| inviato il 02 Agosto 2025 ore 15:49
Buongiorno, premesso che sono totalmente ignorante del mondo 3D, ma vorrei provare a fare una cosetta per il mio profilo IG. vorrei creare l'effetto di una lattina di birra e vedere l'intera etichetta che si srotola rimanendo tesa come una bandiera ( senza effetto vento). Volevo sapere se ci fosse qualcuno afferrato in materia e se esistono già dei modelli pronti dove basta inserire l'immagine della lattina e etichetta. Ok l'ho fatta facile, immagino che nella realtà per fare una cosa del genere richieda ore e ore sul PC, in alternativa avete qualcos'altro da consigliarmi? Grazie mille. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 10:46
Farlo con blender non è difficilissimo ma bisogna avere una certa dimestichezza con il 3d e blender. Le soluzioni sono due o guardi i tanti tutorial su youtube e ci passi diverse ore (comunque impari un programma molto utile) o provi con l'intelligenza artificiale. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 11:11
Ciao, se vuoi posso spiegarti come farlo. Se però devi farci anche i materiali, le luci, le camere ecc è un lavoro che richiede una certa conoscenza per farlo “decente”. Dipende anche quanto sai già e che livelli vuoi ottenere… A fare l'animazione in sé ci vuole forse 15 minuti se parti da un modello di una lattina già pronto. Però poi ci vuole molto di più se devi fare gli shaders, le luci, animare la camera, mettere le texture su etichetta e lattina, fare il rendering, montarlo… |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 17:07
Grazie ragazzi, immaginavo che fosse un qualcosa di impegnativo per fare una cosa "carina" non necessariamente perfetta, mi basta solo avere una lattina, anzi 2 ( 33 bassa classica e 33 stretta e alta) che gira e mentre gira srotola l'etichetta che avrei precedentemente scansionato. Qualcosa di simile proprio base base. Il PC penso che ho penso sia decente anche per Blender: Processore: i5-12600KF ram 32gb scheda video: Nvidia rtx 4060 2 SSD 500gb. E per finire, sì sono decisamente a digiuno del mondo rendering 3D e annessi, non ho mai usato questi generi di sw. Sì potrebbe essere anche buona la soluzione dell'iva, ma poi posso sempre avere il medesimo Mood con etichette diverse? se poi un giorno mi cambiasse qualcosa non andrebbe più bene. Grazie ancora. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 21:32
Il problema è che per fare qualcosa di "carino" in 3d ci vogliono mesi, come in tutte le "arti". Puoi fare qualcosa seguendo qualche tutorial, ma se vuoi spaziare e cambiare cose ti serve molto tempo per capire come il programma ragiona. Nel tuo caso ti serve: - capire come funziona il modifier "curve" - capire come fare un unwrapping (mappare) in un oggetto come la lattina, l'etichetta ecc - capire come creare i materiali - capire come animare il tutto - capire come animare una camera in modo che si muova in modo "naturale" - capire come salvare il rendering più mille altri problemini che capitano sempre nel magico mondo di blender che, mi dispiace dirlo visto che vi lavoro, è forse il più divertente da usare ma anche il più ostico per chi non ha mai usato altri programmi di grafica 3d. Io, se vuoi, tempo permettendo, se non hai fretta, posso farti qualche dritta ed aiutarti. Però preparati al fatto che magari ti ci dovrai mettere per delle ore a guardare tutorial e otterrai qualcosa di non molto professionale. Dipende tutto da cosa intendi tu per "carino". Per iniziare andrei su siti tipo 3dsky, cgtrader, sketchfab, turbosquid ecc e cercherei i modelli che ti interessano tra quelli gratuiti (a meno che non li voglia pagare) e inoltre pensarti uno "storyboard" (cosa e come lo vuoi animare) e collezionare altre cose che potrebbero servirti (immagini ecc) |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 7:27
Penso tu voglia fare in poco tempo quello che necessita di tanto tanto tempo di apprendimento. Onestamente di tutto quello che ho fatto nella mia vita digitale credo che il 3D /animazione/rendering se fatto con i crismi sia una delle cose più complesse che ho mai provato. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 8:36
Che poi Blender non è nemmeno uno dei software più semplici da utilizzare, ci vuole molto tempo di apprendimento e di esercitazioni. Come ti hanno consigliato, usa un modello di intelligenza artificiale di generazioni di immagini, è molto più facile arrivare ad un buon risultato. Puoi usare lo stesso ChatGPT, che con il modello 4 è abbastanza efficiente. Ci sono diversi modi: con un prompt specifico ( ti puoi far aiutare dallo stesso ChatGPT a generarlo ), con uno schizzo su carta e dire a chatGPT di crearti quell'immagine, creando un fotomontaggio al posto dello schizzo. Inoltre non tutti sanno che Firefly può usare anche il modello di ChatGPT 4 ( ed altri come Flux e Imogen ) per generare le immagini. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 8:38
In realtà vuole un video. Non un immagine. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 8:59
Non avevo inteso, credevo volesse ricreare solo la scena. Comunque, volendo, si posso creare anche i video, partendo dall'immagine con i modelli Sora e Veo, in maniera più o meno semplice. Il Video lo vedo ancora più difficile da creare con Blender. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:02
Si potrebbe provare. Sicuramente un test impiega meno. Blender è veramente potente ma l'interfaccia non è mai stata il suo forte. È veramente un software complesso e con tantissimi parametri e dati da impostare. Per fare quello che chiede poi… |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:06
Come ti hanno già detto, partendo da zero non è fattibile. Prima studia, fai esercizi/test, segui tutorial, poi dopo un pò di pratica (e qui dipende solo da te) dovresti essere in grado di ottenere quello che ti serve. Altrimenti la soluzione più veloce è pagare qualcuno che te lo faccia, se ti serve subito. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:12
“ Si potrebbe provare. Sicuramente un test impiega meno. Blender è veramente potente ma l'interfaccia non è mai stata il suo forte. È veramente un software complesso e con tantissimi parametri e dati da impostare. Per fare quello che chiede poi… „ Questo è il problema, oltre capire l'interfaccia, non proprio semplice, bisogna anche comprendere il mondo del 3D, soprattutto senza un background ( tipo Cad ). “ Altrimenti la soluzione più veloce è pagare qualcuno che te lo faccia, se ti serve subito. „ E' una soluzione, ci sarebbe Fiverr come piattaforma più o meno economica. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:06
“ l'effetto di una lattina di birra e vedere l'intera etichetta che si srotola rimanendo tesa come una bandiera „ Una cosa "semplificata" la potresti ottenere attaccando la tua immagine con photoshop sulla lattina, preparare la bandiera con l'etichetta come un rettangolo distorto e poi animare il tutto con maschere e keyframe in premiere o meglio ancora in after effects. Ma anche qui se non li conosci e non ti immagini un'animazione fattibile la vedo dura. Altrimenti se riesci a tirar fuori una demo statica con photoshop potresti poi fartela animare dall'AI o da qualche professionista su Fiverr e similari. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:55
“ Per iniziare andrei su siti tipo 3dsky, cgtrader, sketchfab, turbosquid ecc e cercherei i modelli che ti interessano tra quelli gratuiti (a meno che non li voglia pagare) e inoltre pensarti uno "storyboard" (cosa e come lo vuoi animare) e collezionare altre cose che potrebbero servirti (immagini ecc) „ Grazie mille, inizierò da questi siti e cercherò di capire quanto più possibile sperando che ( nonostante l'età) riesca a cavarne qualcosa grazie ancora di tutto e della disponibilità ma non ti voglio disturbare più del dovuto, grazie ancora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |