JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, utilizzo con soddisfazione da anni una D7500 con zoom Dx 18-140 f.3.5-5.6. Per possibili foto notturne urbane o teatrali ravvicinate, meglio la mia D7500 + Nikon 16-80 f. 2.8-4 (che dovrei acquistare usato) oppure passaggio a Z50II + analogo zoom Z18-140 f.3.5-6.3 ? Leggo recensioni ove si dice che con la Z50II le foto scattate con alti ISO sono più nitide rispetto a quelle ottenute con le reflex... Aggiungo che non sono interessato all'acquisto di ottiche fisse più luminose. Grazie in anticipo per graditi riscontri e pareri!
Stesso sensore, resa molto simile, forse ottimizzata maggiormente sul JPEG della z50ii ma la differenza la fa l'ottica più luminosa, quindi opzione 1 (o opzione 2 con 2.8 Z no dx)
Da poco Tamron ha rilasciato il 18-300mm f/3.5 - 6.3 Di VC VXD per Nikon Z. Ora è da capire se rilasceranno altri obiettivi con attacco z (tipo il Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RX D) per ora disponibile solo con attacco Sony e Fujifilm.
Grazie a tutti!! Probabilmente continuerò con la D7500, nell'attesa (penso ancora lunga) di un'equivalente/migliore fotocamera ML in formato DX, in quanto fotografo prevalentemente durante viaggi, camminate in montagna e passeggiate, e per me contano molto compattezza e peso. Purtroppo sembra che Nikon sia poco interessata a produrre una fotocamera APSc con caratteristiche analoghe alle FF (mirino più adatto a chi porta gli occhiali, display su parte superiore del corpo, Joystick per punto di messa a fuoco, ecc.), nonchè a replicare il buon 16-80 in versione Z (nessuno considera più questa gamma di focali..!) Sarebbe certamente benvenuto un 16-50 F 2.8 così come un tamron Z 17-70 F.2.8
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.