JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi espongo il mio problema: posseggo un obiettivo Canon FD 50mm e quindi, per adattarlo alla mia mia GH2, ho dovuto comprare l'adattatore che vedete qui: hpics.li/6a3516e
Non so quanti di voi siano a conoscenza di come funziona l'innesto FD, sta di fatto che, dopo aver montato la lente nell'adattatore, devo ruotare la ghiera ON/OFF dell'adattatore per abilitare il funzionamento del diaframma. Ebbene questa ghiera dopo pochissimi giorni d'uso si è COMPLETAMENTE bloccata, proprio non vuole più saperne di girare, per cui devo abilitare l'apertura del diaframma con grossolani metodi artigianali. Ho pensato a un difetto di frabricazione dell'adattatore, ma ne ho comprato un altro, e dopo qualche giorno stesso problema... Ragazzi sbaglio slamorosamente qualcosa??? D:
Ciao, penso sia normale. La baionetta canon fd è particolare, ha il maschio sull'obiettivo e la femmina sulla macchina, al contrario delle altre baionette. Quando inserisci l'obiettivo fd devi girare la ghiera on off per fissare l'ottica al corpo. Non centra nulla col diaframma che rimane sempre stop down con la m/4/3, mentre è a tutta apertura con le reflex fd tipo ftb o f1. Prova a muovere delicatamente la ghiera verso on e poi piano piano l'obiettivo,dovrebbe sbloccarsi e riuscire a staccarlo. Ciao e buona luce.
No il mio problema non è che non riesco a staccare l'obiettivo dall'adattatore! Tra l'altro la ghiera On/Off serve solamente ad abilitare la rotella del diaframma.. cioè io sono in grado di attaccare l'obiettivo alla gh2 perfettamente, ma senza quella rotella che sposta in avanti il dentino dell'obiettivo, il diaframma rimane fermo... La rotella on/off dell'adattatore è bloccata sia con l'obiettivo messo che no... :\ Non so se sono riuscito a spiegarmi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.