| inviato il 31 Luglio 2025 ore 15:44
Buongiorno, vorrei un consiglio in merito a due obbiettivi Panasonic per mirrorlens Gx1 sono indeciso su queste due: Panasonic 45/175 f4/5.6 asph ois oppure 45/200 f4/5.6 ll ois capisco che non sono ottiche pro però se qualcuno mi da un consiglio sarei grato. Saluti Paolo |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 21:18
Non ho mai provato il 45-200, ma solo il 45-175. Questo ha il pregio di essere compatto e non estendersi. La qualità è soddisfacente, comunque migliore, sulle lunghe focali, del40-150 f3.5/5.6 zuiko. L'ho venduto quando ho trovato un'occasione per il 40-150 F4 che surclassa tutti. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 14:55
Scusa ma a cosa ti riferisci 40/150 f4 di quale marca? Grazie |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 15:25
Poiché si tratta di zoom economici che decadono verso la focale massima, se pensi di usarlo spesso alla focale massima, ti consiglio di puntare al 100/300, che alla focale massima ha lo stesso problema ma intorno a 200 va decisamente meglio. Peso e ingombri non molto maggiori |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 15:44
Il 40-150 f4 è olympus, anzi OMS, per si sale di molto col prezzo. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 11:53
Io ho avuto il 45 200 e non ne rimasi soddisfatto, buono solo fino a 130 mm, poi la qualità va a farsi benedire, lo avevo sostituito con il 100 300 che invece andava alla grande almeno fino a 200 220mm. Tutti e due sulle lunghe distanze faticano, a brevi distanze invece vanno meglio e si possono usare anche per insetti e fiori. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 11:40
Ringrazio Mauri, andrò a vedere il 100/300 Panasonic, buona giornata |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 14:46
“ Buongiorno, vorrei un consiglio in merito a due obbiettivi Panasonic per mirrorlens Gx1 sono indeciso su queste due: Panasonic 45/175 f4/5.6 asph ois oppure 45/200 f4/5.6 ll ois capisco che non sono ottiche pro però se qualcuno mi da un consiglio sarei grato. „ Da quelli che lessi tempo fa, mi pare di ricordare che i tre zoom Panasonic (45-150, 45-175, 45-200) il migliore sia proprio il 45-175, seguito dal 45-150 e del 45-200. Il 100-300 ha altre dimensioni (e peso) ed altro costo. |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 14:47
Peso… è plastica. Non sono queste le ottiche che pesano |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 15:26
“ Peso… è plastica. Non sono queste le ottiche che pesano „ Beh, parliamo pur sempre di 520g vs 210g del 45-175. Tutto è relativo, ma il 100-300 pesa circa due volte e mezzo più dell'altro. Considera anche il corpo su cui la vuole montare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |