JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio fino a pochi attimi fa usavo un hub usb Orico con un interruttore ogni tre porte usb, ora si trova nella spazzatura!! Oggi mentre trasferivo raw l'hard disk ha perso il collegamento e ora mi ritrovo file arw rotti, ho provato a sistemarli ma nulla. Non so se si può fare qualcosa ma ormai è andata, piango con un occhio perchè mi ritrovo i jpg. Io stavo pensando di comprare due prolunghe usb lunghe 50cm massimo un metro e collegare i supporti al bisogno... niente più hub (tranne se esistono prodotti professionali e seri). Avete consigli? voi come collegate le vostre unità?
P.s. tutto è successo perchè questa volta ho fatto taglia e incolla, ma facendo copia e incolla i files perdono qualità?
Per quanto riguarda il collegamento dell'hard disk, per ridurre il rischio di problematiche varie, come quello che ti è già successo, ti suggerisco di collegarlo direttamente al PC utilizzando un buon cavo, eviterei HUB e prolunghe.
Invece, per quanto riguarda i file RAW, non è detto che siano andati persi. Se dopo il trasferimento, sul disco non sono stati scritti dati, i file RAW potrebbero essere ancora intatti.
Se vuoi tentare il recupero ti suggerisco: Come prima cosa, metti al sicuro i dati dell'hard disk, utilizza un programma come Clonezilla per creare un'immagine o copia completa del disco contenente i file RAW, e salvarla su un altro disco.
mai spostare i file, copiare, verificare che siano integri e poi cancellare. All'hub sulla scrivania collego chiavette e dongle vari. Il lettore di card e gli hd esterni sono collegati direttamente al pc. Eviterei anch'io hub e prolunghe per gli hdd.
Grazie per le risposte! Il fatto è che il pc è sotto la scrivania e attaccare le periferiche mi viene alquanto scomodo ogni volta che devo lavorare i files ecco perché avevo un hub sulla scrivania... Se cambio cavo dell'hard disk e lo prendo molto più lungo? I files li vede e hanno la dimensione di un tipico RAW da 25 mega, solo che non hanno anteprima e quando li apro non me li fa vedere. Alla fine si tratta di 5/6 foto (che per ricrearle mi viene difficile e anche lontano come posto) come ho detto ho almeno i jpg... Per quanto riguarda la funzione copia e incolla, quando si esegue c'è qualche perdita di qualità nell'operazione? Faccio sempre copia e incolla, forse oggi mi è sfuggito per via del poco riposo notturno
In effetti anche io ho usato una prolunga per facilitare l'uso degli HD esterni e mi capitava a volte mentre usavo C1 che l'hd stranamente si scollegasse, pensavo fosse un problema del.pc nuovo, poi ho utilizzato solo il cavo ( corto) dell'hd e non è più accaduto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.