RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III - Graffietto sul sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 III - Graffietto sul sensore





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 10:44

Buongiorno a tutti,
Purtroppo mi sono ritrovato un piccolo graffietto sul sensore della mia Z6III (non ho la minima idea di come sia accaduto, sono più di 15 anni che ho sempre pulito il sensore autonomamente e non ho mai avuto nessun problema, ma tant'è…).
Immagino il graffio sia sul filtro AA, qualcuno sa se è possibile sostituire solo quello oppure è necessario cambiare l'intero sensore? Qualche idea sui costi? Lo farei da LTR a Torino eventualmente.

Grazie mille a tutti.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:00

La z6III non ha filtro passa basso AA (non si chiama sensore) ,poi non so se pongono un vetro di protezione sopra al sensore ma ne dubito

Se il graffio nelle foto non si vede ti consiglio di dimenticartene. Sostituire un sensore costa parecchio

PS. prova a mandare una mail a ltr per vedere cosa ti dicono

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:20

Ciao, grazie per la risposta. Purtroppo il graffio si vede, chiaramente si può clonare facilmente con Lightroom ma è comunque fastidioso.
Ho già scritto a LTR ma mi hanno detto che non possono fare preventivi senza visionare la macchina.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:33

È anche giusto cosi, ma sarebbe utile sapere da loro se il sensore possiede un vetro protettivo e se questo di può sostituire.
Sostituire un sensore costa tantissimo, se fai un po' di ricerche online puoi farti un'idea. Lo cambierei solo in ottica di rivendita della macchina

Prova a sentire questi

www.pravosnc.com/

Sono assistenza Nikon, tanto nel tuo caso che sia ltr o meno non importa. Magari loro sanno darti più info

Ps. Nel caso tu voglia mandare la macchina da qualche parte per un preventivo fallo a settembre

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:34

Ero certo che la Z6 avesse il filtro AA perché ne avevo parlato, quando fu presentata, con il Product Manager di Nital, sono quindi andato a cercare in rete ed ho trovato che anche la Z6III ne è dotata, al contrario di Z8/9 (queste ultime hanno una densità di pixel ben maggiore che è il fattore che permette di eliminare il filtro AA senza cadere nel moiré)

www.zsystemuser.com/z-mount-cameras/z-camera-database/nikon-z6-iii-spe

A parte questa precisazione temo anch'io non sia possibile sostituire solo il filtro, e che l'unico modo di sapere il costo della riparazione sia quello che ti ha detto LTR

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:38

Grazie per la precisazione Caco,avevo fatto una ricerca ma è evidente a questo punto che sono incappato in un'informazione errata

Comunque sentirei anche Pravo,sono comunque assistenza ufficiale

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:39

Che io sappia tutti i sensori hanno un vetro protettivo davanti di qualche tipo che serve appunto, tra le altre cose, a proteggere la circuiteria del sensore che ci sta sotto.
Quindi in teoria si dovrebbe poter sostituire solo quello senza cambiare tutto il sensore, ma immagino che in ogni caso non sia una riparazione poco costosa..

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:44

C'è sicuro un vetrino davanti al sensore, dubito fortemente che si possa passare uno swab sopra un sensore "nudo", probabilmente si potrà sostituire se la politica Nikon lo permette.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:47

ti sostituiranno l'intero sensore se decidi di farla riparare. Non sarà una cosa economica, per una D700 mi chiesero 1000 €

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:55

Prima di passare le palette sul sensore è sempre meglio assicurarsi che all'interno della fotocamera non ci siano micro intrusi che potrebbero creare quel tipo di problema se ovviamente la paletta è nuova e appena tolta dalla confezione, quasi tutti soffiano dentro dell'aria ma io invece ho sempre preferito aspirarla l'aria, non solo da sopra al sensore ma da tutto l'interno box in questo modo ( specialmente nelle reflex ) evito che quelli scampati al sensore vi si depositino su il giorno dopo la sua pulizia, poi per eccedere in pignoleria sempre prima della paletta sarebbe buona abitudine dare una controllata al sensore con una lente con luce per escludere piccoli corpi resistenti al soffio.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 12:49

Io avevo segnato il sensore con il beccuccio di plastica della pompetta per la polvere. Il segno è andato via usando un kit per la pulizia, composto da un bastoncino e una parte terminale in gel/silicone adesiva, apposita per la pulizia.
Nel mio caso era plastica riportata sul vetro del sensore
Per farti capire tipo questo, fai copia incolla--> '' Eyelead - Kit per la pulizia del sensore, Bastoncino con estremità adesiva per la rimozione della polvere ''

Almeno questo tipo usò un noto rivenditore a Roma sulla mia MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2025 ore 13:26

Credo che tutt'ora i sensori siano protetti da un cristallo al niobato di litio , durezza 5 sulla scala Mohs e quindi scalfibile solamente da materiali con durezza pari o superiore (quarzo ad esempio) e fa parte integrante del sensore .
Non ho idea naturalmente se negli ultimi tempi questa pratica , per motivi di risparmio , sia stata abbandonata per altro tipo di materiale ma non credo sia possibile che il sensore non abbia comunque una protezione .

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 13:47

Ma sei sicuro che sia un graffio e non un residuo di pulizia?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 13:55

Filtro AA o no il sensore è sempre protetto da un vetro molto duro.
Per graffiarlo non dico serva un diamante ma bisogna impegnarsi

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 13:58

Mai sentito di una rigatura del sensore, ma a qualcuno potrà anche essere capitato eh... Mi sembrerebbe strano che possa entrare una particella così dura, quindi anche pesante a contatto con il sensore. A meno che non ci si metta a cambiare obiettivo durante una gara di motocross, o cose analoghe.
Benedette le fotocamere con la protezione del sensore, da quando le possiedo ho smesso di pulirli;-).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me