RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Regolazione AF Nikon d800







avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 9:40

Ciao a tutti,

in un altro thread si parlava di possibile acquisto di D800, micromosso etc. Poi l'ho presa e ho notato che il sistema AF mostrava un back focus enorme.

Ho trovato questo

forum.nikonrumors.com/discussion/5793/how-to-repair-a-d800-with-massiv



DSC_0341 by Steve Jones



DSC_0345 by Steve Jones, su Flickr

e sono intervenuto tarando la macchina con un Nikkor 50mm f1.4 G alla minima distanza di messa a fuoco, F2, F2.8 ed F4.

L'origine di questa regolazione "hard" e' rappresentata dal fatto che il fine tuning AF non produceva alcun risultato.

Adesso, dopo tre sessioni ed 1 giro ed 1/4 delle brugole, sembra vada benone.

Per la regolazione ho stampato un cartocino da questo template:

www.edoardomelchiori.com/blog/wp-content/uploads/2010/12/chart-regolaz

Tuttavia avrei una domanda per chi ha possiede la D800 e gia' fatto la regolazione fine dell'AF in casa con il solito cartoncino o lensacal. Perche'la regolazione fine AF continua a non influire nella messa a fuoco? E' un problema della macchina? E' abbastanza ovvio che, dopo un intervento del genere (il back focus era esagrato), si cerchi di intervenire ulteriormente con una regolazione fine, ma non ho mai visto alcuno scostamento, alcun effetto, con i +20/-20.

La mia domanda e' rivolta proprio ai possessori di D800 che hanno eseguito varie volte la regolazione fine.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me