| inviato il 03 Agosto 2025 ore 11:29
Volendo scartare per peso i vari 150-600, le reali alternative a questa lente? Sui forum oltreoceano lo paragonano addirittura al ef 100-400 ii in termini di nitidezza, anche moltiplicato a 1.4 Uso: avifauna amatoriale |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:39
Sui forum oltreoceano lo paragonano addirittura al ef 100-400 ii in termini di nitidezza, anche moltiplicato a 1.4 ******************************************** Si certo... sono proprio la stessa cosa. Ma facendo un discorso di una logica elementare: secondo te è possibile che Canon ti venda un obiettivo che costa X che va bene tanto quanto un omologo che costa il doppio? Proprio Canon che oggi è la Nikon degli anni '80? |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:13
No, infatti ho detto scetticamente "addirittura" Tuttavia non riesco ad individuare vie di mezzo tra l'rf e il "vecchio" ef ii in termini di costo/qualità Per quello chiedevo vs opinioni |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:12
La qualità dell'ottica è più che buona, pesa 1/3 del 100-400 bianco, stabilizzato, breve distanza di maf. Sicuramente dal punto di vista costruttivo è un po' più spartano. Io trovo sia un'ottica divertente. Non me ne sono ancora separato. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:27
Ho entrambi. Non è "la stessa cosa", ma poco ci manca... e dal paragone, considerando prezzo, peso, etc. ne esce più che bene. Personalmente utilizzo l'RF su R6 e R8 da "itinerante" quasi tutto fare e l'EF su monopiede da fondo campo per calcio/rugby, ma anche a mano libera, duplicato con l'EF 2x III su R8 con (per me, naturalmente...) ottimi risultati, a parte il peso. Pur essendo entrambi 100-400, secondo me sono 2 ottiche che possono benissimo convivere, saranno utilizzate entrambe, magari per scopi diversi. Per rispondere alla domanda: non mi pare ci siano alternative, anche perchè non credo ce ne sia bisogno. @PaoloMcmlx credo che in casa Canon, vista la riuscita del "piccolo" 100-400, stiano ancora recriminando per non avergli messo un cerchietto rosso, facendolo pagare il doppio. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:30
Non è possibile trovare vie di mezzo tra l'RF e l'EF semplicemente perché non ha senso averne. Sul mount RF quello che era il 100-400 EF si è evoluto nell'incredibile 100-500. Ottica che a mio parere e per chi l'ha usata, può fare un sistema, in abbinamento al 24-105 F4. Se non vuoi spendere quelle cifre ed il 100-400 ti basta, o prendi l'RF o adatti l'EF. Ma nemmeno loro due sono paragonabili. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:39
“ Volendo scartare per peso i vari 150-600, le reali alternative a questa lente? „ Le reali alternative sono quelle che scarti a priori. Per il resto, ti hanno già risposto gli altri. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:27
Compra un 100-400 II usato lo adatti e alla bisogna ci schiaffi sotto pure un TC 1.4... Io abbinato con la R6 MKII ne faccio un uso professionale in circuito e utilizzando il crop in macchina nn ho problemi "di portata" in nessun tipo di ripresa, con una resa dei file davvero eccellente. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:35
“ Non è possibile trovare vie di mezzo tra l'RF e l'EF semplicemente perché non ha senso averne „ lo trovo un pò opinabile, se parliamo solo delle RF passiamo da una lente che a 400mm è f/8, pesa 600 grammi e che costa 800 € ad una che a 400 mm è f/5.6, pesa e costa il triplo nel mezzo ci sarebbe un bello spazio colmabile, non dico da canon (perchè li son daccordo che non avrebbe senso) ma dagli altri produttori ci si potrebbe aspettare qualcosa che non pesi due chili e mezzo “ Ho entrambi. Non è "la stessa cosa", ma poco ci manca... e dal paragone, considerando prezzo, peso, etc. ne esce più che bene. Personalmente utilizzo l'RF su R6 e R8 da "itinerante" quasi tutto fare e l'EF su monopiede da fondo campo per calcio/rugby, ma anche a mano libera, duplicato con l'EF 2x III su R8 con (per me, naturalmente...) ottimi risultati, a parte il peso. Pur essendo entrambi 100-400, secondo me sono 2 ottiche che possono benissimo convivere, saranno utilizzate entrambe, magari per scopi diversi. „ grazie per il tuo prezioso feedback |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:42
“ nel mezzo ci sarebbe un bello spazio colmabile, non dico da canon (perchè li son daccordo che non avrebbe senso) ma dagli altri produttori ci si potrebbe aspettare qualcosa che non pesi due chili e mezzo „ Nessun produttore terzo, ad ora, può mettere in commercio lenti RF per full frame con autofocus. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:46
“ @PaoloMcmlx credo che in casa Canon, vista la riuscita del "piccolo" 100-400, stiano ancora recriminando per non avergli messo un cerchietto rosso, facendolo pagare il doppio „ Non esageriamo... il cerchietto rosso significa oltre ad una qualità ottica eccellente, una buona luminosità relativa (a 300mm l'RF è già a F/8 a TA) ma anche e soprattutto una costruzione "rugged" tropicalizzata capace di resistere ad un utilizzo professionale. Caratteristiche che l'RF 100-400 non possiede. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:54
“ nel mezzo ci sarebbe un bello spazio colmabile, non dico da canon (perchè li son daccordo che non avrebbe senso) ma dagli altri produttori ci si potrebbe aspettare qualcosa che non pesi due chili e mezzo „ Non accadrà. Facciamocene una ragione. A me fa incazzare, non tanto sulle focali lunghe, quanto sulle focali nuove NON coperte da Canon... tipo il 35-150 f/2-2.8 che sarebbe una svolta per eventi e reportage |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:57
“ lo trovo un pò opinabile, se parliamo solo delle RF passiamo da una lente che a 400mm è f/8, pesa 600 grammi e che costa 800 € ad una che a 400 mm è f/5.6, pesa e costa il triplo nel mezzo ci sarebbe un bello spazio colmabile, non dico da canon (perchè li son daccordo che non avrebbe senso) ma dagli altri produttori ci si potrebbe aspettare qualcosa che non pesi due chili e mezzo „ Io quando leggo queste risposte mi chiedo se la gente sa comprendere l'italiano. Secondo te tra un 100-500 RF ed un 100-400 EF in mezzo ci sta ancora spazio per una lente ? Ma veramente ? Questo l'hai scritto tu oppure io? “Tuttavia non riesco ad individuare vie di mezzo tra l'rf e il "vecchio" ef ii in termini di costo/qualità” |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:00
“ se parliamo solo delle RF „ “ Io quando leggo queste risposte mi chiedo se la gente sa comprendere l'italiano. „ saluti |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:00
Rinnovo, chi ha scritto: “Tuttavia non riesco ad individuare vie di mezzo tra l'rf e il "vecchio" ef ii in termini di costo/qualità” ?? Se intendi 100-400 RF vs 100-400 EF non esistono. E Canon non la farà mai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |