RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono abbonamento LR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Abbandono abbonamento LR





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:53

Un saluto a tutti buonasera e sono anche in ferie quindi buone ferie a tutti. Premetto che non sono un professionista , a malapena un fotoamatore e uso LR e PS incluso per sviluppare i RAW saltuariamente( forse 2 volte al mese ) , con abbonamento , dopo gli ultimi aumenti ho fatto un po' di prove tra i vari software ed ho preso la decisione di abbandonare LR alla scadenza dell'abbonamento . Quindi
alla scadenza della prova gratuita ancora 5 gg acquisterò Luminar neo , devo dire che mi ha colpito parecchio , ho provato anche Affinity che forse in futuro userò affiancandolo a luminar neo. Nei vari post o 3d vedo che è un po' croce per alcuni e delizia per altri , io devo dire che scorrendo i vari tutorial in rete funziona bene ed semplice da usare ho provato a sviluppare dei raw con LR, Affinity versione prova e Luminar Neo, e quello che mi ha dato i risultati migliori è stato Luminar mia opinione personale.
Se altri di voi si vogliono unire nella discussione per esperienze positive fatte con questo programma per valutare il passaggio ad altri programmi e hanno voglia di provare a cambiare quello che è ormai il dominio assoluto…
Un caro saluto a tutti
Francesco


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:07

Controlla bene se Adobe prevede il tacito rinnovo, ovvero se tu non disdici, l' abbonamento si rinnova in automatico con relativo addebito.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:11

Da quel che so non è previsto il tacito rinnovo ancanche perché sono cambiate in peggio le condizioni economiche. Io ho deciso di ritornare a C1, un po' caro ma non quanto l'abbonamento pluriennale di Adobe.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:56

Mi avevano scritto che il metodo di pagamento era scaduto ( Card web )
E che se non rinnovo , alla scadenza mi staccano i viveri, per me fanno proprio bene . Un noto attore in un famoso telefilm diceva sempre ' e sti c…i ' ,
A parte l'ironia sinceramente per quello che ci faccio non aveva senso pagare un abbonamento per poi usarlo al massimo pochissime volte l'anno , se rimaneva com'era del tipo quando c'èra l'offerta l'avrei tenuto , e prima degli aumenti.
Avendo rinnovato PC e monitor dopo 15 anni , ho deciso di cambiare anche programma , e devo dire che con un tutorial che sto seguendo su YouTube I raw che sto sviluppando li vedo anche meglio di quelli sviluppati con LR. E sempre la mia opinione .
E comunque grazie per l'avviso.
Qualcuno usa Luminar ? Si accettano consigli .



avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:09

Il problema non è tanto il raw converter (LR o CR) quanto il fatto che con l'abbonamento fotografia di Adobe ti danno anche PS. Io i raw li posso convertire con qualsiasi cosa ma non ho un software come PS che mi gestisca tutti i plug-in, le maschere di luminosità/tonalità ecc... In oltre uso PS anche per lavoro e per la sua integrazione con Adobe Reader.

Va anche considerato che gli anni d'uso e di studio del software mi hanno portato ad ottenere buoni risultati in pochissimo tempo. Ottenere questa familiarità con altri software sarebbe una marea di ore. E anche quelle hanno un valore.

Certo se un utente usa solo LR per gli sviluppi base va bene qualsiasi alternativa. I quel caso, dovessi Comunque ripartire da zero, cercherei di imparare raw Therapee che è potentissimo e anche gratuito (ma ostico da domare agli inizi) .


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:27

Io Luminar l'ho trovato molto migliorato ma ha una grossa pecca che almeno per me lo rende inutilizzabile nel lungo termine

Ha un catalogo unico che risiede sul disco principale, non usa file sidecar
Questo vuol dire che se sposti e archivi le foto su un disco esterno salta tutto

Se sei su Mac Guarda Photomator in alternativa DXO Photolab

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 15:26

@Frank6003 premesso che comprendo perfettamente le tue motivazioni e che la decisione è solo la tua e quindi come tale indiscutibile e sarà la migliore per te, ma permettimi alcune considerazioni diverse:

1. È vero che una licenza perpetua ti solleva dall'abbonamento, ma probabilmente è solo impressione e mi spiego meglio, probabilmente prima o poi cambierai macchina fotografica o computer (o comunque SO) e potrebbe essere che il nuovo SO non supporti la versione vecchia del tuo SW idem al cambio di macchina fotografica potrebbe non avere i plugin per la nuova macchina e quindi non sviluppare bene il RAW e ti troverai o ad acquistare di nuovo il SW (con il rischio di perdere tutto il registro archivio passato) o almeno un aggiornamento diventando di fatto solo un abbonamento più diradato e con la rottura di scatole di dover imparare il nuovo SW ogni volta (ci sono passato io con una versione di LRC con licenza perpetua e poi al cambio di PC ho dovuto ricominciare e da lì ho detto solo in abbonamento;

2. Al404 dice giustamente che non puoi importare il catalogo in disco esterno, figuriamoci che io ho tutto su HD esterno e mai potrei concepire tutto sul PC perché dovrei avere una enorme memoria interna con un esborso enorme ad ogni cambio di PC altro che abbonamento!

3. Io non amo fare PP ed uso solo LRC ma proprio perché non ho voglia di perdere tempo in complesse PP ho tutta una serie di profili colore che notoriamente girano solo su LR e così non andrei a prendere altri SEMW che mi obbligano a stare più tempo dietro lo schermo per raggiungere lo stesso risultato!

