| inviato il 05 Agosto 2025 ore 9:22
Quali strade prendere in vista della fine del supporto a WIN 10? Grazie |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 9:42
O cambi PC o cambi sistema operativo. Od entrambi. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 9:43
Sono francamente indeciso. Se hai un singolo computer per uso personale, io farei l'aggiornamento. Sul portatile privato ho Win 11 e, anche se non mi piace, non posso dire che non funzioni decentemente. Più problematico è se hai una rete aziendale di macchine. In questo caso i tempi e i costi di migrazione sono sostanziali, senza considerare il rischio di fermo per problemi e riconfigurazioni, ad esempio delle regole di accesso dei vari utenti. Per ora non aggiorniamo e non credo che lo faremo neanche a ottobre. Un tentativo fatto un paio di anni fa ha prodotto un sacco di problemi con l'accesso al server dati e siamo dovuti tornare indietro a rotta di collo. Penso quindi che terremo Win 10 fino a sostituzione macchine incrementando ulteriormente i livelli di sicurezza da accessi esterni, anche con tool di terze parti, visto che quello sarà il punto debole di non aver aggiornamenti ufficiali. L'aggiornamento Microsoft fino al 2026 a pagamento poi se lo possono tenere. Nvidia ha comunque confermato che continuerà a produrre driver RTX per Win 10 almeno per un altro anno. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:16
Ho il PC per uso personale, quest'anno ho cambiato la scheda grafica spendendo qualcosa, per aggiornare la macchina per WIN 11 mi costerebbe altrettanto, quindi mi girano i zebedei perché la macchina per le mie esigenze ha prestazioni sufficienti |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:24
Purtroppo:“ O cambi PC o cambi sistema operativo. Od entrambi.;-) „ This... “ Più problematico è se hai una rete aziendale di macchine „ Per chi ha un'azienda le estensioni di supporto a pagamento sono la norma da molto tempo. Il recepimento di sistemi e software nuovi in ambito aziendale è spesso "molto pigro" (eufemismo ). “ per aggiornare la macchina per WIN 11 mi costerebbe altrettanto „ Come mai, se posso? Processore non supportato (e questo porta dietro la necessità di cambio di MOBO, RAM ecc)? Se ha prestazioni sufficienti, l'estensione a 30 dollari secondo me è "il male minore". So che è una forzatura scorretta da parte di MS, e ci ho inveito contro con tutte le mie forze in tutti i lidi online in cui ne ho parlato... ma tant'è, purtroppo non gli faccio certo cambiare idea io... Tieni presente che c'è anche la forzatura di registro di sistema per fargli fare comunque l'upgrade in place a Windows 11. Fino a qualche mese fa valeva, ma se ora non fa fare più l'upgrade da Win 10 a Win 11 non saprei... |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:38
Da quello che so la politica di Microsoft in passato è stata di raddoppiare i prezzi degli aggiornamenti a pagamento di anno in anno, con il risultato che si finisce con lo spendere di più che non cambiare computer. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:46
Ok Hardy ma ... 30 il primo anno, 60 il secondo, senza aggiornamenti il terzo (un anno, che potrà mai succedere se uno non fa porcate assurde col PC?)... nessun upgrade CPU+MOBO+RAM può costare solo 90 dollari, e 3 anni sono un lasso di tempo siderale nell'informatica ormai: a quel punto, il cambio hardware non sembrerà più così forzato, anche perché in queste situazioni non si parla mai di macchine che hanno meno di 2-3 anni). Insomma, obtorto collo, ma l'obolo forse è la scelta più economica da fare se si deve stare su Windows... Oppure c'è il pinguino! Se uno non è legato a del software che gira solo sotto Win, oppure se lo può abbandonare per passare ad altro, il pinguino è sempre una soluzione. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:50
The Blackbird: cambio processore e con tutto quello che ne consegue, fatto un preventivo e si aggirava + o - sui 400€, mi sa che hai ragione a dire che il pagamento per gli aggiornamenti è il male minore, almeno per un anno, anche pensando al prossimo anno in cui avrò un cospicuo rimborso per spese mediche di quest'anno |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 11:14
Comunque ad ottobre i pc con Windows 10 non smetteranno di accendersi, lo potrai usare senza problemi, metti un antivirus decente, se non ce l'hai già, e vivi sereno fino a quando non penserai di rinnovare l'hardware. I produttori di software non smetteranno di produrne di compatibili prima di diversi anni, ha uno share troppo alto il 10, quindi non ci fasciamo la testa prima del tempo. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 11:28
Grazie Danilo e giusta osservazione |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:24
Si, anche se non starei moltissimo tempo senza update di sicurezza nei PC ormai... Tira là un annetto o due, specie se uno col PC non ci fa "cosacce" direi che fino a 3 anni può essere pure sostenibile, chiaramente dotandosi di un ClamAv o chi per lui in aggiunta al Defender che non sarà più aggiornato... Ma oltre, visti i "chiari di luna" del mondo del cybercrime attuale, non ci andrei. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:30
“ Quali strade prendere in vista della fine del supporto a WIN 10? „ Fregarsene,perchè tanto continuerà a funzionare,come ha detto Danilo Simonetti |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:49
Grazie a tutti anche a Stylo che quel' Avatar non poteva che rispondere così, lunga vita a Schiavone, chi vivrà vedrà e buona continuazione dell'estate |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:56
 Diciamo che sono piuttosto pragmatico,buona estate anche a te |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:06
"In teoria" il mio PC non è compatibile con Win11 ... comprerò un secondo HD ed ci installerò Win11 da zero, lasciando inalterato l'HD attuale, come backup, perché SICURAMENTE reinstallando dimenticherò qualche SW, qualche dato ecc. così potrò spegnere, spostare il cavo da un HD all'altro, recuperare le informazioni, spegnere, spostare il cavo, installare / configurare sul nuovo HD con Win11. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |