JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In questi giorni stavo leggendo info qua e là per capire le differenze ed i vantaggi dello scatto con otturatore meccanico piuttosto che elettronico oppure con 1a tendina. Non ricordo bene dove ma devo aver letto che le ml Canon conteggiano solo gli scatti effettuati con otturatore meccanico o con 1a tendina, mentre non registrano quelli effettuati con otturatore elettronico, escludendo quindi dal conteggio tutte le raffiche a 20/30/40 fps e scatti effettuati con focus stacking. Qualcuno ha mai avuto modo di verificare se ciò corrisponde al vero o se è una fantasia di chi lo ha asserito?
Sono d' accordo Lorenzo, ma se devo essere sincero non ci avrei mai sperato, anche perché ogni file ha un suo numero progressivo indipendentemente che sia scattato in meccanico in elettronico, ed in molti annunci capita di leggere, ad esempio, scatti effettuati XX.000 quasi tutti con otturatore elettronico….
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.