| inviato il 01 Agosto 2025 ore 19:37
Ciao a tutti raga, mi trovo nella situazione di dover scegliere un grandangolo luminoso e versatile di fascia alta. Solo quelli con autofocus . Ma c'è sempre la coperta troppo corta . - Zuiko 7-14. 2.8. f costante Ottimo per paesaggi, luminoso, nitido. poca versatilità del porta filtri. E poca escursione. - Panasonic Leica 8 - 18. 2,8 -4. F non costante. Tutti i vantaggi del precedente, non c'è il problema dei filtri. Escursione fino a 18 ma F4 - zuiko 8 -25 F4. F costante. Ottimo per paesaggi, escursione fantastica fino al primo ritratto, ma F4! Poco luminoso. - Panasonic Leica 10 - 25. F 1.7 costante. Pazzesco x tutto. Iper luminoso. Dimensioni importanti. Però i 10 mm non sono assolutamente paragonabili ai 7 !! Quindi mo che si fa? Accetto consigli.. A ovviamente l utilizzo è fondamentale, vorrei fare sia paesaggi, ma anche reportage e matrimoni. Grazie a tutti in anticipo x i pareri e le esperienze. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 7:51
Giù come l' hai messa ti direi 2 fissi alle focali estreme che vorresti sullo zoom e se proprio sei esigente un terzo intermedio. Per me inutile però. Io ho il 9-18 e ho notato che lo uso sempre sugli estremi raramente a valori intermedi. quindi se oggi dovessi sostuirlo per qualcosa di luminoso nel mio caso sarebbe il leica 9mm e il 15mm. Alla fine però visto che mi interessa la trasportabilità e che le foto le faccio solo di giorno il 9-18 basta e avanza, al limite prenderò il 9mm per notturne e ambienti chiusi |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 8:03
Ti sei già risposto da solo, pana 10-25, l'unico che esce bene dalla tua lista... |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 9:32
Paesaggi reportage e matrimoni? Sul formato Leica non scenderei al di sotto dei 24 mm |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 10:26
C'è anche il 7/14 pana, f 4 piccolo e ottimo. L'ho usato per anni con soddisfazione. Ora uso l'8/25. F4 per un grandangolare va bene ed è molto versatile come escursione. Per me che quasi non uso il tele è spesso obiettivo unico. Se ho bisogno di maggiore luminosità prendo un fisso (il 9/1,7) o il 12/40. Ovviamente il 10/25 ha molti vantaggi tranne prezzo e maggiore ingombro |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 11:45
Nel tuo caso prenderei il Pana 10-25, però, non poter usare quella diavolo di ghiera dei diaframmi mi farebbe impazzire |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 11:50
Io scelsi il PL 8-18 e non me ne sono mai pentito: QI eccelsa, filtri a vite, f/2.8 a 8mm leggerezza e tropicalizzazione. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 13:43
8 - 18 mi sembra un ottimo compromesso, però mi chiedo, il 18 F4 alla fine è un reportage. Un 36 mm +/- .. l 8 25 alla fine fa il 50ino.. che è meglio x fare un primo ritratto! Ma è cmq più buio e meno bokeh... |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 13:47
Mi sa a me che la scelta migliore è un 10- 25 .e accoppiarci un laowa 6 mm zero D. E anche se non ha af per il paesaggio va benissimo lo stesso |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 13:50
Si, chiaro... alla fine sono scelte personali, l'8-25mm pesa solo 100gr in più del 8-18, però non è f/2.8 a 8mm; penso che l'8-25 sia stato progettato per quei fotoamatori a cui non piace cambiare obiettivo, mentre il mio set è quasi sempre composto da 2, per cui non ho problemi a cambiare obiettivo. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 13:56
L'8-25 dev'essere bello e comodo ma tu hai già il 12-100? In questo caso puoi permetterti qualcosa di specialistico secondo me (7/14 o 8/18) |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 14:45
“ Paesaggi reportage e matrimoni? Sul formato Leica non scenderei al di sotto dei 24 mm „ @Paolo Qua usano dimensioni sensore che ne servono 4 per arrivare al formato Leica. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 14:58
Come il mio amico Paolo qui sopra!!! GL |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 15:05
Giustamente è il sensore che fa la foto. Non la lente! E pensare che stiamo parlando di lenti zuiko pro e panaleica. Con questa attrezzatura non si può cavare nulla di buono! |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 15:16
“ Giustamente è il sensore che fa la foto. Non la lente! E pensare che stiamo parlando di lenti zuiko pro e panaleica. Con questa attrezzatura non si può cavare nulla di buono! „ Non era quello l'intento del commento, solo che li i 24 minimi restano lunghi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |