JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao faccio principalmente wildlife photography. Attualmente ho una Canon R5 con lente Canon RF 100:500 f 4.5 della serie L che potenzio spesso con un Extender 1.4. Tuttavia noto che spesso i target sono troppo lontani anche con extender. secondo voi avrei migliori risultati con l'RF 200:800 f/6.3 ( che però non è serie L)? Ho forti dubbi perchè qualitativamente il mio attuale sembra qualitativamente migliore. d'altro canto anche arrivando a 700 mm di focale con l'extender molto spesso non è sufficiente. Di solito fotografo dall'auto recandomi in zone dove so esserci i dinosauri aviani. ma anche così essendo questi molto diffidenti spesso la lente non basta
Per me con un 100-500 + 1.4x ed R5 se hai problemi di 'target' (che brutto termine per indicare un essere vivente) il problema non è l'attrezzatura ma la tua capacità.
Ieri, dopo tanto tempo dove per certi soggetti in volo usavo sempre il super tele moltiplicato, mi sono trovato con il 100-500: mi son chiesto perché non l'ho portato prima. Comodissimo, nitidissimo, alla fine in un ora e mezza ho portato a casa una marea di scatti che in precedenza per peso e manovrabilità forse non riuscivo.
Anche moltiplicato lavora benissimo coi soggetti in volo. Per me ha prestazioni stellari. Continuo a pensare che il problema non sia l'attrezzatura.
** NON COMPRENDO ONESTAMENTE PERCHÉ BLOCCARE SE NON PER MALAFEDE O ERRORE CHE SPERO SI SIA VERIFICATO **
Se il problema è la distanza con il soggetto passare da 700mm (500+1,4) a 800 mm (200-800) cambia veramente poco. Dal punto di vista qualitativo le recensioni mostrano un filo di nitidezza in più del 200-800 al posto del 500 moltiplicato, ma sono inezie, non è che se con uno hai un risultato insufficiente con l'altro ottieni uno scatto superbo.
Se sei sempre con il 100-500 moltiplicato ne può valere la pena passare al 200-800, perchè avresti 100mm in più, avresti una escursione focale maggiore perchè come sai bene il 100-500 moltiplicato la focale parte da 300 ed in oltre non investiresti tanti soldi. Dal punto di vista migliorativo della qualità immagine otterresti un risultato molto simile.
“ ...d'altro canto anche arrivando a 700 mm di focale con l'extender molto spesso non è sufficiente... „
Io ti consiglio una R7 magari usata. Per piccoli passeriformi(se il problema è su quelli) i mm non sono mai abbastanza. Saluti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.