4. È vero che ha un costo, ma è anche vero che il costo non è mutato di molto, sono solo finite (per ora) le offerte da discount (non è detto che in futuro ci ripensino), ma LRC è stato implementato con tanta IA che certamente ha un costo di progettazione e scrittura del SW (tu dirai non me ne faccio nulla della IA ed è giusto, ma se vuoi migliorare un cielo una cosa (in termini di tempo) è fare un click ed un'altra è spennellare tutto il cielo e scontornare con estrema precisione (ho solo fatto un esempio e senza bisogno di una IA e PP aggressiva);

5. Quanto spendo annualmente per un buon SW di sviluppo e quanto in attrezzature (attenzione anche se cambio o compro ogni due tre anni fai la media annuale) e mi sono chiesto vale la pena di spendere tanto in ripresa e poi risparmiare un caffè al giorno per lo sviluppo? La mia personale risposta è stata NO

6. La lingua, sicuramente parlerai benissimo inglese, ma spesso termini tecnici complessi possono necessitare di competenze linguistiche specifiche mentre LRC in italiano non si rischia di sbagliare e soprattutto non si perde tempo, ma è più intuitivo;

7. In realtà ho tutta una suite a disposizione non un SW, che poi la uso poco e niente è un'altro argomento.

8. LRC ha anche un'ottima gestione per editing di un lavoro senza passare da altri SW

9. Per me mantenere il catalogo stabile negli anni è la cosa più importante ed è per questo che pago volentieri l'abbonamento (certo se mi iniziassero a chiedermi 500/600 euro anno potrei valutare diversamente quindi si è una valutazione costo/benefici personale ma ti prego di valutare quanto detto

La valutazione è la tua queste sono le mie motivazioni per mantenere la suite Adobe

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:05

Prima di prendere luminar fatti la trial di DxO photolab elite

Per me programma che é sufficiente nel 99% dei casi

Se no... Puoi anche guardare Photoshop elements 2025 Costa neanche 100€ la licenza dura 3 anni ed ha buona parte di quello che ha il Photoshop vero

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:25

Ad esempio quando si va verso sistemi più economici, ma meno “solidi” nel tempo … con una suite Adobe o C1 questi problemi non si verificano ed esiste un'assistenza che funziona … anche questo si paga

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5107269

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:34

Da quel che so non è previsto il tacito rinnovo ancanche perché sono cambiate in peggio le condizioni economiche.

Adobe prevede il tacito rinnovo ed avendoti avvisato dell'aumento è a posto.
Poi è ovvio che se hai sempre e solo usato codici prepagati (o il metodo di pagamento che usavi prima dei codici non è più valido) non riusciranno a prenderti soldi e ti bloccheranno il servizio.
Però visto che non ti costa nulla disdirlo, io lo farei e amen.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:35

Interessante e farò altre prove sui software da voi consigliati sempre se sono in versione prova.
Per quanto riguarda il catalogo di Luminar , ieri ho fatto una prova importando le foto che ho su un hard disk esterno nel catalogo di Luminar e poi ho staccato l'hd esterno , mi è apparso il ! In quanto giustamente non trovava più le foto ho riattaccato l'hd e sono riapparse nel catalogo.
E se le sposti in un altra cartella es immagini a desktop lui le ritrova in automatico questa seconda parte l'ho vista sul tutorial su YouTube , quindi non male. Elements l'ho provato solo una volta sul vecchio pc e non era compatibile troppo obsoleto il pc , ho provato a scaricarlo di nuovo ma nisba mi dice che devo acquistare la licenza , quindi lo escludo . C1 versione gratuita l'ho usato quando avevo la Fuji perché LR 6 faceva pena
E poi era in inglese ed io non lo conosco tanto bene per quel poco che lo usavo ogni volta ricordarmi i termini era pesante .
Comunque ho sempre la vecchia licenza di LR 6 potrebbe sempre ritornarmi utile .

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:42

Per quanto riguarda il catalogo di Luminar , ieri ho fatto una prova importando le foto che ho su un hard disk esterno nel catalogo di Luminar e poi ho staccato l'hd esterno , mi è apparso il ! In quanto giustamente non trovava più le foto ho riattaccato l'hd e sono riapparse nel catalogo.
E se le sposti in un altra cartella es immagini a desktop lui le ritrova in automatico questa seconda parte l'ho vista sul tutorial su YouTube , quindi non male.


Usi Mac o Windows?
Ti faccio un esempio pratico di come le organizzo io, ho tante cartelle ( sessioni C1 ) in ogni cartella ci sono i file inerenti, quando ho finito di lavorarci le sposto su disco esterno e da quanto ho capito questo non è possibile perchè Luminar lavora con un unico catalogo che salva le posizioni assolute. Nel momento in cui sposti l'immagine si rompe il collegamento.

Potresti postare il video

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 17:36

Ciao Rcris l'abbonamento mi scade a metà novembre 25 , continuerò ad usarlo finché non avrò imparato per bene o trovato un nuovo software che lo sostituisca , certo perderò qualcosa ma la spesa almeno per me ha poco senso , e poi non mi piace la politica di Adobe , capisco che hanno tante spese e aumentano periodicamente e va bene così, tanto per loro un cliente in più o in meno sai quanto gliene importa .
In questi giorni provvederò a fare la disdetta per il pagamento. Anche se la carta collegata è scaduta quindi alla scadenza automaticamente mi bloccheranno ogni cosa .

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 17:38

Il video è : CORSO LUMINAR NEO di Alessio Furlan

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:27

Ah uso Windows 11

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me