JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, nel mio peregrinare tra sw di editing ho recentemente trovato un iter che mi sembra rapido e poco dispendioso in termini di tempo e risorse cerebrali… Come probabilmente un sacco di fotoamatori pigri (di questo si tratta perché per i professionisti e' sacrosanto dovere dedicare tempo all'editing…) nei primi tempi ho fatto scorpacciate di preset di lightroom, con risultati non sempre “gratificanti”. Poi causa politica dei prezzi francamente insostenibile per un amatore medio e tirchio mi sono rivolto altrove. Luminar trovo sia un software abbastanza completo ma preset e ai contribuiscono a creare effetti che trovo “posticci” ed eccessivi. Ho però recentemente scoperto le Lut, che intervengono esclusivamente sul colore. Alla fine quello che cerco è un modus operandi che dia un aspetto coerente a tutte le mie immagini, che siano reportage di viaggio o passeggiate in città. Parto scattando con la giusta esposizione in raw, preferisco non strapazzare le ombre e tantomeno le luci… eventualmente aggiusto leggermente in post. Ho individuato un paio di Lut abbastanza versatili da poter essere usate per tutti gli usi, aggiungo una leggera vignettatura e stop, si manda in stampa 11x15 per rispettare il formato 4:3 della Om1.
Qualcun altro usa le Lut nel processo di editing? Come le usate? Mi fate esempi? Mi pare di capire che il formato delle Lut sia universale, ne avete da consigliare?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.