| inviato il 26 Luglio 2025 ore 22:00
Buonasera a tutti chiedo un consiglio per chi ci è stato, il 9 Agosto porto per 2 settimane con la mia famiglia per gli Stati Uniti. Visiterò Arizona e California in camper, il giro che avevo preventivato era Page, grand canyon e delle piccole città sulla strada verso Los Angeles, poi in California come già detto da Los Angeles dove farò 3 giorni nei parchi Disney ed Hollywood, proseguo verso tutta la costa fino a San Francisco toccando Santa Monica,Santa Barbara, big sur Monterey. Dov'è che vi annoiato con tutto questo elenco di posti, vi chiedevo che obiettivi potreste con voi le mie ottiche sono: Rf 24-70 - rf 15-35 - rf 70-200 2.8 - rf 50 1.4 - sigma 35 art - rf 200-800 Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a farmi portare con me massimo solo 3 ottiche di queste spiegandomi anche il motivo perché lo consiglierebbero, ovviamente porterò sicuramente il mio treppiede manfrotto Be free l'unico accessorio che non ha bisogno di consiglio. Fatemi sapere i vostri consigli un saluto a tutti |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 10:41
La solita risposta alla solita domanda: prendi in funzione di quello che vuoi fotografare. Per come fotografo io basterebbe il 35. Ma siccome non ho Canon le vacanze le faccio con la RICOH GR III. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 18:40
Per me 15-35 per i paesaggi, 50 per la sera e ritratti 70-200 sempre per paesaggi (specialmente nel grand canyon) e nient'altro. Buon viaggio. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 18:46
concordo 15-35 + 50 + 70-200 appena fatto un viaggio simile e ho ringraziato il signore per aver portato un grandangolo spinto |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 19:20
Concordo con quanto ti hanno detto se la tua canon è aps-c. Se fosse full frame forse porterei il 24-70+70-200+35art. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 19:23
tutti. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 20:37
Grazie a tutti per i consigli, @alfredodop66 ho una ff r5 mark II! @Salomon Steel la mia indecisione ti dà ragione però ho chiesto il vostro parere/aiuto proprio perché sono confuso su cosa non portare con me! |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 22:29
Per me su FF l'accoppiata ideale , massimo risultato minimo ingombro , rimane sempre 24-70 & 70-200 . |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 7:47
Io ho appena fatto un viaggio più o meno nelle stesse zone e avevo con me solo Fuji XT5 + 18 f2. Una raccomandazione: tassativamente lasciate il camper in un parcheggio chiuso con sorveglianza attiva a San Francisco, evitando nella maniera più assoluta i parcheggi nella zona da cui partono i traghetti per Alcatraz. I mezzi vengono svaligiati continuamente, purtroppo la situazione a San Francisco è completamente fuori controllo. Vale un po' per tutta la California ma San Francisco è la città messa peggio in assoluto. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 8:36
Premesso che dipende, come ti hanno detto, da cosa vuoi fotografare…. io nei viaggi di un certo tipo non riesco piu a lasciare a casa il 200-800mm. Se non fai i parchi probabilmente non ti serve (anche se alla fine lo usi un po ovunque volendo). Al netto di questo, ti direi rf 15-35mm - rf 70-200 2.8 (l'accoppiata wide e tele funziona benissimo nei viaggi dove hai tanta varianza di soggetti, nella mia esperienza) e un fisso luminoso a scelta per la sera (Io col fisso mi son sempre tarato sull'eta del figlio…tra 35mm e 50mm per ambientare scene in giro puoi sempre muoverti, mentre i figli sono rapidi e per ambientarli fai piu fatica. Col mio, da piccolo, fino ai sei anni, usavo il 35mm, mentre dopo andrebbe bene un 50mm. Ottiche che essendo luminose consentono tempi di scatto piu rapidi per fermare l'azione ed essendo un po piu larghe del necessario per un primo piano, ti danno la possibilità di ambientare meglio la foto. My two cents). Ps: fatta salva la scelta lenti, se avessi un corpo di riserva io me lo porterei. È utilissimo nei viaggi….. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 11:42
24-70, 50, 70-200 + un corpo di riserva. (il corpo di riserva per scongiurare soprattutto qualsiasi danno o blocco del corpo principale e poi puo' essere comodo averlo). .... detto cio'... poi, se vai in certe parti aperte, con molta natura, animaletti, scorci naturalistici potrebbe servirti sia il 200-800 che un grandangolo piu' spinto... ma non risponderei alla tua domanda perche' ti direi di portarti tutto, per cui nel dubbio resterei su due teleobiettivi che ti coprono qualsiasi genere fotografico (mediamente parlando ed escludendo utilizzi particolari) ed un fisso luminoso. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:34
“ .... detto cio'... poi, se vai in certe parti aperte, con molta natura, animaletti, scorci naturalistici potrebbe servirti sia il 200-800 che un grandangolo piu' spinto... „ ecco appunto: io da quando l'ho preso porto quasi sempre il 200-800mm ed il 70-200 sta a casa.... però dipende sempre da cosa ti piace fare e se porti il 15-35mm sei scoperto su focali che magari ti servono....(quantomeno fino a 70mm). |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:26
15-35 + 70-200 ... il 50 .. bello ma boh sei in un viaggio lungo scarrozzerei meno peso possibile... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |