JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho preso un paesaggio e ho sovrapposto sopra la foto dei ragazzi (sfondo eliminato con 1 click). Si vede bene che la luce delle due scene è completamente incoerente, per direzione e WB.
Poi ho applicato la nuova funzione. Il risultato non è affatto male. Non solo è cambiato il WB, ma anche la direzione della luce e in modo notevole. Guardate lo scontorno sui capelli rispetto allo sfondo, prima e dopo.
Considerando che è una funzione "beta", mi pare abbiano fatto un buon lavoro.
L'ho provata anch'io. Peraltro, anche abbastanza per caso, ho messo uno sfondo dietro i soggetti che era molto piccolo (ma proprio roba da 600pxl lato lungo su una foto da 6000pxl lato lungo) ed ha fatto un lavoro ridimensionato che mi ha fatto cadere la mascella.
Ormai siamo nel mondo dell' AI. Anche se questa funzione è eccezionale per i grafici e i pubblicitari, per l'uso del vero amatore, dubito che serva. Parere personale.
“ Anche se questa funzione è eccezionale per i grafici e i pubblicitari, per l'uso del vero amatore, dubito che serva. „
Sono d'accordo. A me capita di preparare flyer e altro materiale grafico e in questo caso mi può venire in aiuto. Ma per l'uso prettamente fotografico, è per me totalmente inutile.
Però resta un esercizio tecnologico notevole. Ricordiamoci che Photoshop NON è un software per soli fotografi...
Per chi fa astro-paesaggi, con la lattea scattata separatamente dal foreground potrebbe essere molto utile. A volte capita di avere ancora del colore nel foreground, fatto subito dopo il tramonto, oppure averlo completamente fuori se leggermente illuminato con una torcia.
Una cosa simile c'era, mi pareva si chiamasse tipo “match colors” o “transfer colors”, ma l'aggiunta della direzione della luce, per chi serve, è davvero tanta roba.
A dirla proprio tutta, mi sa che questa non è propriamente AI, ma la “banale” applicazione di una rete neurale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.