| inviato il 06 Agosto 2025 ore 18:27
Ciao a tutti,chiedo questa info perché non ho trovato altre info,si può usare il flash integrato da master per attivare un altro flash staccato dal corpo ?se si ci vuole per forza un Canon?ho un godox 860 mk2 ma non lo rileva |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 20:11
non serve per forza un canon, visto che il flash esterno deve solo poter "vedere" il lampo del flash integrato che funge da trigger (c'è anche l'impostazione apposita per il ttl, in modo che il flash esterno non scatti quando vede il prescatto). è solo una questione di impostazioni sul flash esterno, anche se adesso non ricordo di preciso visto che da anni uso solo trigger Xpro... |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:49
Il problema nasce perché vorrei tenere il mirino sulla slitta flash,se metto un trigger i contatti sono diversi e il mirino non funziona.Ho provato con il flash godox mettendolo in slave ma la m3 non lo rileva e non lo fa scattare |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 12:13
Aspetta aspetta non capisco il discorso del "flash in slave ma la m3 non lo rileva"... la M3 non rileva in nessun modo il flash esterno, è il flash esterno che va impostato in optical slave in modo da reagire al flash integrato nella m3... in sintesi: - nella m3 non va impostato nulla, se non il fatto di scattare con il flash integrato - il Godox va settato in optical slave e devi impostarne la potenza (non essendoci trasmissione dati tra fotocamera e flash non c'è ttl) -quando scatti la foto, il Godox deve avere il sensore (la finestrella rossa) rivolto verso il flash integrato della fotocamera. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 12:16
Ok perfetto grazie ora mi è molto più chiaro,pensavo che attivando slave il godox avrei potuto controllarlo.Altro quesito,esiste un trasmettitore su cui possa montare il mirino e funzioni? |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 12:38
temo proprio di no, purtroppo |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 12:46
Ci sono dei flash che funzionano in slave ottico "sentendo" il flash integrato della macchina... ma... c'è un problema... la macchina che lo pilota deve avere un flash che possa funzionare NON in TTL... dovresti cioè impedire che la macchina faccia partire il prelampo (che tu non vedi, ma c'è) che serve a misurare l'esposizione. Con un flash in camera usato in manuale (anche a potenze basse, tipo 1/8 o addirittura 1/16) allora il flash slave funzionerà correttamente... altrimenti il prelampo lo farà scattare prima che si sia aperto l'otturatore della macchina. Anche la macchina andrà impostata in Manuale (dovrai decidere tu iso, tempi, diaframma) Però mi sa che la EOS M3 non ha la possibilità di disattivare il TTL sul flash in camera. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 12:49
Diverse Canon della fascia "media" permettono di utilizzare il flash integrato come master per attivare dei flash slave in TTL. Sicuramente la M5 e la 80D perché le ho avute ed ho utilizzato questa modalità. 1.serve un flash compatibile con il sistema Canon, sicuramente gli originali 420 430 580 e 600 lo fanno, non so se altre marche riescano a garantire la compatibilità 2.bisogna verificare se anche la M3 consenta questa operatività, controlla sul manuale semmai Se poi ti accontenti di utilizzare i flash in manuale, come detto, basta un flash che si attivi con la fotocellula. ATTENZIONE a mettere il flash incorporato in manuale,, altrimenti il pre-flash di misurazione attiverà in anticipo i flash secondari ed otterrai un funzionamento erratico |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:59
Grazie ragazzi |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 15:41
“ Sicuramente la M5 e la 80D perché le ho avute ed ho utilizzato questa modalità. „ Possiamo aggiungere la 7D... Comunque lo "slave" di quei flash non è ottico (c'è forse giusto nel 580EX II).... nel caso si voglia pilotare un flash con il flash interno della M3 è necessario un flash che abbia la capacità di ignorare il preflash (S2 Mode) |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 15:42
Lorenzo, Marco, se non ricordo male i Godox dovrebbero avere due modalità slave manuali (S1 ed S2) proprio per poter scegliere se essere attivati dal primo o dal secondo lampo che "vedono". non avevo idea che in optical slave dei flash esterni potessero funzionare in ttl come fanno a ricevere informazioni sulla potenza da utilizzare? |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:17
Come diceva marco ci vuole un flash originale perché comunichi con la m3,nel menu della m3 oltre il controllo flash integrato in ttl o manuale ha le funzioni controlla flash esterno |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:19
In teoria da quel che ho capito,basta attivare il flash in slave wireless radio e la m3 dovrebbe riconoscerlo nel menu controlla flash esterno,con il godox non si connette |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:21
Se qualcuno è molto informato,esiste qualche flash oltre i suoi originali che possano comunicare direttamente con la m3 con ttl 1 e 2 ? |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 19:06
“ non avevo idea che in optical slave dei flash esterni potessero funzionare in ttl Eeeek!!! come fanno a ricevere informazioni sulla potenza da utilizzare? „ Ma infatti non funzionano in TTL... proprio perchè non comunicano... al limite il flash slave (ottico) lavora in Automatico leggendo la luce di ritorno e "regolandosi" per conto proprio... “ nel menu della m3 oltre il controllo flash integrato in ttl o manuale ha le funzioni controlla flash esterno „ Non sono sicuro che la M3 possa pilotare uno Speelite esterno senza un trigger (come l'ST-E2 o ST-E3 ad esempio)... penso che per flash esterno intenda il flash montato sulla slitta. Rileggi bene il manuale della macchina... io non ho trovato nessuna informazione che avvalori l'ipostesi che la M3 possa pilotare un flash wireless senza un adattatore (che ti andrebbe ad occupare la slitta) come per la 7D, la 80D e la M5... “ Se qualcuno è molto informato,esiste qualche flash oltre i suoi originali che possano comunicare direttamente con la m3 con ttl 1 e 2 ? „ Esistono flash di terze parti che lavorano in TTL con le Canon senza difficoltà (ma montati sulla slitta o comandati wireless da un trigger) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |