| inviato il 26 Luglio 2025 ore 16:14
Ciao, attualmente ho la d750 con il 35 1.4 Nikon e i miei generi principali sono famiglia (se si può definire un genere) e street in b/n. Escludendo il fatto che devo portare la 750 per un danno che mi permette di usare solo live view, trovo l'accoppiata corpo/obiettivo ottima. Come si sa, però, la scimmia è sempre dietro l'angolo e non sta mai ferma. Scimmia dovuta, forse, alla volontà di avere un AF migliore di quello della 750, che è comunque buono. In generale, uso live view il 30/40% del tempo e il mirino il restante. Sono molto titubante sul passaggio a mirrorless per : - il ritardo del mirino elettronico - le foto che, a mio avviso, risultano spesso "plasticose" e molto poco "pellicole" - l'ergonomia Facendola breve, ho buttato l'occhio su questi modelli : - D780, ma forse il prezzo non vale il miglioramento effettivo - D850 - Z6 iii - Z7 II - Zf, anche se non mi convince come primo corpo,lo vedo più come un secondo corpo da "meditazione". Sbizzarritevi :) Quali corpi mi consigliate e quali no, considerando i miei generi? Grazie |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 1:31
Z6III o Zf, se invece ti basta la compatta una Fuji x100 usata. Per i file basta lavorarci un po' in post produzione. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 4:42
Ritardo nel mirino, impercettibile, sempre se c'è. Foto plasticose, assolutamente no, sono ugualissime (uso una d750 e una z6ii, credimi non c'è differenza) Ergonomia, qui la faccenda è molto personale, ma è anche questione di abitudine. Z6iii, è un altro pianeta rispetto alla reflex e il balzo in avanti è quantico. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 5:23
E tra Z6 iii e Z7 II? Sempre rispetto ai miei generi fotografici. Passando a mirrorless dovrei abbandonare il mio 35 1.4 g,di cui sono innamorato e che non ho pagato poco. A quale obiettivo Z pari livello dovrei puntare per sostituirlo? |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 8:46
Foto pellicolose ? Consiglierei vivamente il DxO Film Pack se non lo hai ... |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 9:05
Ti arriverà sicuramente una risposta da qualcuno più esperto, ma credo che se resti in Nikon il 35mm f1.4 dovresti continuare a poterlo usare con un adattatore senza perdere gli automatismi. Con altre mirrorless probabilmente potresti continuare ad usarlo ma completamente in manuale. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 9:32
“ Foto pellicose ? „ Pellicolose, may be? |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 9:32
Sicuramente con ftz io potrei continuare ad usare il 35, ma perdere qualche funzionalità af o di altro tipo? |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 9:36
Se l'obiettivo è afs non perdi nulla |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 9:38
Nemmeno come velocità AF, riconoscimento occhi,tracking,etc? |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 10:12
“ Quali corpi mi consigliate e quali no, considerando i miei generi? „ Considerato i generi fotografici cui è destinata direi quella che costa meno. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 10:15
Oddio... Dire quella che costa meno mi sembra riduttivo,almeno almeno nei confronti della stretta (se vogliamo considerare le foto di famiglia un genere minore) |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 10:23
In fotografia ho sempre comprato e speso il minimo. Quindi la mia filosofa è di spendere il minimo indispensabile |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 11:07
L'obiettivo lo usi senz'altro con adattatore ftz, poi come si comporta l'obiettivo specifico con l'adattatore non saprei dirti se perdi qualcosa. Le funzioni della macchina restano le stesse e sicuramente per quanto riguarda l'AF vai su un altro pianeta. Tra z6iii e z7 direi la prima, è una generazione avanti e credo che si senta parecchio, in termini di velocità operativa, alti ISO e soprattutto di autofocus. Sempre se non ti serva in assoluto avere 45 mpx. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 11:22
I 45 mpx in assoluto direi di no, con i 24 della d750 finora non ho avuto problemi. Vero è che con la d850 potrei scegliere se scattare a 45 o 24, in base alle esigenze del momento. Invece tra d850 e Z6 iii quale si comporta meglio come tenuta agli alti ISO? È un aspetto che avevo omesso ma mi interessa molto, mi trovo spesso a dover salire con gli iso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |