RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN C


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN C





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 13:06

Se monto questo su una FF quale controindicazione ho?
Perdita di qualità?Vignettature?Resa non uniforme?
Insomma,fattore di riproduzione a parte,la resa è simile ad una FF?
Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 18:37

Io punterei al 14-24… costa un po' di più (tanto) ma secondo me vale la spesa.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 22:31

Comunque in teoria dovrebbe vignettare in quanto il sensore FF è praticamente il doppio rispetto al tiraggio di APS-C, se tu avessi una macchina che adegua il FF ad APSC avresti comunque un crop elevato con naturale perdita di dettagli

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2025 ore 23:48

Se ho capito bene, hai una A7R5. Quella macchina si adatta automaticamente al formato super35 (o aps-c vedi te), per cui avresti lo stesso angolo di campo come se la montassi su una A6700 per esempio. Sulla A7R5 puoi forzare la macchina ad usare l'ottica sul sensore FF senza crop però aspettati una forte vignettatura ed una qualità certo non all'altezza. Come ti ha detto l'amico Mirko che saluto, un Sigma 14-24 sarebbe la "morte sua"! Sorriso

Non è correttissimo quanto ha detto Mirko, magari ho solo capito male io. Se monti il 10-18 sulla A7RV non hai problemi di qualità, viene utilizzata la parte centrale del sensore, circa 26 MPixel per adeguarsi al formato della lente (aps-c).

Il 10-18 va bene su un corpo aps-c.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:43

Grazie.
Non è relativo solo alla Sony A7R5.Era una richiesta riferita al FF.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:16

Comunque in teoria dovrebbe vignettare in quanto il sensore FF è praticamente il doppio rispetto al tiraggio di APS-C, se tu avessi una macchina che adegua il FF ad APSC avresti comunque un crop elevato con naturale perdita di dettagli


Il tiraggio non c'entra ,se l'attacco e Sony sarà lo stesso sia per apsc che per FF.
Cambia il cerchio di copertura quindi se la macchina va in crop automatico devi dividere la risoluzione FF X2.25,da 60 passi a 26.5
Perdita di dettagli ,si,ma rispetto alla focale su FF che produce la stessa inquadratura del crop.



avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 14:58

Sicuramente mi sono espresso male ma il concetto è quello MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me