| inviato il 27 Luglio 2025 ore 14:37
Ciao a tutti, per quella che è la mia molto basica postproduzione (raw o JPEG) generalmente utilizzo DPP4 e Luminar Neo. Una volta finito esporto su HD esterno in cartelle ordinate per anno e poi per oggetto. Il problema è che il catalogo di Luminar Neo, così come quello di Foto (del mio iMac) lasciano abbastanza a desiderare in termini di organizzazione delle foto, rinomina in batch, criteri di ricerca, parole chiave etc. Sto cercando ad un programma, fondamentalmente un visualizzatore del mio archivio (ad oggi di circa 25k file), dove importare le foto già elaborate e poterle poi organizzare come voglio. Adobe Bridge potrebbe essere una buona soluzione? Potrei valutare altro? Ho letto che Bridge può essere installato gratuitamente, ovviamente senza i plugin agli atri prodotti Adobe, ma non utilizzandoli non ci sarebbe problema. Grazie, tutti i consigli sono bene accetti :-) |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 11:00
Mi accodo alla richiesta sopra perché ho la stessa esigenza ma con un archivio forse un po' più ampio...avevo letto di ACDSEE come ottimo catalogatore di importanti archivi ma lavora solo su win, io ho Mac, mi interessa solo come gestione dell'archivio, per la post-produzione uso altro, grazie a tutti e buona giornata. Emanuele |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 13:53
Grazie Catand, ma tu usi uno di questi? Come dicevo sono soprattutto interessato a Bridge. Mi farebbe soprattutto sapere da te e dagli utenti del forum come vi trovate. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 14:37
faccio fotografia sportiva e a fine giornata mi trovo molto spesso ad avere almeno 2000 foto da selezionare. Io personalmente uso FastStone per la selezione più semplice, perché crea le anteprime più velocemente di Bridge (forse il più lento che abbia mai provato) e soprattutto è gratuito (non è veloce come Photo Mechanic ma considerando che è gratuito, va bene). L'unica cosa che non fa FastStone è mostrarti le foto con il rating: a volte mi capita di preselezionare in camera delle foto che mi piacciono per trovarle subito in fase di selezione assegnando una stellina, FastStone non te le fa vedere. In questo caso uso Bridge perché invece le fa vedere. Per quanto riguarda Digikam, com'è a livello di generazione di anteprime? veloce o lento? |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 15:09
Io personalmente uso Lightroom Classic. Bridge lo usavo una decina di anni fa e quindi non sono aggiornato su come vada ora, Photomechanic non l'ho mai preso in considerazione perché a pagamento mentre Digikam l'ho solo provato velocemente un paio di anni fa. Faststone lo uso normalmente al posto del "visualizzatore" di windows e per il semplice culling delle foto/immagine/video va più che bene, ma per una archiviazione dei RAW più sistematica è meglio usare DAM appositi come i tre che ho citato. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 15:16
Io uso il gratuito XnViewMP: ti fa vedere sia jpg che raw e tra le varie cose puoi anche confrontare 4 foto alla volta, comodissimo per scatti multipli. Può fare mille cose ma lo uso prevalentemente per scegliere le foto da postprodurre o inviare direttamente nella cartella scelta. E' aggiornato di frequente ed è velocissimo nel caricare le anteprime. Stranamente è poco conosciuto ciao |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 15:17
Bridge è buono (metadati, parole chiave, ricerche, filtri, etc), gli altri non so. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 15:18
Bridge, che si integra perfettamente coi programmi Adobe |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 15:22
Mi unisco al messaggio di Catand. Bridge l'ho abbandonato da parecchio tempo (mi ero pure dimenticato della sua esistenza perchè nella mia testa è un concetto ormai superato avere un software dedicato al suo compito). Uso Lightroom a mo' di Bridge sia per selezione, valutazione, modifiche ed apertura file in altri soft |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 16:03
Grazie a tutti! La mia richiesta parte dalla necessità di avere un programma che mi consenta solo l'organizzazione delle foto (con tutte le possibilità: parole chiave, stelline etc.). Quel poco di post la faccio con programmi non di Adobe. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 14:05
“ Grazie a tutti! La mia richiesta parte dalla necessità di avere un programma che mi consenta solo l'organizzazione delle foto (con tutte le possibilità: parole chiave, stelline etc.). Quel poco di post la faccio con programmi non di Adobe. „ Sei nella mia stessa situazione con il medesimo problema, da quanto leggo sembra che non esista un programma, anche a pagamento magari una tantum, che faccia il lavoro di organizzare appunto con tag, parole chiave, stelline, colori e chi più ne ha più ne metta... avevo letto di ACDSEE ma non posso provarlo essendo solo per win...continuo la ricerca sperando che qui ci sia qualcuno che ci possa consigliare in base all'esperienza nell'uso. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 14:18
Xnview mp suggerito sopra consente sia di assegnare sia il rating con le stelline che parole chiave anche gerarchiche. Ha un' interfaccia non proprio comoda ma se si organizzano bene i pannelli è usabile |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 15:09
ne ho provati parecchi ma le caratteristiche e le funzioni di ricerca che possiede Bridge oltre alla qualita' di visione non li ho mai trovate in nessun altro programma...per visualizzazioni veloci comunque utilizzo Fastone ma ovviamente se non hai adobe il discorso cambia e le funzioni di ricerca non ci sono |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 2:36
AppolloOne |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |