RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le pellicole si possono congelare e scongelare a piacimento?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Le pellicole si possono congelare e scongelare a piacimento?





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 8:46

…oppure, come per i cibi, non si può ricongelare ciò che è stato scongelato? MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:48

Meglio evitare, una volta scongelata se poi non si usa sarebbe bene tenerla frigo ma non ricongelarla.
Tra l'altro sarebbe opportuno scongelarla in frigo per non farle formare condensa

Ps. Se proprio lo vuoi fare assicurati che il rullo sia ben asciutto e non appena passato da freddo a temperatura ambiente, altrimenti la condensa si ghiaccerebbe

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:10

Si, fatto mille volte, fotografo da una vita e solo in pellicola mai un problema. Anche passando dal congelatore alla temperatura ambiente mai problemi, ovviamente devi attendere alcune ore prima di aprirle e usarle, per evitare di fotografare in presenza di condensa sulla pellicola.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 15:03

Sì, sempre fatto.

Comperavo le bobine
bobinavo i rulli e li conservavo in freezer
Al'occorrenza toglievo o rimettevo in freezer.

Non le facevo scongelare in frigo, lasciavo che riprendessero la temperatura all'interno della loro scatoletta. Ovviamente non le toglievo subito dalla scatoletta (cilindretto) perché sennò si sarebbe formata della condensa.

L'emulsione si basa su granuli di alugenuro d'argento 'affogati' dentro una gelatina di provenienza animale, ma non è un alimento, che in caso di ripetuti cicli di congelamento e scongelamento sarebbe soggetto alla formazione di sostanze nocive.

Di conseguenza non c'è problema

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 16:53

"In generale, non è consigliabile scongelare e ricongelare la pellicola fotografica. Il processo di congelamento e scongelamento può influire sulla qualità dell'emulsione fotografica, causando perdita di sensibilità, grana più evidente e alterazioni del colore.
Il congelamento e lo scongelamento ripetuti possono causare la rottura dei cristalli di alogenuro d'argento nell'emulsione, riducendone la sensibilità alla luce.
L'emulsione potrebbe sviluppare una grana più evidente, rendendo le immagini meno nitide e dettagliate.
Per le pellicole a colori, il congelamento e lo scongelamento possono causare alterazioni indesiderate dei colori nelle fotografie. "

L'intelligenza artificiale dice questo. Poi magari all'atto pratico non si nota ma io eviterei.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 0:03

Problema che mi si è posto adesso.
Prima del digitale non avevo problemi a scongelare un rullino in più, tanto non ci mettevo molto a usarlo; adesso però che fotografo molto meno e a pellicola devo ancora cominciare MrGreen mi è venuto il dubbio.
Comunque ottima anche l'idea del frigorifero (in effetti ci avevo pensato), non fermerà il processo di invecchiamento ma lo rallenterebbe di molto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me