| inviato il 26 Luglio 2025 ore 14:34
Mi capita spesso di scattare in studio o casa e poter valutare le foto da subito con le funzioni fornite da EOS Utility e Auto-import di Lightroom sarebbe molto comodo. Purtroppo, o sono stordito io, o l'affidabilità e la ripetibilità del wireless mode di Canon non mi sembra per nulla soddisfacente (aka va quando cacchio gli pare). Inoltre anche la velocità di trasferimento, pur esendo solo 10/15 Mb max di C-RAW rende l'esperienza poco usabile. Domanda: qualcuno ha comprato un BUON cavo usbc-usbc lungo 5m che è sicuro non dia problemi? Su amazon se ne trovano da 10 a 37€ e non riesco a valutare se convenga spendere una cifra maggiore (magari costano di più per caratteristiche di ri-carica che qui a me non servono) Grazie |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 19:15
Per quanto riguarda i cavi usb-c, se vuoi le massime prestazioni possibili, devi acquistare quelli certificati USB4/Thunderbolt4.... lo capisci generalmente innanzitutto perchè costano una fucilata rispetto ai "normali" usb-c; inoltre riportano i loghi "240W", "40gbps", "8K@60Hz", ecc..... (non mi ricordo tutte le certificazioni del caso).... se dai uno sguardo su amazon, un cavo da 1 metro ti può costare anche 20 euro o più.... e purtroppo dubito che esistano cavi da 5mt con queste caratteristiche (credo arrivino al massimo a 2mt) Mi pare di aver capito che per andare oltre i 2 metri, devi prendere dei cavi leggermente meno prestanti (ad ogni modo è inutile avere un cavo che porta 40gbps, quando la macchina o il pc non ci arrivano lontanamente a quella velocità)... Puoi provare a prendere i Gen2x2 che dovrebbero essere "limitati" a 20gbps e 4K 60HZ.... |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 20:53
Grazie mille. Questo è 5m e ha le caratteristiche che descrivi. Da quanto ho letto la R6 non dovrebbe supportare più di 10gbps quindi 20 è già grasso che cola. amzn. to/4o5pE5A Ci provo, grazie ancora |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 21:30
Si, dovrebbe essere ok quello... Ad ogni modo io tempo fa mi comprai un "tester" per cavi usb.... ricordo che avevo in casa un sacco di cavi con prestazioni decisamente diverse fra loro.... (seppur quasi tutti "dichiarassero" prestazioni eccezionali).... quando arrivò il tester, feci le prove con tutti i cavi che avevo a casa.... molti erano decisamente farlocchi... P.S. il tester era questo: amzn. eu/d/0L11hN4 |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 21:44
Dopo aver litigato a lungo per far funzionare il software FoCal con le mie Canon, ho chiesto supporto alla Reikan (la software house che produce FoCal). Mi hanno detto che 9 volte su 10 il problema sta nel cavo, che deve essere di ottima qualità. Ne ho comprato uno da 5m della Tether Tools: piuttosto caro, ma non sbaglia un colpo Te lo consiglio |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 0:03
più che thunderbolt/usb 4 deve essere buono e amplificato. tethertools è lo standard |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 10:07
Di recente ho preso su Amazon un cavo usb di prolunga Benfei, da 5 m. L'ho preso per curiosità, anche perché faccio parte del programma Vine, quindi non l'ho pagato. Nel mio caso si tratta di una cavo di prolunga (quindi maschio femmina) usb 3 standard. A me ha funzionato perfettamente sia per trasferire dati sia per riprodurre musica in alta definizione. Anche la fattura mi sembrava buona, poi, i cavi usb particolarmente lunghi vanno visti da caso a caso. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 11:51
Io l'ho comprato giusto per le foto in studio, sono 2 anni che lo uso senza problemi con la Nikon Z8, appena arrivo a casa ti mando il link. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 14:13
Grazie a tutti. Interessanti i tethertools anche perché ti guidano in base al modello tethertools.com/camera/canon-r6-mk-ii/?port=usbc non avrei problemi a spendere 70$, mi spaventano dazi e spedizioni che sono un po' "nebulosi" BTW meglio prendere la versione con l'attacco a 90° per l'inserimento sulla camera, vero ? International Shipping Note The recipient of an international shipment may be subject to import duties and taxes, which are levied once a shipment reaches your country and brokerage fees / custom clearance charges which may be imposed by the carrier. These charges must be borne by the recipient; we have no control over these charges and cannot predict what they may be . In the event a shipment is refused and returned, any taxes, duties, custom fees, brokerage fees or shipping charges incurred from this return, will be the responsibility of the customer. Priority Mail International USPS Postal 1st Class can take up to 30 business days or longer (Monday-Friday excluding holidays and weekends) for delivery. This timeframe does not including any possible Customs delays. First Class mail service does not provide true shipment tracking. Once the shipment leaves the U.S. it may not update. At that point the number is used to reference any Customs issues. |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 15:37
“ non avrei problemi a spendere 70$, mi spaventano dazi e spedizioni che sono un po' "nebulosi" „ Vedi sul sito il modello consigliato per la tua camera e poi lo ordini identico su amazon senza problemi di dazi etc. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 18:53
Alla fine ho preso questo per 32€ e un'oretta di shooting tethered con Lightroom è andato tutto liscio Provato anche EOS utility e funziona ovviamente anche con quello amzn. to/4mnZeus Grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |