RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra i vari 70-200 per Canon EF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Scelta tra i vari 70-200 per Canon EF





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 17:16

Buongiorno a tutti, dopo anni di onorato servizio è arrivato il momento di pensionare il 18-200 e, dopo essermi trovato benissimo con il 16-35 L, sento il bisogno di un equivalente tele, sono orientato verso il 70-200 che prenderei sul mercato dell'usato. Sto facendo abbastanza fatica a barcamenarmi tra i vari modelli, Sigma, Tamron e Canon; considerando che fotografo prev paesaggi e spesso in montagna penso che sia il caso di escludere, in casa Canon, il 2.8, non avendo bisogno di un diaframma così aperto, ed essendo più costoso e pesante. Dunque la scelta, per ora, si limita al canon f/4, sigma F. 2.8 EX DG APO HSM MACRO II, sigma ex AF f2.8 Apo, Tamron SP 70-200 F2.8 USD.
Ho escluso a prescindere il 70-300 anche perché scattando con APS-C per ora non sento bisogno di spingermi oltre i 200mm, ma credete che potrebbe avere senso prevedendo di passare, prima o poi, a FF, oppure è inferiore qualitativamente ai 70-200?
Grazie a tutti in anticipo e perdonate l'ignoranza, spero di essere stato abbastanza specifico!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 17:25

che corpo usi?
se non ha un sensore super denso & come scrivi fai principalmente paesaggio, io non disdegnerei affatto il Canon Efs 55-250mm IS STM, poca spesa tantissima resa.
l'ho venduto a malincuore solo quando sono passato a FF.
Il Canon 70-300 IS USM mk.2 è un'ottima lente, ma per soli 80mm "equivalenti" in più rispetto al sopracitato 55-250mm STM non credo valga la pena su apsc né per l'esborso né per il peso superiori.
Dovessi essere certo di passare prima o poi a FF il discorso cambia completamente... anche se in quel caso perdere i 180mm dati dal fattore di crop sarà un colpo al cuore MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:10

Per scatti a mano libera fra i vari 70-200, mi orienterei sul Canon stabilizzato. Se invece facendo paesaggio utilizzi il cavalletto o il monopiede, allora resterei tranquillamente sulla versione liscia.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:14

Canon 70-200 L f/4 IS mark 1 o 2.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:34

Ottiche F2.8
Escludi il Canon per peso e perche' non necessiti di F2.8.
Tamron e Sigma pesano lo stesso se non di piu'.
Dovresti escluderli di conseguenza.

Canon EF70-200mm F/4L
Dipende dal bdg.
Se hai 500 euro preferibile l'IS I.
Altrimenti il non stabilizzato intorno ai 300 euro

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 21:17

Io ho il 70-200 f/4 IS l da anni, poco peso e tanta resa
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4283350

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 21:59

che corpo usi?
se non ha un sensore super denso & come scrivi fai principalmente paesaggio, io non disdegnerei affatto il Canon Efs 55-250mm IS STM, poca spesa tantissima resa.

Ora uso una 700D, ma eviterei ottiche EFS proprio perché il passaggio a FF prima o poi avverrà e preferirei evitare di rifarmi tutto il corredo, altrimenti avrei valutato attentamente anche il 55-250.
anche se in quel caso perdere i 180mm dati dal fattore di crop sarà un colpo al cuore MrGreen
eh sì ahah

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 22:05

@ Claudiopalermo @ Fbr grazie del consiglioMrGreen
Dovresti escluderli di conseguenza
già, ma nel caso del Canon avevo anche lo svantaggio del prezzo, per cui sono arrivato a escluderlo del tutto; nel caso di sigma e tamron, se me ne aveste parlato bene, avrei valutato di "sopportare" il peso extra, e per il 2.8 beh...magari avrebbe potuto sempre tornarmi utile. Da quello che mi dici anche tu però l'f/4 canon sembra davvero la prima scelta.
Io ho il 70-200 f/4 IS l da anni, poco peso e tanta resa
decisamente tanta resa, complimenti per le foto!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 22:15

Grazie Marcobra, anche il soggetto della fotografia ci mette del suo

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 23:27

Vai di f/4 IS, io l'ho avuto prima su 550d e ora su eosR e lo adoro, la mia lente preferita.
Decisamente più leggere e trasportabile di un f/2,8 ma comunque con un ottimo sfuocato se devo fare ritratti

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 0:00

@Marcobra.
Sono un estimatore dei Sigma e Tamron "FISSI". Con la cautela di un'attenta verifica, prima di procedere al loro acquisto, della precisione dell'AF. Canon, SECONDO ME, è rimasta mediamente un pò "attardata" sulla revisione dei "vecchi" fissi, rispetto alle rivali "terze" (con l'eccezione di soli 35/1.4 L Mk. II, ed 85/1.4 L IS).
Sugli zoom, SEMPRE SECONDO ME, Canon si è sempre "mossa bene" (meglio), ed ho sentito meno l'opportunità di "tradirla" con Sigma & Tamron (che, tra l'altro mi avrebbero POTENZIALMENTE portato l'incognita AF!) ... anche se "qualcosa" ho pure di quei brands.
Casa Canon:
1) l'EF 70-200/4.0 L IS l'ho avuto, e non mi è PROPRIO POSSIBILE dire ALTRO che bene, anzi, benISSIMO. L'avevo acquistato in sostituzione dell'
2) EF 70-200/2.8 L "liscio" che recensisco tam quam l'F.4.0 L IS, MA con l'aggravante di un peso che trovavo "rilevante" (anche se offriva uno stop in più).
3) Memore degli insegnamenti di Sir Francis Bacone ("Provando e riprovando!"), successivamente vendetti pure quello per "RI"prendere l'Ef 70-200/2.8 L IS Mk. II (che posseggo tuttora). Il peso NON è cambiato; l'età è ... "peggiorata", MA ha un tale livello di prestazioni che non lo venderei "manco morto"!!!
4) Per "mettere una pezza" al discorso peso, ed avendolo trovato al "prezzo delle patate", ho comprato ANCHE un Ef 70-200/4.0 L "liscio". Non faccio mai test(icoli) comparativi (che mi porterebbero poi, inconsciamente, ad evitare l'utilizzo di questa o quell'ottica magari apparsami "buona" si, ma però "inferiore" a quell'altra!); tuttavia, così a colpo d'occhio la QI mi è parsa più o meno speculare a quella dell'L IS avuto in precedenza. Lo destino, magno cum gaudio, a fotografia in esterni/itinerante, magari sportiva (dove l'utilizzo di tempi di scatto veloci mi renderebbe di minor utilità la "feature" IS).
5) Tutto ciò doverosamente premesso, al tuo posto acquisterei quello indicato al p.to 1 (EF 70-200/4.0 L IS), con la CAUTELA di verificare, all'atto dell'acquisto, un eventuale "focus slipping" (mettendo a fuoco in verticale, sia verso l'alto, sia verso il basso). Un possibile difetto che il mio esemplare NON aveva, MA leggo (qui nel forum) che alcuni utenti hanno (avrebbero?) rilevato.
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 0:19

Dopo questa Lectio Magistralis di Giovanni Leoni posso solo aggiungere che anche il mio è esente da questo difetto ( focus slipping)

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 9:07

Io ho avuto f4 IS II e ne ero innamorato

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 10:01

Un F4 IS qualsiasi, prima o seconda versione, è una sicurezza.
Da verificare ovviamente lo stato e la perfetta funzionalità se preso usato.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 10:02

Io ho avuto f4 IS II e ne ero innamorato


Sono un semplice fotoamatore ed è uno degli obiettivi inamovibili del mio corredo, preso nuovo a poco meno di mille euro; nitido, leggero.

Tra l'altro, avendo anche un Sigma 70/200 f/2.8 APO, lo alterno a questo ultimo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me