco ingombrante.

Mi ero inizialmente orientato sul summicron v6, ma diverse persone mi hanno consigliato il Voigtlander ultron II che costa molto meno con una resa pari se non migliore. In realtà a questo punto potrei valutare anche un Voigtlander più luminoso per sopperire alla tenuta iso della 240, ma in giro non sto trovando granché per farmi un'idea. Qualcuno di voi leicisti navigati ha esperienze dirette o consigli? Aggiungo un dettaglio importante: devo necessariamente acquistare nuovo.

Grazie a chi mi aiuterà :)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:05

Il primo dei tre che trovi ad prezzo conveniente. Qualunque esso sia, potrà influenzare i risultati delle tue prove, non certo la qualità delle tue foto.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:12

Ciao, il motivo principale per passare a Leica sono gli obiettivi Leica.
Senza nulla togliere ai Cosina, sotto qualunque marchio si rivestano, in base a quello che scrivi un bel summilux 35 pre-asferico ti darà tutto il bokeh che serve, senza essere messo in crisi dalla risoluzione della M 240, sufficiente ma non eccessiva.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:29

ciao ragazzi, grazie per i consigli. Dimenticavo di precisare che io solitamente lavoro a diaframmi chiusi, non sono alla ricerca del bokeh. Il motivo principale dell'affiancamento di Leica (non abbandono Fujifilm per lavoro) è principalmente il mirino ottico e l'esperienza della fotografia manuale col telemetro.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:34

quanto piuttosto un'ottica uno sfocato progressivo


M'era parso di leggere così. Comunque il mio consiglio è quello, poi ovviamente ci sono mille altre variabili per ridurre un sogno ad un compromesso.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:46

Ciao, io ho un summicron 35 king of bokeh e mi trovo molto bene. Ho avuto un 35 voigtlander nokton e pure lui era ottimo, e un 35 Ultron prima serie super pure quello (a parte il peso e le dimensioni).

Trovo riduttivo dire che su una M ci vuole per forza un Leica, ogni vetro ha la sua resa e il suo carattere. Io partirei spendendo poco e in caso poi farei un eventuale upgrade

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:59

Io partirei spendendo poco e in caso poi farei un eventuale upgrade


Facevo così. Poi ho scoperto che facendo così ci perdevo di più.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:10

Che fotocamera è la Leica M-P 240?
Nell'archivio di Juza non sono riuscito a trovarla.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:41

M'era parso di leggere così. Comunque il mio consiglio è quello, poi ovviamente ci sono mille altre variabili per ridurre un sogno ad un compromesso.


Sì scusami, intendevo con un passaggio dei piani progressivo più che da usare a tutta apertura (al netto di situazioni con poca luce).

In realtà io ero inizialmente orientato sul Summicron 35 non APO prodotto dal 2016, ma poi mi hanno fatto notare che se devo prendere quel Leica non vale la pena rispetto al Voigtlander vista la differenza di costo del nuovo. Ed effettivamente articoli come questo lo confermerebbero:

jacktaka.com/voigtlander-35mm-f2

In tal caso mi risparmierei un po' di soldini che potrei investire in altro.

Che fotocamera è la Leica M-P 240?
Nell'archivio di Juza non sono riuscito a trovarla.


Questa :)
classic.leica-camera.com/it/Leica-M-P-Typ-240-silver/10772SH-4961204

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:43

Di Voigtlander 35 VM c'è una bella scelta di ottime lenti. Premetto che preferisco le ottiche Leica infatti ho 5 obiettivi, i tre che uso maggiormente sono Leica e ho due Voigt l'Ultron 28 asph II e il Nokton 35 1.5 asph e devo dire che come prestazioni e materiali non sfigurano per niente. Altro discorso è se si guarda l'aspetto economico, i Leica costano un botto ma si rivendono anche velocemente e bene.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:40

Okay grazie
In pratica è questa





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:06

Io per la mia esperienza personale di oltre 30 anni di Leica M ti consiglio un Leica che è un assegno circolare ed io punterei ad un Summilux 35 mm Pre Asph un'ottica che sono due insieme, va capito e saputo usare, ma se impari ti darà soddisfazioni uniche

Nel mio piccolo ho scritto un'articolo qui su Juza relativo a questa ottica

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:08

@Phsystem la MP 240 è una M240 senza scritta M e senza bollino rosso con un buffer doppio della 240, un display in zaffiro invece che vetro gorilla e la levetta delle cornici che non ha la 240 liscia

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:12

Io per la mia esperienza personale di oltre 30 anni di Leica M ti consiglio un Leica che è un assegno circolare ed io punterei ad un Summilux 35 mm Pre Asph un'ottica che sono due insieme, va capito e saputo usare, ma se impari ti darà soddisfazioni uniche

Nel mio piccolo ho scritto un'articolo qui su Juza relativo a questa ottica


Grazie Ivan, il consiglio vale anche dovendo acquistare materiale nuovo? (con partita IVA)

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:19

Se scatti a diaframmi chiusi un Summicron va benissimo ma visto che stai affrontando una bella spessa spesa e vuoi risparmiare qualcosa ti consiglio il Voigtlander Nokton 35mm f1,4 II (la prima serie aveva qualche problema di focus shift) detto anche Summilux dei poveri, molto vicino come resa al Summilux Pre-asph. Lo trovi nuovo a poco più di 500€ e in caso di scarsa luminosità hai un F1,4, considerando il fatto che con una Mp 240 non ti conviene andare oltr i 1600 iso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me