JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve carissimi, avrei necessità di un consiglio, un Nikon Ai-s Nikkor 400mm f/2.8 ED IF posso usarlo su Nikon z8, ed eventualmente cosa perdo rispetto ad uno z?
Ciao Massimo, ovviamente puoi usarlo solo tramite adattatore ftz, ciò che perdi sono i metadati relativi alla lunghezza ottica e all'apertura diaframma, inoltre potrai gestire l'apertura diaframma solo tramite la ghiera dell'obiettivo .
Mhhh, ho visto questo obbiettivo su ebay viene venduto su un sito in Giappone al prezzo di 1115€ con la possibilità di trattare il prezzo, più le spese di spedizione di 42,90 più gli eventuali dazi per lo sdoganamento, facendo un calcolo approssimativo mi è sembrato un buon prezzo. Ho l'ftz che uso per sfruttare gli obbiettivi che usavo sulla Nikon D3x. Però considerando che vado a limitare sulla lunghezza ottica e sul diaframma, preferisco aspettare e magari cercare uno z non un 2.8 che non è alla mia portata. Vi ringrazio tantissimo siete un validissimo aiuto per chi come me è un appassionato ma senza esperienza.?
Tieni presente che con un po' di ricerca e spendendo di non troppo di più puoi trovare gli otticamente migliori prime versioni AF-I e, con un po' di fortuna, magari anche la prima versione AFS-D (magari non messa al top).
L'AF-I ha il problema di pesare letteralmente una tonnellata ed i motori AF “primordiali” che se si rompono son dolori (anche se pare che un riparatore come si deve possa ancora metterci mano, se però non servono ricambi). Non mi risulta comunque che siano lenti particolarmente fragili, ma ovviamente hanno tutti la loro veneranda età.
Per l'AF-S D si trovano ancora i motori usati volendo ma comunque costano parecchio, la lente è otticamente ancora molto valida comunque (io uso il D II con la Z8 che ha lo stesso schema ottico ma è più leggero).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.