JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, domanda: sull'obiettivo 24/70 serie Z, Nikon, il selettore A/M se settato su A rende la ghiera ininfluente sulla messa a fuoco o, come sul 24/120 non serie Z, è possibile correggere o modificare la messa a fuoco anche dopo che l'auto Focus ha focheggiato correttamente? In altre parole: se con l'obiettivo serie Z, in autofocus singolo, si tocca per errore la ghiera della messa a fuoco dopo aver focheggiato con l'auto Focus, posso ottenere una foto sfocata? Ovviamente non volontariamente. Spero di essere riuscito a spiegarmi. Grazie
Ciao, provato con il 24/70 in kit della Z6ii. Se metto a fuoco in autofocus e tocco la ghiera il quadratino del punto di messa a fuoco passa da verde a rosso. Ovviamente gli davi dare una bella botta per perdere completamente la maf. Ma mi pare corretto che sia così alla fine.
Grazie mille. Ho ingiuriato mentalmente la mia amica, a 1300 km di distanza, che mi diceva che le succedeva. Ero convinto dovesse esserci l'indicazione A/M M perché succedesse. In effetti hai ragione a dire che è corretto che abbiano conservato l'opzione anche cambiando la dicitura. Ancora grazie
Dalle impostazioni personalizzate, su zZ6, l'anello può essere disabilitato; in queso caso quando si seleziona A non ha nessuna funzione mentre selezionando M, sull'obiettivo o col selettore imppstazioni maf, ritorna a agire sulla messa a fuoco. Alla ghiera possono inoltre essere assegnate le funzioni di comando diaframma o valori iso.
Io, sulle mie Z, nelle impostazioni personalizzate ho disabilitato i controlli su tutte le ghiere e pulsanti degli obbiettivi. Perchè mi capitava spesso di modificare accidentalmente i parametri di scatto e accorgermene quando ormai era troppo tardi.. con tutte le imprecazioni del caso.. Ora ho sempre tutto sotto controllo e sono tranquillo.
Siete stati tutti preziosissimi, grazie di vero cuore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.