RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative al Nikkor Z 16-50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Alternative al Nikkor Z 16-50





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 9:57

Ciao a tutti. Come da titolo, che alternative ci sono al 16-50? Non mi pare di aver trovato nulla in giro, o non ho cercato adeguatamente. Mi piacerebbe avere la stessa focale (ho una nikon z fc) ma una qualità maggiore soprattutto per quanto riguarda la nitidezza. Trovo il 16-50 non molto nitido, impasta un po' soprattutto se mi trovo a fotografare la vegetazione (sottobosco, paesaggio con alberi e cespugli). Non vedo tanto dettaglio e a volte sono un po' ad effetto "macchia". Pensavo fosse il sensore poco denso, ma montando un cinesotto come il ttartisan 10mm mi restituisce maggior dettaglio. Non gradisco spingere molto in post la nitidezza perché non amo vedere troppi artefatti.
Non mi interessa neanche l'apertura F2.8 perché il 99%dei miei scatti, li faccio tra F8 e F11.

Quindi tornando alla domanda iniziale; ci sono alternative?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:02

Mm no

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:08

14-30
Cambi un po' il range, però vale la pena

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:14

Un po' tanto ( e costa solo 1200 euro :) )

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:16

Trovo il 16-50 non molto nitido

Non è che ti è capitata una copia fallata, io ne ho avuta una che spappolava gli angoli, quella che ho ora è nitidissima, ti basta guardare le foto scattate dai vari possessori www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_z16-50dx#fotoesempio

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:35

Mi servirebbero proprio quelle focali, 16-50. Più che altro per quando mi trovo a scattare in città o in piccoli viaggi nei vari paesi ecc. È la focale per me ideale. Più che altro per non dover fare sempre smonta e rimonta tra i vari obiettivi. Averne uno che arriva solo a 30mm non va bene. Il budget è massimo sui 900 euro.
Ma evidentemente bisognerà aspettare che lo produca qualcuno MrGreen

Il mio problema non sono gli angoli, anzi mi sembrano comunque buoni, se lo paragono al canon 17-40 che usavo sulla 6D...il problema è proprio nei dettagli piu piccoli, credo che si possa parlare di "microcontrasto"? Boh. Me ne accorgo un po' in tutti gli scatti. Sembrerebbe quasi di assistere al fenomeno della diffrazione. Ma dubito che già a F8 sia evidente. Esempio le colonne antiche di Roma, dove hanno dei piccoli bordini, sono poco definite. Oppure, le semplici persiane di un palazzo, o addirittura le ringhiere che si trovano nei balconi. Insomma mi lamento proprio della poca nitidezza nei dettagli della scena.
Ho provato a spingere la nitidezza in post, ma è comunque limitante perché inevitabilmente escono anche i difetti.

Ora vado a vedere il link postato...

Ho visto le foto e anche loro, comprese quelle di juza mi sembrano con lo stesso "difetto".

Forse sono io troppo esigente. Ma vengo comunque da un Canon 17-40 e non e questo mostro di nitidezza, ma ho comunque i dettagli ben definiti.
Capisco che è pur sempre una serie L.
Ma come detto ho comunque piu dettaglio anche con il cinesotto di 150 euro.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:38

Potresti prendere il 18-140,se non ti servono assolutamente i primi 2 mm

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:39

comprese quelle di juza mi sembrano con lo stesso "difetto".


Per me (e non solo) sono piuttosto nitide,quindi i casi sono 2:

-Hai un monitor del piffero (ma ne dubito)

-Hai un'aspettativa troppo alta nei confronti di una lente kit

Ps. oppure problemi oculistici? MrGreen scherzo ovviamente

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:41

Lo stavo valutando. Quei 2mm posso fare a meno anche se a volte sono proprio al limite. Ma se ho spazio faccio qualche passo indietro e va bene lostesso. Sono titubante sul 18-140 perché ho letto pareri contrastanti sulla nitidezza...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:42

Ahahah, ho gli occhiali e tutto puo essere.
Tornando seri ho un BenQ SW240, non è 4k ma per quello che posso vedere mi basta.

Una domanda, lo stabilizzatore può influire in qualche modo? Escludendo il micromosso, scattando sempre con tempi di sicurezza, c'è differenza usandolo o no in termini di definizione?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:44

ono titubante sul 18-140 perché ho letto pareri contrastanti sulla nitidezza...


Non posso darti feedback diretti perchè non l'ho mai avuto,mi è solo venuto in mente come alternativa alla lente kit

Comunque una mia curiosità: quando tu definisci una foto non nitida,la guardi al 100% o comunque ingrandendo o nella sua interezza? Perchè se ingrandisci e valuti i dettagli non c'è lente kit che tenga,mi dispiace

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:46

La valuto in genere al 50% della sua dimensione, e mi manca vedere quel quid su piccoli dettagli.
Ma credo che sia io a chiedere troppo...
Però parliamo di dettagli, non della nitidezza in generale. Che guardandola come faccio di solito, in linea generale va comunque bene...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:51

Sono titubante sul 18-140 perché ho letto pareri contrastanti sulla nitidezza...

Posseduto e rivenduto, a parità di focali meglio il 16 50 e il 50 250

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:52

Ok quindi niente...vabè, era una curiosità per sapere se c'erano alternative. Aspetterò che esca qualcosa di meglio. Intanto grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:53

Si penso che tu stia probabilmente chiedendo troppo.

Ma tu fai post produzione? nel senso,le foto che fai come le tratti? perchè con una buona post un po' si può recuperare,anche senza sfociare nell'eccessivo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me