| inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:13
Buongiorno, ho una R5 con i due obiettivi del titolo; ho fatto un po' di test per capire se valeva la pena portarsi dietro in vacanza l'f/4 o optare per il più leggero...ed economico...non si sa mai in vacanza...f/4-7.1. Al di là della luminosità, per quanto riguarda la definizione trovo i due obiettivi identici al centro e differenti ai bordi; l'f/4 è leggermente migliore a 24mm uguale a 50mm ma oltre 50mm fino a 105mm soprattutto l'f/4-7.1 è decisamente più definito. Qualcuno ha sperimentato lo stesso? Grazie ciao |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 19:07
Ciao, Si' escludendo i 105mm. Non ho mai paragonato i due a quella focale (scattando sempre a TA con l'L). La stella del povery non e' eccezionale. Meglio di gran lunga quella del ricchy . Stesso discorso per il bokeh. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 7:47
Portati il migliore. Non succede niente tranquillo. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:01
Sicuramente i quasi 2 stop in più valgono il peso... |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:08
Concordo con Alex. Onestamente io in viaggio mi porto sempre il meglio che posso. Non trovo tanta logica nel comprare attrezzature buone da tenere in armadio. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 12:18
Mi sorprende davvero che su una R5 risolva meglio il f/4-7.1 del ben più costoso f/4 L .. ma non avendolo mi fido del tuo giudizio. Se quindi a livello di qualità di immagine non c'è un vincitore netto (uno meglio lato wide e l'altro meglio lato tele), dipende dagli scatti che fai: se nella grande maggioranza dei casi lavori a f/8 o anche più chiuso, ha molto senso portarsi dietro l'obiettivo più leggero .. il contrario se invece fai anche scatti a TA e/o in bassa luce |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:57
Mi metto a fare il bastian contrario Alla fine ho creato due set: uno per me ed uno per mio figlio. Lui e' un po' piu' "strappone" di me. Quindi RP+cinquantino+ventottino. Prima aveva RP+24-105 povery In una discussione di tanto tempo fa avevo esposto un'esperienza in cui la R6+RF24-105 ricchy era stata palesemente presa di mira negli USA. Secondo me, vi sono casi in cui e' opportuno pensare ad un kit ladry |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:10
Si va bene il kit ladri. Ma forse in luoghi molto sospetti. Altrimenti qui bisogna avere di tutto per tutte le occasioni. Mi pare un po' eccessivo. Ed io sono uno che gira nel Delta quindi ho detto tutto. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:43
Kit ladry = kit standard + robusto monopiede |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:21
Ciao. In vacanza, ossia nel periodo in cui ho più tempo per scattare immagini, pensare, meditare, attendere la luce giusta, tentare alternative tecniche, sperimentare eccetera, io mi porto gli obiettivi migliori che ho . Mi sembrerebbe del tutto assurdo lasciarli a casa proprio in concomitanza con le condizioni ottimali per scattare le mie immagini. Nell'armadio. Al sicuro. A non far niente. Se no si sciupano. Ma scherziamo? Ma allora perchè li ho comperati? Per fare le prove col giornale sul muro? Se uso Canon sicuramente in qualsiasi occasione ho con me il 24-105/4 L IS. A seconda delle circostanze posso lasciare a casa altri obiettivi che non prevedo che mi servano, ma il 24-105 L no, perchè serve sempre. Avessi anche l'altro, lo venderei immediatamente. Mio pensiero, ovviamente. “ oltre 50mm fino a 105mm soprattutto l'f/4-7.1 è decisamente più definito „ ho qualche dubbio sul tipo di prove che hai fatto, o sull'esemplare in tuo possesso. Ho fatto prove comparate con il nostro, il 15-35/2,8 L (a 24 e a 35mm) lo RF 50/1,2 (a f:4) e lo RF 70-200/2,8 L (a f:4 sulle focali 70-85-105) ed il 24-105 soccombe, molto di misura, soltanto con il fisso.


 |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:50
„ Onestamente io in viaggio mi porto sempre il meglio che posso. Non trovo tanta logica nel comprare attrezzature buone da tenere in armadio. „ io, anche .... |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:06
Io in un viaggio tranquillo porto il meglio. Se vado in zone poco raccomandabili porto attrezzatura ottima ma datata. Tanta resa ma poco dispendio in caso di furto. Una xpro1 e una xh1 me l'hanno ciuffata con 3 ottiche ma sapevo che poteva succedere. Anche se vado in zone di Milano poco raccomandabili non porto il meglio... |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 11:07
Gentilmente, vi siete fissati su cosa mi porto in giro e cosa non porto; avevo solo chiesto se qualcuno avendoli entrambi aveva fatto delle prove di risoluzione con i due obiettivi e aveva avuto il mio stesso risultato...solo questo. Grazie ciao :-) |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 11:17
Hai ragione. Però secondo il mio parere anche se fossero otticamente identici, uno è f4 costante. Purtroppo o per fortuna, in molti casi, fa tutta la differenza del mondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |