JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tutto è complicato all'inizio, dipende dalla tua passione, fin dove vuoi arrivare; per me è stata proprio questa complicazione uno dei motivi a spingermi a studiarlo...ho iniziato con il CS3 ed abbandonato...CS4 ed abbandonato, CS5 mania pura e tuttora lo stò ancora studiando... Comprati inizialmente un buon libro per capire i layer, le maschere, i filtri e comincia a ottimizzare qualche scatto, vedrai che poi il resto verrà da sé. Ciao da Franco
Potresti anche scaricare Gimp2.8, molto simile a Photoshop e gratis, dotato di un manuale in italiano molto ben fatto e con esempi. Da solo vale un trattato di foto ritocco. Ciao. Stefano
Io ho iniziato con il libro di Skott Kelby: Photoshop CS5 per la fotografia digitale (è uscita anche una nuova versione per il CS6). In genere tutte le pubblicazioni di Skott Kelby sono abbastanza facili e riguardano lo scatto fotografico e la Post Produzione. Anche il semplice manuale di Photoshop è utile. Ciao
non è necessario, però è utile sia per la semplice correzione che per il vero e proprio photoritocco, cerca su youtube i video di crazy ring entertaiment, sono tutorial chiari e per tutti
Al limite potresti orientarti su Lightroom. Per quanto riguarda "il fotografo" è un po' meno "complicato" ed ha tutto ciò che ti serve. Eventualmente potrai integrarlo con PS in futuro. Ci sono numerosi manuali e videocorsi online. A suo tempo trovai quelli di The Luminous-Landscape parecchio completi (oltre che divertenti)
Proprio Photoshop.... no non è necessario anche perche... certamente migliore di altri ma costoso... e per la fotografia credo ne utilizzeresti forse l'1% ci sono ottime alternative... come il gia citato Gimp completo veloce multipiattaforma e open.
Un software di fotoritocco lo darei come indispensabile se vuoi raggiungere certi risultati. Gian
Io ho sempre trovato gimp un po' confusionario... Fra i freeware preferisco Paint.net, anche se ti lega a windows. In caso di upgrade a PS però ti troverai meno "spaesato" rispetto alla provenienza da gimp...
secondo me ti serve un programma specifico per la gestione delle foto come Aperture ( mac) o lightroom ( mac e pc). Photoshop è più complesso data la sua genericità di utilizzo e ha una curva di apprendimento molto più lunga; in ogni caso basta Photoshop Elements ( costo ragionevole) nel caso volessi imparare ad usarlo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.