| inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:06
Salve a tutti, sono nuovo e ho comprato il mio primo flash, il nuovo Godox V480 per la mia Canon R6 mark ii, dicono pienamente compatibile però nel menù della fotocamera nelle funzioni per il flash dice che non è compatibile o non alimentato. Di funzionare funziona però non so se si sincronizza come si deve, inoltre quando il display touch del Godox va in stand by e diventa nero se provo a scattare non funziona. Mentre se lo attivo col dito si riaccende e se scatto funziona. Dal manuale in inglese purtroppo dice che si deve riattivare schiacciando a metà il tasto di scatto, ma non avviene. Qualcuno può aiutarmi se magari lo possiede o se devo fare qualche impostazione diversa si R6 mark ii? Grazie mille a tutti. ? |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:21
Io non ho più Godox, però come prima cosa controlla che il flash sia aggiornato all'ultima versione, la 1.01 in questo momento ( la trovi sul sito Godox e potrebbe correggere alcuni bug ) e poi controlla bene il manuale. Anche che la modalità sia impostata in TTL ( occhio quando lo usi come master e slave ) se montata sulla macchina e che il flash sia inserito correttamente. Per vedere se lo scatto è corretto, prova diverse impostazione, anche cambiando diaframma per controllare che l'esposizione sia sempre la stressa, iso manuali. Contatta anche il produttore se non risolvi, potrebbe essere difettoso. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:22
Ciao Pinotat, assicurati che il contatto a slitta sia entrato bene. Ho avuto un paio di Godox, altri modelli, e spesso facevo fatica a mettere il contatto fino in fondo, e funzionava male. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:58
Grazie, provo ad aggiornarlo. Sperando non sia difettoso. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:58
|
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 10:08
Avevate ragione! In effetti la slitta anche se si agganciava e faceva clic la chiusura, non era collegato bene. Ho spinto più in fondo ed ora funziona, dal menù fotocamera si puo si può impostare. Ora devo trovare la quadra per avere foto corrette perché l'esposimetro sembra disabilitato col flash inserito. Non avendo mai usato flash esterni si accettano volentieri consigli. Sto usando ISO manuali e otturatore max 1/250 in manuale mentre in TTL provo ad usare tempi ancora più veloci. Grazie a tutti. Buon ferragosto |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 10:37
@Pinotat per la corretta esposizione col flash, in manuale, a colpo sicuro hai solo due possibilità: -l'utilizzo di un esposimetro esterno possibilmente a luce incidente per i ritratti/soggetti illuminati prevalentemente dal flash -l'utilizzo della formula Diaframma = Numero Guida / Distanza Col TTL dovrebbe trovare la quadra quasi da solo, a limite in base alla scena dovresti solo fare qualche piccolo l'aggiustamento con il pulsante AE per sovra/sotto esporre. L'esposimetro della macchina col flash solo in alcuni casi è utile anche se, da quanto ho memoria, non si disattivava in ogni caso (e non dovrebbe) |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:46
Te lo avevo detto che i Godox hanno questo problemino! La modalità TTL (trough the lens) regola la potenza, ed eventualmente l'apertura della parabola, in funzione della valutazione esposimetrica della fotocamera, e della focale dell'obiettivo. Se poi si nota una esposizione eccessiva (tipica Godox), la si può correggere dall'impostazione della potenza, rimanendo in TTL. Poi, per farlo lavorare con velocità dell'otturatore superiori a 1/200, bisogna impostare hi sync, sempre rimanendo in TTL, senza altre complicazioni manuali. |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:56
La luce flash la regoli con iso e diaframma. I tempi regolano solo l'intensità della luce ambiente. Fai uno o due scatti di prova per soggetto e regola di conseguenza. Non ci sono segreti. Dipende poi qual'è lo scopo dell'acquisto, ossia cosa devi fotografare con il flash? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |